~~ SELEZIONE DELLE MIGLIORI RICETTE ~~
RICEVUTE
Questa ricetta è stata presentata da:
ALMA CENTORAME (fuori concorso)
*** REGIONE LIGURIA ***
TORTA PAQUALINA AI PISELLI.
La torta Pasqualina è una torta rustica di facile preparazione e si cucina in tutta la Liguria in occasione della Pasqua.
E’ ottima anche fredda, e perciò è ideale per la scampagnata di Pasquetta o per la colazione di Pasqua.
La ricetta classica ligure utilizza la bieta o gli spinaci, e potete trovare la ricetta qui ma potete provare questa variante con i piselli.
INGREDIENTI per 5 persone
500 gr di piselli,
200 gr di ricotta,
50 gr di parmigiano grattugiato,
50 gr di pecorino grattugiato,
6 uova,
2 confezioni di pasta sfoglia già pronta,
pepe, sale qb.
PROCEDIMENTO:
Lessate i piselli, e lasciateli intiepidire, poi preparate il ripieno della torta amalgamando bene la ricotta, con 1 uovo, il parmigiano e il pecorino e i piselli. Lavoratelo bene aggiungendo un po' di sale e pepe.
Prendete una teglia rotonda di 25 cm di diametro non troppo bassa, foderatela con la carta forno e il primo rotolo di pasta sfoglia, e riempitela con il ripieno.
Poi con un cucchiaio, fate 4 piccoli incavi nel ripieno e in ciascun incavo mettete un uovo crudo, in modo che durante la cottura diventi sodo.
Infine chiudete la torta con il secondo disco di pasta sfoglia e ripiegate il bordo del disco della base all'interno sigillandolo delicatamente.
Spennellate la superficie della pasta sfoglia con uovo sbattuto e foratela con uno stecchino.
Infornate la torta pasqualina a 180 °C per circa 60 minuti. Se si dovesse scurire troppo in superficie, copritela con un foglio di carta da forno.
(Mar. 2017)
|