~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE
Questa ricetta è stata presentata da:
PAOLA GIANFILIPPI - Città : BARDOLINO (VR)
*** REGIONE VENETO ***
SARDE DEL LAGO DI GARDA IN SAOR
Questo piatto veneto prevede l'utilizzo dell'aceto per la sua capacità di conservare il pesce, addolcito da pinoli e uvetta.
Ingredienti:
500 gr. di sarde di lago
300 gr. di cipolle bianche
15 gr. di pinoli
20 chicchi di uvetta passa
1.5 dl di aceto bianco
1.5 dl di vino bianco secco
olio extravergine d'oliva del lago di Garda
farina 00
sale q.b.
Preparazione:
Pulire le sarde togliendo loro la testa , pinne ed interiora.
Lavarle con acqua corrente, asciugarle bene e infarinarle.
Versare in una padella abbondante olio extravergine d'oliva, farlo scaldare e friggervi le sarde facendole dorare da ambo le parti.
Appena pronte asciugarle con della carta assorbente in modo da eliminare l'unto in eccesso e salarle.
Scaldare mezzo bicchiere d'olio d'oliva in una casseruola, versarvi le cipolle tagliate a rondelle e farle rinvenire a fuoco lento.
Aggiungere il vino e l'aceto e fare ridurre a circa un terzo, continuando la cottura a fuoco basso.
In una pirofila sistemare uno strato di sarde fritte e coprirle con la salsa, aggiungere dei pinoli e qualche chicco d'uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida.
Disporre quindi un altro strato e coprire con ulteriore salsa proseguendo finché i pesci saranno coperti completamente con il saòr.
Coprire e far riposare almeno un giorno in frigo.
Togliere le sarde dal frigo con un po' d'anticipo, prima di servirle con una polentina morbida di farina gialla.
|