L'OSTERIA "LA TANA DEL BRILLO PARLANTE"
La titolare dell'osteria č Raffaella, una giovane cuoca appassionata di cucina, che utilizza prodotti locali ponendo particolare attenzione ai presidi Slow-food della Toscana.
Raffaella oltre ai piatti della tradizione toscana, cerca di studiare piatti nuovi oppure riscopre piatti antichi e dimenticati come gli "gnudi" a base di ricotta e erbette di Maremma al sugo (in pratica il ripieno dei tortelloni senza pasta) e li trasfoma in nuovi piatti come "Vestire gli gnudi" (avvolgendoli in strisce di lardo di colonnata).
Le sue ricette originali sono state premiate nel concorso per cuochi sul sito www.ilmiositoweb.it/cucinaregionale e sono state segnalate pių volte sia dalla stampa
che da siti di cucina come Trip Advisor o 2_spaghi
Il menų dell'Osteria, che in pratica č un vero ristorantino, dall'antipasto ai primi, fino ai secondi, č curato da Raffaella e cambia spesso, secondo la reperibilitā dei prodotti e la loro stagionalitā, e anche secondo la sua fantasia.

Da quest'anno l'Osteria del Brillo fa parte dell'Alleanza dei cuochi di slowfood, si impegna a cucinare con prodotti a km 0 e soprattutto usa in cucina molti presėdi slow food e i piatti con questo simbolo, contraddistinguono la cucina, del territorio e anche di altre regioni. Infatti usiamo questi prodotti raffinati negli antipasti soprattutto, nei salumi come La mortadella di Prato(presėdio slowfood), il crostino con paté di fegatini e fico di Carmignano (presėdio slofood), e nei primi piatti con il conciato romano (presėdio slowfood campano), ma che ci possiamo cucinare anche un secondo, i gigli di farro alla fonduta di blu maremmano, i pici al fumo con tarese del valdarno (presėdio slow food) la zuppa che cambia sempre per la reperibilita' delle verdure, il pecorino di farindola (presidio slowfood Abruzzo) accompagnato dal lonzino di fichi (presidio Marche) ecc...
I dolci invece sono creazioni di Ciro, da molti anni il cuoco dell'osteria e cuoco dell'alleanza dei cuochi di slow food, che
oltre ad aiutare Raffaella si č specializzato nella creazione di fantastici dolci come il "budino di caprino con uvetta e vinsanto" veramente delizioso!...

OSTERIA LA TANA DEL BRILLO PARLANTE
Vicolo Ciambellano, 4
58024 Massa Marittima (Grosseto)
Telefono: 0566 901274
E-mail: brilla2003@hotmail.it
Orari: lun-mar, gio-dom 12 - 23 mercoledė chiuso
|