I 12 SEGNI ZODIACALI: ARIETE, TORO, GEMELLI, CANCRO, LEONE, VERGINE, BILANCIA, SCORPIONE, SAGITTARIO, CAPRICORNO, ACQUARIO, PESCI E POI IL QUADRO ASTRALE, I PIANETI E LA LORO INFLUENZA SULL'UOMO... L'ASTROLOGIA da sempre studia i moti del sistema solare, le loro diverse posizioni nel cerchio zodiacale e la loro possibile influenza sull'uomo e in generale su tutti eventi terrestri. Ipotesi fondamentale dell'astrologia è che uno qualsiasi di questi molti moti rotatori, inserendosi in un determinato settore dello Zodiaco, ne assorbe la particolare natura e ne viene influenzato.Gli antichi distinsero nella fascia zodiacale dodici costellazioni e diedero il nome di tali costellazioni ai vari settori dello Zodiaco. Lo studio attento dell'astrologia può permettere di fare previsioni sul futuro e sul destino degli uomini. |
I SEGNI ZODIACALI
ARIETERappresenta la forza, l’aggressività, il desiderio di affermazione virile, la violenza, l’irruenza e la forza brutale. Se nel Tema Natale il Sole è ben messo si avrà una persona coraggiosa, baldanzosa, entusiasta, ma anche prevaricatore, insofferente e talvolta aggressivo. Vuole tutto senza attendere, parte all’attacco con furia spesso cieca e irrazionale, bruciando le tappe e sottovalutando le difficoltà, quindi come detto, è un segno poco riflessivo. Se l’ostacolo è troppo difficile e non viene superato, cade in frustrazioni profonde e in momenti di pessimismo. Il comportamento è dominato dall’instabilità, dai colpi di testa, dalla tendenza al rischio e dall’emotività. È il segno delle collere violente e improvvise, ciò può comportare il pericolo che una forza così irruente e disordinata venga rivolta in direzioni sbagliate o si risolva in distruttività. L’Ariete ama il rischio e vive la propria vita come un guerriero che deve affrontare sempre nuove battaglie. Coraggioso e generoso, ma anche desideroso d’indipendenza quindi può diventare insofferente quando deve sottostare a qualcuno o qualche cosa. L’Ariete tende sempre a puntare in alto, ma può raggiungere mete ambiziose solo se altri aspetti del suo Tema Natale gli forniscono la coerenza, la razionalità e la capacità di riflessione indispensabili per portare a compimento imprese che hanno bisogno di tempo, altrimenti i suoi successi tendono ad essere improvvisi e di breve durata, con il pericolo di fare passi falsi, per la tendenza a un’eccessiva fiducia in se stesso. Tende ad essere un autoritario ma ha poca memoria e dimentica facilmente. Affettivamente ama dominare il partner, è appassionato e sentimentale, ma spesso incapace di profondo attaccamento. Si rivela quasi sempre incostante, vivendo molte passioni che brucia in poco tempo e che risolve con rotture improvvise. Anatomicamente è associato alla testa. TOROPossessivo, ricerca di sicurezza (anche materiale) e al godimento della vita, piacere e soddisfazione dei desideri materiali, tenacia, ponderatezza, perseveranza, lavoratore metodico e fedele, dotato di grande resistenza (sia fisica che psichica), pratico, molto concreto nella visione della realtà e capace di concentrarsi essenzialmente sulla realizzazione dei propri obiettivi, procedendo con lentezza e senza correre rischi. Amante della buona tavola, delle comodità, degli agi. Ama stare a contatto con la natura. La gelosia può portarlo a volte ad atti di collera violenta. È un conservatore. Ama la casa e non ama i rischi. Molto forte è anche il senso del denaro. Anatomicamente è associato alla voce, alla gola e al collo. GEMELLILa dualità, l’ambivalenza. È il segno delle due facce in ogni cosa. Questo segno corrisponde all’adolescenza (Mercurio). La curiosità, la disponibilità, il desiderio di movimento e d’interessi diversi. I Gemelli DOC tendono ad affrontare i momenti di difficoltà ed ostacoli con un certo senso d’umorismo. Come accennato, la mobilità e i vari interessi di cui sono attratti possono essere causa di una certa superficialità. I Gemelli DOC hanno un’ottima dialettica che permette loro di avere facili rapporti. I programmi a lunga scadenza non sono fatti per questo segno. Se devono restare concentrati in un unico obiettivo, si annoiano. Possiedono ottime qualità intellettuali. Il Gemelli DOC, sessualmente è un poco freddo perché è molto cerebrale. Anatomicamente è associato alle braccia, ai polmoni e ai bronchi. CANCROQuesto segno è associato alla madre, alla gestazione, al latte materno, all’utero, e di conseguenza alla casa, vista come rifugio, come luogo protettivo. Il Cancro rappresenta anche il focolare domestico, la maternità. Un Cancro DOC è attaccato alla madre e alla famiglia d’origine, legato al passato, all’infanzia e ai ricordi. Il carattere è incline alla malinconia. Un Cancro DOC è poco incline a prendere iniziative, non possiede né la temerarietà dell’Ariete, né l’allegra incoscienza dei Gemelli, ma a queste mancanze supplisce con una profonda intuizione. Il segno del Cancro è condizionato dalla Luna e dal suo elemento: l’Acqua, quindi è caratterizzato dall’instabilità d’umore, dall’irrequietezza e da un’alternanza di momenti introversi a momenti d’entusiasmo. È vulnerabile, suscettibile e permaloso e se viene ferito nella sensibilità si chiude immediatamente nel proprio guscio. Un Cancro DOC ha bisogno di protezione e di pace domestica. Anatomicamente è associato ai seni, allo stomaco e al ventre. LEONELa sicurezza di sé lo fa aspirare al comando, all’autoaffermazione, alla riuscita, soprattutto in campo sociale. L’inflazione del proprio Io, può sconfinare in un esagerato individualismo con tutti gli eccessi che ne conseguono. Il Leone DOC ha un forte bisogno di ammirazione, è molto orgoglioso, megalomane, con una sproporzionata fiducia nei propri mezzi e purtroppo questi soggetti volgono tutti i loro obiettivi solamente verso le cose materiali, tant’è che un Leone poco evoluto è molto egoista. Affettivamente tende ad essere un passionale. Anatomicamente è associato al cuore, al plesso solare e alla circolazione sanguigna. VERGINELa duplicità del segno, da una parte rende il carattere pessimista e con un’inclinazione alla malinconia, dall’altra conferisce una tendenza creativa diretta verso la ricerca della perfezione. Anche questo segno, come i Gemelli, è dominato da Mercurio, ma qui l’intelligenza (Mercurio) è analitica, pratica, critica con un senso dell’organizzazione. Il Vergine potrebbe diventare anche arido, freddo, pignolo, esageratamente attento alla minuzia, alla puntigliosità. È un segno che non ama cambiare, lo fa solo doo un attento e controllato esame della situazione. Tutto deve essere vagliato dalla logica e dalla ragione, niente viene affidato alla passione o al caso. È diffidente, incline alla cautela e ad un entusiasmo molto misurato come anche nell’estroversione. Un Vergine DOC è attento all’igiene, al corpo e alla salute ed è un lavoratore molto serio con un forte senso del dovere. Sempre un Vergine DOC ha un’ottima manualità (Urano qui è esaltato). Con il partner sono esigenti e affettivamente un poco freddi, a volte puritani e con difficoltà all’abbandonano della passione. Anatomicamente è associata all’intestino ma anche i disturbi psicosomatici e neurovegetativi sono tipici del segno. BILANCIACorrisponde alla 7° CASA dello Zodiaco, quella che è la Casa dell’unione, del matrimonio, delle associazioni. La Bilancia cerca il rapporto attraverso l’amore e l’affetto. Tatto, diplomazia e delicatezza, sono le caratteristiche più accentuate. I nati Bilancia DOC riescono a coltivare molte relazioni amichevoli, ed è attraverso queste che cercano le loro conferme. Sono guidati da un profondo senso di giustizia e sono attenti a non ferire, a non urtare la suscettibilità altrui. Preferiscono il compromesso al confronto aperto. L’indecisione e l’incertezza sono i punti deboli e spesso, proprio nella sfera affettiva sono più vulnerabili. Soffrono molto se si sentono vittime di ingiustizie e possono diventare estremamente severi e rigorosi nei giudizi e il loro desiderio di selettività rischia di assumere aspetti quasi maniacali. Chi è nato sotto questo segno è alla ricerca continua di rapporti (d’amicizia, di sentimento) per paura della solitudine. La tendenza è a farsi influenzare dagli altri. Anatomicamente è associata ai reni. SCORPIONEÈ il segno più complesso dello Zodiaco. È caratterizzato da una forte istintività e da impulsi violenti. Lo Scorpione DOC ha un’intelligenza molto acuta. Al contrario del suo segno opposto, il Toro (pacato, diffidente e “frenato”), lo Scorpione ama il rischio e la sua audacia si rivela tatnto più apertamente quanto più la situazione si presenta difficile e pericolosa. Lo Scorpione può distruggere e dissacrare ciò che è tradizionale e conforme alle norme, per rivoluzionare e ricostruire qualcosa di totalmente nuovo. Lo Scorpione DOC è un anticonformista. Quando prevalgono le forze aggressive e istintive, la vita dei nativi del segno è caratterizzata dalla lotta e da una forte competitività che possono spingere alla violenza e alla crudeltà. Anatomicamente è associato agli organi genitali e all’ano. SAGITTARIOChi nasce sotto questo segno possiede una natura duplice. Una certa irrequietezza lo porta a desiderare di evadere non solo fisicamente dalla propria famiglia, dal proprio ambiente, ma a volte, anche di elevarsi spiritualmente. È amante dell’avventura, degli sport, dei viaggi. Si possono trovare dei Sagittario ribelli, disordinati e privi di chiarezza di idee, ma questo, come al solito, lo si vede dal proprio Tema Natale. Anatomicamente è associato alle gambe. CAPRICORNOSono caratterizzati da un freddo distacco che gli conferisce una grande capacità di valutare razionalmente la realtà. Generalmente poco emotivi, corazzati e sempre sulla difensiva, spesso sono animati da una profonda ambizione che li rende in grado di realizzare obiettivi anche a lunga scadenza. Se raggiungono il successo si tratterà sicuramente di un successo stabile e duraturo perché conquistato passo a passo e anche con impegno e fatica. Corrisponde alla 10° CASA che è quella della capacità di autonomia e del successo sociale. La mancanza di illusioni rende il carattere cupo e pessimista. Sul piano dei rapporti sociali e affettivi, la freddezza del Capricorno a volte gli crea dei problemi. La razionalità, il controllo e la diffidenza dominano infatti la vita affettiva. Le grandi passioni, i colpi di fulmine, sono completamente esclusi. Il Capricorno DOC tende a dare al partner, stabilità e sicurezza materiale, concedendogli però, poco di sé a livello affettivo. Più di ogni altro segno, il Capricorno è capace di reggersi sulle proprie gambe, senza bisogno di aiuto. Il Capricorno DOC ama la solitudine, è indifferente agli agi perché si accontenta di poco ed è un gran risparmiatore. Molto spesso questo segno realizza di più nella seconda parte della vita, o addirittura nella vecchiaia, perché la sua ascesa è lenta, ma sicura. Anatomicamente è associato alla colonna vertebrale. ACQUARIOQuesto segno è caratterizzato da una grande sete di libertà. Il gradi di socialità è molto alto, così come il desiderio di nuove esperienze. Un Acquario DOC è teso anche verso alti ideali di fratellanza, desideroso di vivere più sul piano spirituale che su quello della concretezza, sono dotati anche di un forte senso umanitario. Se la componente di questo segno è fortemente Uraniana si avranno soggetti irrequieti, innovatori, originali, antitradizionali. L’Acquario DOC è audace e pronto al cambiamento. L’anticonformismo e la ribellione alle tradizioni, se spinti fino all’estremo e non sostenuti da chiarezza di idee, possono creare individui violenti, pericolosi, velleitari, perché tesi solamente a distruggere. Se nel Tema Natale si avrà un Urano (Pianeta governatore del segno) disarmonico porterà il soggetto ad essere opportunista, sleale e incline al compromesso. In generale, l’esistenza dell’Acquario è caratterizzata dai cambiamenti e dall’instabilità. Anatomicamente è associato alle caviglie e ai polpacci. PESCILa personalità del segno Pesci è tra le più complesse da definire. La natura è estremamente sensibile, emotiva, ricettiva, tanto da arrivare in alcuni casi all’ipersensibilità, alla ipersuscettibilità. Il senso pratico è deficitario. La personalità del Pesci è passiva e un poco ansiosa. L’umore è incostante e il comportamento a volte è irrazionale. Un Pesci DOC è carico di comprensione umana portandolo a una certa misticità. Se nel Tema Natale il Pianeta Nettuno è molto compromesso si hanno individui che stentano a realizzare la propria personalità perché non riescono ad integrarsi completamente nel mondo che li circonda e restano tutta la vita un poco infantili, suscettibili, sognatori, incoerenti, portati al lamento e al vittimismo, con la paura di assumersi le proprie responsabilità. Se invece nel proprio Tema Natale si avrà un bel Giove “forte”, allora il segno Pesci tenderà ad essere più ottimista, allegro, portato verso i piaceri “sani” della vita. Comunque la personalità dei Pesci risulta essere un po’ ambivalente, più spesso portata all’introversione, alla tendenza verso la fuga della realtà, caratterizzata però da un forte spirito di sacrificio e di rinuncia. Quando la sensibilità riesce a trovare un modo positivo di esprimersi, si avranno individui fortemente creativi e molto spesso geniali con grandi capacità artistiche, all’opposto potranno tendere all’uso di stupefacenti e/o alcool. Anatomicamente sono associati ai piedi. |
LE 12 CASE O SETTORI – ALCUNI SIGNIFICATIUn quadro astrale non viene diviso soltanto in 12 Segni zodiacali, ma anche in ulteriori 12 settori, che vanno a sovrapporsi ai Segni, e che sono chiamati Case (o Campi o Settori) e rappresentano i vari settori della vita sui quali fanno sentire i loro effetti gli influssi planetari e stellari. Il cerchio delle 12 Case ha quattro principali punti di riferimento, chiamati angoli, che sono l'Ascendente e il Discendente suo opposto, il Mediocielo e il Fondocielo suo opposto. Il punto in cui inizia ogni casa è denominato cuspide e si va a trovare in uno dei dodici segni dello zodiaco. 1° CASA E’ la sfera dell’Io. Rispecchia l’individuo e il suo modo di “porgersi agli altri”. Denota anche l’atteggiamento, il carattere, la personalità in senso lato. La 1° CASA è in analogia con il fisico in genere. La 1° CASA è in analogia con il segno dell’Ariete. 2° CASA E’ il denaro guadagnato, le ricchezze possedute e accumulate dal soggetto, l’atteggiamento verso il denaro. Ho notato che anche le “risorse fisiche”, come la forza e la prestanza, la resistenza alla fatica fisica ed al lavoro intellettuale, rientrano in questo settore. La 2° CASA è in analogia con il segno del Toro. 3° CASA E’ il settore del linguaggio ed espressione, della comunicazione, dei rapporti di parentela, i parenti di sangue (esclusi i genitori), i parenti acquisiti, i conoscenti, i vicini, gli scritti, gli studi scolastici compiuti o non, la cultura di base, le poste, l’editoria, i giornali, i fratelli e le sorelle dell’apprendimento e delle facoltà mentali, degli studi inferiori, dei viaggi “brevi” o quelli consueti. La 3° CASA indica anche il modo in cui comunichiamo con il prossimo (la dialettica, il dialogo, la polemica), il nostro interesse a comunicare, l’astuzia, il sotterfugio, la bugia. La 3° CASA è in analogia con il segno dei Gemelli. 4° CASA rappresenta il nucleo familiare di provenienza. Il padre o la madre (a seconda se il soggetto in questione sia maschio o femmina). Indica la nostra abitazione quando saremo andati a vivere lontano dalla famiglia d’origine, o perché ci sposiamo o per nostra libera scelta. Nel significato più specifico di possesso e di averi, indica qualunque bene immobile (anche i terreni). La 4° CASA è in analogia con il segno del Cancro. 5° CASA rappresenta tutto ciò che è creatività in tutte le sue accezioni: fisica (sesso, amore, figli) e artistica (belle arti), compresi i piaceri in genere, gli svaghi. Se dagli eventuali figli si avranno gioie o dolori. Il gioco d’azzardo. La 5° CASA è in analogia con il segno del Leone. 6° CASA rappresenta il lavoro dipendente, la salute fisica, le incombenze e gli obblighi della vita quotidiana. La 6° CASA è in analogia al segno della Vergine. 7° CASA qui troviamo le relazioni interpersonali di natura amorosa e sentimentale, legale, fiscale, il coniuge o il partner stabile, le collaborazioni e le associazioni con altri, a fini lavorativi. I problemi legali, i nemici dichiarati. Il matrimonio, il socio in affari, l’avversario ma anche l’avvocato dell’avversario, le società. La 7° CASA è in analogia al segno della Bilancia. 8° CASA rappresenta gli alti e bassi di fortuna, le malattie soggette a complicarsi, eredità e denaro altrui, cambiamenti finanziari. L’ 8° CASA in tema finanziario, è la 2° CASA della 7° CASA quindi è giusto anche attribuirle: denaro del coniuge o del partner in genere. Il tipo di morte che avrà il soggetto. L’8° CASA è in analogia con il segno dello Scorpione. 9° CASA rappresenta i viaggi lunghi, l’estero, la cultura di livello superiore, la religione. La 9° CASA è in analogia con il segno del Sagittario. 10° CASA rappresenta la carriera, il potere, l’autorità, la posizione sociale, il prestigio conseguito. La madre o il padre (a seconda se il soggetto è femmina o maschio). Il lavoro indipendente, la riuscita personale in genere. La 10° CASA è in analogia con il segno del Capricorno. 11° CASA le amicizie di cui possiamo avvalerci, gli aiuti dal “Cielo”, le protezioni autorevoli, i favori ricevuti, gli appoggi, le amicizie altolocate. L’11° CASA è in analogia con il segno dell’Acquario. 12° CASA le grandi prove della vita dell’individuo, i nemici segreti, le avversità, i periodi di scarsa fortuna e quelli di malattia, gli ostacoli alla riuscita personale, la bassa fortuna finanziaria, le malattie croniche. Le crisi esistenziali, l’alcool, le droghe. La 12° CASA è in analogia con il segno dei Pesci. SIMBOLOGIAALCUNI SIGNIFICATI ASTROLOGICI DEI PIANETII pianeti in astrologia rappresentano le dimensioni dell'esperienza umana come l'intelligenza, l'affettività, le relazioni, l'energia, l'aggressività, ecc. Sono i contenitori simbolici che assumono signficati diversi in base ai segni zodiacali in cui si trovano nel tema natale personale.
|
© Copyright 2019 Enrico Chiodi - P.IVA 03663020547 Tel. 371 4164699 - Tutti i diritti riservati
Questo sito utilizza solo cookie di Shinystat a fini statistici che non necessitano di consenso preventivo all'installazione.
Questo sito utilizza solo cookie di Shinystat a fini statistici che non necessitano di consenso preventivo all'installazione.