Questa ricetta è stata presentata da: Questa è una ricetta ternana, inviatami dall’amico Carlo Soccolini di Terni, comunque è diffusa in tutta l'Umbria. Quando all'inizio della primavera la natura si risvegliava e nelle campagne e negli orti, cominciavano a spuntare tutte le erbe, e le galline cominciavano a produrre uova in quantità, le nostre nonne ci preparavano queste deliziose frittate primaverili. INGREDIENTI: uova a piacere olio di oliva a piacere capocollo a piacere pancetta di maiale a piacere salciccia a piacere cimaroli (carciofi) n° due asparagi (possibilmente selvatici) un mazzetto erba della madonna a piacere aglio fresco a piacere erba cipollina fresca a piacere mentuccia a piacere menta romana a piacere rosmarino a piacere prezzemolo a piacere salvia a piacere finocchio pazzo (selvatico) a piacere sale e pepe q.b. PROCEDURA Soffriggere a parte capocollo, pancetta e salcicce. Soffriggere con acqua e olio carciofi ed asparagi. Appena cotti aggiungere gli altri aromi e cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Infine mescolare il tutto ed aggiungere le uova e il sale. Si possono sostituire gli asparagi selvatici con le cime di vitalba. Tutte queste ricette ci sono state inviate dai visitatori del sito www.ilmiositoweb.it/cucinaregionale negli anni dal 2000 fino a oggi. Nel sito chiedevamo ai nostri lettori di inviarci le ricette più tradizionali, le ricette della mamma, o della nonna, magari rivisitate e aggiornate... Molti sono stati i cuochi che, partecipando a un piccolo concorso, hanno inviato le loro migliori ricette, sempre su base regionale, e molti lettori appassionati di cucina, hanno provato a inviarci le loro migliori ricette, ma noi abbiamo pubblicato solo quelle che ci sono davvero piaciute. Poi ho pubblicato anche alcune ricette di mia moglie Alma, gelosamente conservate in un suo taccuino e alcune ricette Umbre della zona di Gubbio, in Umbria, dove io sono nato. Infine abbiamo pubblicato a parte delle ricette più moderne e attuali per chi vuole seguire una dieta leggera, RICETTE LIGHT per chi vuole tenersi leggero senza sacrificare troppo la gola e soprattutto non vuole rinunciare alle prelibatezze della cucina italiana. Il webmaster curatore del sito CRISTIANO FANUCCI posta@fanucci.info |