PROSA


LA PROSA.
Questa parte del sito è dedicata alla Prosa, sia in italiano che in dialetto. Molti degli autori che troverete sono miei amici, molti di loro sono già conosciuti e hanno già pubblicato qualche loro opera su giornali Umbri, o su riviste, ma io con questo sito intendo farli conoscere a un pubblico più ampio.

Ad alcuni autori ho già dedicato un sito, e quindi qui segnalerò l'opera molto interessante di mio zio Don Ubaldo Braccini che racconta i suoi drammatici ricordi della seconda Guerra Mondiale nell'opera già pubblicata sul sito: DON UBALDO RACCONTA (www.ilmiositoweb.it/donubaldo)

e segnalerò anche di sfuggita il LIBRO di CUCINA REGIONALE   e anche IL SECONDO LIBRO di CUCINA REGIONALE scritti in collaborazione con mia moglie Alma Centorame, dove potrete trovare gratis centinaia di ricette di autentica cucina tradizionale, le ricette della nonna, le ricette che ci hanno inviato i nostri lettori e tanti chef e ristoratori per partecipare a un concorso di cucina.

Presentiamo qui le opere in prosa degli autori:
  • Valerio Varesi
  • Euro Puletti
  • Elena Fanucci
  • Giuseppe Gierut
  • Cristiano Fanucci




  • LO SCRITTORE VALERIO VARESI
    VALERIO VARESI SCRITTORE LIBRI GIALLI - IL COMMISSARIO SONERI A PARMA Scrittore raffinato ed eclettico, che spazia dai Libri Gialli ai Romanzi Storici, è conosciuto soprattutto per l'invenzione del suo Commissario Soneri protagonista dei racconti polizieschi che hanno ispirato le tre serie televisive "Nebbie e delitti" con Luca Barbareschi, trasmessa su Rai 2.
    Il commissario Soneri, che insieme a Montalbano e a Schiavone, è diventato un dei più conosciuti commissari di polizia italiani, è nato nel 1998 con il romanzo "Ultime notizie di una fuga" ispirato a un fatto di cronaca, ma poi è diventato protagonista di tanti altri racconti polizieschi sempre ambientati a Parma e dintorni e soprattutto lungo il Po.
    Il commissario Franco Soneri, amante della buona tavola, ma schivo e taciturno, ci guida in un labirinto di intrighi, ricatti, silenzi omertosi, ambientati tra nebbie del Po e i vicoli storici della città di Parma. Citeremo qui alcuni dei racconti più noti, ma per conoscerli tutti e per comprarli via internet è necessario entrare nel sito dell'autore: www.valeriovaresi.net
    L'ultimo romanzo della serie Commissario Soneri: "Gli invisibili", è stato pubblicato nella collana del Giallo Mondadori e può essere ora acquistato con lo sconto del 5% cliccando sul sito internet dell'autore.
    Tutti i libri di VALERIO VARESI possono essere acquistati su AMAZON anche in formato kindle a prezzo ridotto, cliccando qui.


    I GIALLI DELLA SERIE "IL COMMISSARIO SONERI"

    1 - Ultime notizie di una fuga - Mobydick 1998,
    2 - Bersaglio, l'oblio - Diabasis 2000,
    3 - Il cineclub del mistero - Passigli Editori 2002,
    4 - Il fiume delle nebbie - Frassinelli 2003,
    5 - L'affittacamere - Frassinelli 2004,
    6 - Le ombre di Montelupo - Frassinelli 2005,
    7 - A mani vuote - Frassinelli 2006,
    8 - Oro, incenso e polvere - Frassinelli 2007,
    9 - La casa del comandante - Frassinelli 2008,
    10 - Il Commissario Soneri e la mano di Dio - Frassinelli 2009,
    11 - È solo l'inizio, commissario Soneri - Frassinelli 2010,
    12 - Il commissario Soneri e la strategia della lucertola - Frassinelli 2014,
    13 - Il Commissario Soneri e la legge del Corano - Frassinelli 2017,
    14 - La paura nell'anima - Frassinelli 2018,
    15 - Gli invisibili - Mondadori 2019.




    Presentiamo adesso le due opere più impegnative di Euro Puletti.
    Si tratta di:

  • "La Voce del Diàntene"
  • Un racconto satirico in versi dialettali (o prosa poetica dialettale) una satira del mondo moderno.
    Il Diàntene parla in dialetto, perché come dice l'autore: "La nostra parlata è schietta, semplice ed immediata", e il suo animo poetico lo fa esprimere in versi, ma la sua è una voce di vibrante protesta contro un mondo che sta andando a rotoli.

  • "Monte Cucco"
  • Un saggio di antropologia ovvero, una ricerca etnologica sulle tradizioni, credenze e superstizioni popolari locali, già presentata al 1° Convegno di Studi sul tema "Il Centro Museale della Civiltà Contadina" (Fossato di Vico [PG], 21 ottobre 2000).

    Per inciso, facciamo notare che le due opere, contengono molte annotazioni. Le note, che sono tutte in fondo al componimento, possono essere facilmente consultate cliccando sul numerino di colore azzurro, e viceversa per tornare al testo principale, basta cliccare sul numero della nota.

    Altre opere giovanili, racconti e saggi più brevi di Euro Puletti, sono invece raccolti qui di seguito, alcune di queste opere sono poi state inserite nell'opera: "La voce del Diàntene".



    UMBRIA

    Poiché le opere di Euro Puletti sono incentrate tutte sul Monte Cucco, Costacciaro, La Villa Col de' Canali, il fiume Chiascio e Gubbio, abbiamo allegato qui una cartina dell'Umbria dove sono indicati tutti i luoghi suddetti.
    E' indicato anche Campitello, il luogo di origine dei Fanucci e delle loro favole.




    “IL RAGAZZO E IL FIORE”

    di Euro Puletti

    Un giorno di maggio come tanti altri, sole già caldo, boschi in pieno rigoglio vegetativo, voci naturali ovunque.

    Un ragazzo come tanti altri percorre un suggestivo sentiero del Monte Cucco in cerca di pace e distensione.

    La marcia si snoda su di un sentiero conosciuto, sotto alberi visti e rivisti; tutto sembra previsto e prevedibile, nulla lascia presupporre che quello sarebbe stato un giorno da ricordare.

    Ma ecco, come un'intuizione, la voglia d'avventura, mi spinge a lasciare la pista battuta per il versante ignoto e selvaggio, ricoperto di macchie intricate e punteggiato di calcari bianchissimi, affioranti come le prore di battelli alla deriva.

    Ed allora, eccomi a salire su per lo strame umido del bosco e scivolare e cadere ed afferrarmi agli alberi ansimante.

    Ero ignaro di dove mi stessi dirigendo, ma le mie gambe e qualcosa di inconscio in me seguiva una pista interiore già tracciata da altri e perfettamente chiara.

    La grande balza, la poderosa balza era il mio fine ed il mio richiamo, per il quale spendevo tanto sudore.

    Grondavo di sudore, ero immerso nel mio sudore, pareva che, su di me, si fosse abbattuto un nubifragio mai visto. Fumavo dei vapori che io stesso esalavo.

    Ed eccomi alla meta, a un passo dal traguardo, ma no, scivolo stremato su di un ammasso di fango e cado con la faccia per terra e mi ricopro di fango.

    L'umidità delle foglie intrise d'acqua allevia il mio bruciore, ma non affievolisce per nulla l’ardire, anzi l'ardore, di toccare, per la prima volta la grande balza, la singolare balza, forata come una ciambella.

    Mi rialzo e, con la forza della disperazione, comando alle mie gambe, che non sento più, di muoversi; ma neanche esse mi sentono, così dev’essere qualche altra parte di me a farle muovere, non il cervello, ma il cuore, l'anima, il sentimento, qualcosa di stranamente accordato con la roccia, la roccia nuda, fredda, immobile, ignara, indifferente, immutabile.

    Eppure la mia anima vuole essere roccia, vuole essere solida come il sasso per arginare il troppo pieno di sensazioni che bevo come una tazza di latte tiepido nel maggio della mia vita, immerso nel maggio della natura.

    Una goccia basterebbe, una sola unica, ulteriore stilla potrebbe far debordare il vaso della mia mente già ebbra di suoni, odori, immagini che mi colpisco al centro dell'essere in quella parte oscura in cui, si sente, essi smuovono la nostra parte più riposta, quella che se ne sta, sonnolenta e distante, in disparte, dal nostro essere desto e cosciente.

    Ma no! Mi dico, non reggerei un'altra visione naturale, stramazzerei al suolo privo di sensi e, perciò, decido di ritrovare la via della ragione, persa in quell'oscura selva delle sensazioni.

    Ma da dove iniziare? Dove appigliarmi per districare il perduto bandolo della matassa? Tutto intorno a me è confuso, intricato, meravigliosamente oscuro ed inesplicabile. E l'inesplicabile non dice nulla alla ragione, ma eccita i sensi.

    Perso in questi pensieri, credo di sognare, ma, quello che vedo, per quanto fantastico, somiglia, pericolosamente, alla realtà: un fiore, un enorme fiore, anzi due enormi fiori globosi e giallissimi che pendono da una cengia della grande balza.

    Ripasso mentalmente le mie umili conoscenze di botanica e penso, anzi credo, no, sono sicuro, quel fiore è... è... la rarissima Scarpetta di Venere, la Pianella della Madonna, il Cypripedium calceolus!

    Scarpetta di Venere

    Penso: non posso crederci, una visione, la è mia stanchezza a farmi credere... a farmi vedere ciò che non vedo, ma che giace, da sempre, al fondo di me stesso.

    È una proiezione della mia psiche instabile.

    Ma no! Non è così! E, più il tempo passa, più cresce la mia certezza.

    Sfioro quella pianta con un dito: è liscia e vellutata ed i suoi fiori globosi oscillano, come naturali lampioni accesi anche di giorno, nello sfarzoso salone della natura.

    Non è un miracolo, ma il miracolo ora avviene in me.

    I miei nervi si distendono, la mia mente si chiarifica; quel fiore, la sua sola presenza, il suo solo colore, danno un senso a tutto ciò che mi sta intorno. Ecco il bandolo della matassa, il filo d'Arianna col quale esplorare il dedalo delle mie emozioni intricate.

    Tutto si decanta in me, tutto si chiarisce: era quel fiore che cercavo, quel fiore voleva essere cercato da qualcuno e aveva prescelto me, proprio me, per cercarlo, per scoprirlo, per viverlo.

    Quel fiore muto mi parlava un suo singolare linguaggio che mi spiegava i misteri della natura e mi suscitava il rispetto per tutto ciò che esiste.

    Ora tutto era razionale e placato in me e il temporale delle sensazioni si allontanava con sordi brontolii di tuono ed il sole caldo del maggio della ragione illuminava la mia pelle facendomi strizzare gli occhi e asciugando i rivoli del mio sudore.

    Tutto il mio essere rideva ed io ero felice nel profondo.

    Non rivelerò mai a nessuno il luogo esatto dove ho visto apparire quel fiore. Tradirei me stesso, rivelerei la mia anima troppo vulnerabile.

    Esso è, infatti, la mia anima e la mia anima è quel fiore. È il mio Santo Gradale che si perde e si ritrova solo se si è degni di lui, se si sa riconoscerlo, se l'eccesso della ragione non acceca la nostra flebile, troppo fievole vista.

    Ora non sono più degno di ritrovare quel fiore e, pur tornando nel luogo preciso della sua scoperta, esso non sboccia più per allietarmi, forse è estinto...

    Dovrò prima ricercare dentro me stesso e, ritrovandomi, ritroverò il fiore e, con esso, la pace e la ragione.



    di Euro Puletti




    “IL RAGAZZO E LO SPIRITO DELLA MONTAGNA”


    di Euro Puletti



    Un giorno, ero ancora bambino, rimasi affascinato dal racconto di una vecchia contadina delle mie parti.

    Ella, infatti, mi narrava come, ancora fanciulla, pascolando il suo bel gregge di pecore sui verdi pianori che bordano, ad oriente, il Monte Cucco, avesse sentito, più e più volte, il richiamo di un misterioso Essere, che abitava sotto l’orrida balza de La Fida (1), in uno dei più arcani recessi calcarei della Montagna: la voragine Bocca Nera (2). L’Essere, mi disse la vecchia, si chiamava Diàntene (3) ed era mezzo uomo e mezzo caprone.

    La vecchia continuò il suo racconto, dicendomi che la Creatura aveva corpo muscoloso, braccia lunghe e mani grandi, ossute, pelosissime e piene di vene, che affioravano come le nodose radici di un albero da un tappeto erboso. Ma fu la descrizione del volto quella che più mi colpì: i grandi occhi neri, il naso lungo e affilato, la bocca sempre stirata in una smorfia ironica e beffarda e, infine, la bianca barba, lunghissima e cespugliosa, mi trasmisero un misto di paura ed attrazione insieme che mi inchiodava letteralmente al terreno. Per un motivo inspiegabile, tuttavia, quel giorno stesso volli salire al Monte Cucco e dirigermi verso quel pauroso antro, nel quale la vecchia mi aveva indicato la sicura dimora del grande Essere della Montagna. Allora, d’improvviso, giunto davanti alla bocca della vasta spelonca, e oltrepassatane la soglia, lo spazio si allargò, il tempo si fermò ed ecco che, finalmente, vidi. Vidi non con gli occhi, ma con l’anima, e vidi ciò che avevo nello spirito. Vidi l’Essere che, sorridente, veniva trotterellando verso di me e mi prendeva in braccio e mi portava all’esterno, mentre, tutto attorno, cadeva fitta la neve, a placare ogni dolore dell’anima e del corpo. Credevo di sognare, ma, pizzicandomi, sentii dolore, e allora capii che non stavo dormendo, ma non ero neppure perfettamente desto. Questo stato liminare mi preservava dalle emozioni troppo intense, che avrebbero certo potuto ferirmi, ma non mi impediva di vedere, udire, annusare, toccare un mondo che, finalmente, tornava alla sua unità primigenia. Provavo simultaneamente tutte queste sensazioni e, pur rimanendo sempre me stesso, non differivo affatto da quelle balze che ora, in braccio al Diàntene, vedevo stagliarsi imponenti sopra di me, intagliate nel diamante purissimo del cielo. Erano state loro ad aver voluto che, un giorno, una minuscola parte di esse si staccasse e assumesse il pensiero e la coscienza e, con essi, il dolore e la morte. Il Diàntene mi portava con sé e, trotterellando, mi mostrava il suo regno, ormai ultimo feudo di una schiatta estinta, quella delle creature senza malizia. Ed un fanciullo, infatti, sembrava il mio forte amico, quando, mostrandomi, con orgoglio infantile, ora un albero del bosco, ora un animale, ora un ruscello od una grotta, me ne spiegava l’importanza e la sacralità. Ci fermammo di fronte ad una parete rocciosa, da cui scaturiva, con forza, un imponente getto d’acqua gelida e squisita, che, rimbalzando e scivolando, si gettava in una stretta e profonda forra, ove il suo fluido elemento veniva inghiottito dall’assetato Essere della Montagna. Il Diàntene allora si inginocchiò e potei così vedere nitidamente il suo forcuto zoccolo caprino e contemplare, alla mia altezza, quel grande volto silvano, i cui occhi avevano abbassato le palpebre. Mi sembrò, allora, di sentire un bisbiglìo come di preghiera e, guardatolo meglio, vidi che l’Essere piangeva.

    Vedendo una Creatura così possente piangere e scendere grosse lacrime su quel volto silvano, rugoso e cotto dal sole di mille estati, pensai ad un calcinato deserto che, dopo tanta siccità, riceve le prime gocce di pioggia e le beve e le accoglie nel suo seno riarso. Il Diàntene, strappandomi bruscamente ai miei pensieri, d’improvviso si alzò, e asciugandosi le lacrime con la grande mano rugosa, prese a guardarmi, e, guardatomi, scoppiò in un riso fragoroso, in tutto simile al gorgogliare della sorgente. E riso e gorgoglìo si mischiarono e si fusero tanto e così bene che non potei più distinguere quale nascesse dalla roccia e quale invece uscisse dall’ampia bocca dell’Essere. Il Diàntene, vedendomi visibilmente turbato, si affrettò allora a dirmi d’aver pianto perché ricordava il passato, quando, ancor giovane, veniva con i suoi simili a bagnarsi a questa sorgente, a bere quest’acqua e a purificarsi.

    Egli, poi, volle rinfrescarmi le tempie con quell’acqua gelida e lustrale e farmene bere un sorso, dicendomi che quella era l’acqua della vita, l’acqua che purifica, che feconda e guarisce. Mi disse pure che era stato un Santo a farla sgorgare per dissetare gli uomini e gli animali.

    Fattasi sera, l’Essere mi riportò all’antro e, qui, dopo che ebbe acceso il fuoco, ci sedemmo in terra. Allora, io iniziai ad interrogarlo sulla sua vita e sulla sua concezione del mondo contemporaneo.

     

    …MONTE CUCCO,

    24 DICEMBRE

    D’UN ANNO QUALUNQUE…


    di Euro Puletti

    1) Località boscosa e rupestre del Monte Cucco
    2) La voragine Bocca Nera è una delle vprincipali grotte del Monte Cucco
    3) Il Diantene allude ad un famoso miracolo, operato dal Beato Tomasso da Costacciaro, il quale nei pressi del suo paese natale di Costa San Savino, perquotendo la roccia con un bastone, fece scaturire una sorgente ancor oggi attiva.




    QUEI TRE MONTI TRA MARCHE E UMBRIA,

    NATURA E CULTURA...

    Tra l’Alta Umbria nordorientale ed il confine sudoccidentale della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, tre monti rappresentano, con i loro apici, i vertici di un immaginario triangolo, la cui area fu considerata sacra per la vita religiosa di molte genti ivi succedutesi nei millenni. I monti sono: il Catria, ad oriente e settentrione; il Cucco, a mezzogiorno e levante; l’Ingino, ad occidente. L’area, come ho già detto, è essenzialmente montuosa, fatta di balze strapiombanti e fitti boschi di faggio ed acero, ma, al suo interno, sono comprese anche dolci e tondeggianti colline verdi; piccole, amene pianure; tre nascenti fiumi, il Cesano, il Sentino ed il Chiascio; una suggestiva città medioevale: Gubbio. Su quei tre monti, crocicchio di spiritualità, si intersecarono, sovrapposero e fusero molti esempi di religiosità. Dapprima, furono gli Umbri della gente Petronia ad erigere, in un luogo ancora ignoto, cippi, colonne, e steli lignee mobili, attorno alle quali sacrificare un cane, nella cerimonia dedicata a quel dio, che, nel Pantheon umbro, presiedeva alla terra: Hondo. Il cane sarebbe dovuto andare nel regno dei morti ad interpellare gli antenati e riportarne auspici per il futuro dei propri successori. Questo ci è testimoniato dalle Tavole Eugubine, il primo documento scritto della lingua umbra che ci sia pervenuto. Queste steli lignee mobili potrebbero rappresentare gli archetipi delle macchine dell’attuale festa dei Ceri, la quale, sia pur modificatasi nel corso dei tempi, per l’apporto successivo di varie stratificazioni culturali, perpetua un rito atavico, forse addirittura pre-umbro e preindoeuropeo. Gli Umbri usavano i boschi sacri come templi dalle viventi colonne. E liturgie legate all’albero sopravvivono, modificate, nella festa del Maggio di Isola Fossara ed in quella di San Pellegrino. Si tratta, in sostanza, di alberi abbattuti e scortecciati, portati a spalla nelle piazze dei paesi ed eretti in occasione di particolari ricorrenze stagionali come l’inizio della primavera. Anticamente, tali feste dovettero coincidere con le Feriae Cereales, che venivano celebrate in onore della dea Cerere. Il Maggio di Isola Fossara è significativamente coronato di rami dell’arbusto del bosso (Buxus sempervirens), un vegetale sempreverde che rappresenta, in maniera simbolica, l’immortalità, la gloria, la rigenerazione dopo la morte. Nella festa di San Pellegrino, il pennacchio verde che viene lasciato a coronare il vertice del Maggio non è altro che la porzione apicale dello stesso pioppo cipressino (Populus nigra pyramidalis), che si impiega per celebrare l’intera cerimonia. Tali riti ricordano e perpetuano celebrazioni falliche agresti; riti di passaggio e di iniziazione dei giovani alla vita adulta, forse pratiche propiziatorie della stagione agricola e della fecondità della terra. Oggi, l’antica origine ed il significato del rito sono stati dimenticati e la loro finalità sostituita da cerimonie in onore di Santi Cristiani. In età romana, in questi luoghi fu eretto un tempio dedicato a Giove Appennino, la cui precisa localizzazione è ancora ignota. Fu il Medioevo a fare di questi siti, dimenticati dalla grande storia delle guerre e del denaro, la confluenza di diverse esigenze spirituali. La Congregazione dei Benedettini Camaldolesi, istituita dal ravennate San Romualdo degli Onesti nell’undecimo secolo, fondò, in pochi chilometri quadrati, ben due abbazie e fu l’ispiratore della costruzione di un grande, famoso monastero: Fonte Avellana, dove visse San Pier Damiani e fu ospite Dante Alighieri. Più tardi, nel secolo XVI, un riformatore della stessa Congregazione romualdina, il Beato Paolo Giustiniani, gettò le basi del suo primo eremo, sotto alle strapiombanti balze orientali del Monte Cucco. L’Eremo di San Girolamo raccolse eremiti sparsi, e diffusi da secoli nei luoghi più sperduti ed impervi della montagna. I toponimi del monte testimoniano il passaggio e l’assidua frequentazione eremitica di un antichissimo sacello, forse d’origine altomedioevale: quello di San Girolamo. In questi luoghi, cantati da Dante, si stabilì un perfetto ed equilibrato rapporto tra uomo e Natura. Gli Umbri, con il loro panteismo, adorarono le forre, le grotte, i boschi e le sorgenti del Monte Cucco e del Catria. Nelle grotte riconobbero la presenza di geni tutelari, quali il dio Holo e Vofiono, deità della terra infera. I Romani continuarono questa tradizione animista. I Benedettini, con la loro “stabilitas loci”, piantarono boschi e curarono la terra come un giardino di Eden, fondando, forse, alcune loro abbazie su templi romani ed umbri. I Francescani, con la loro diuturna “itinerantia”, completarono la spiritualità benedettina con la povertà assoluta, il nomadismo e la semplicità. Tutti, indistintamente, rispettarono ed amarono la Natura. A Gubbio, San Francesco fece la pace con Frate Lupo, ristabilendo, così, il perduto dialogo con gli esseri e le cose. Questo idillio con la Natura, è condensato nel Cantico delle Creature, vero e proprio atto d’amore per il Creato. A Fonte Avellana, un Tasso, o Albero della morte (Taxus baccata), testimonia di questo amore per gli alberi e per la Natura. Esso, anche se l’età accertata è di “soli” quattrocento anni, si pensava dovette forse essere piantato con la fondazione del cenobio, avvenuta attorno al 1081 per opera di San Pier Damiano. Sotto alla sua ombra tutelare passarono, comunque, generazioni e generazioni di religiosi, Beati e Santi. È così che, “tra duo liti d’Italia” e “l’acqua che discende del colle eletto dal Beato Ubaldo”, si è perpetuata, modificandosi nella forma, una tradizione religiosa e culturale ininterrotta, nel segno della Natura, dell’uomo e di Dio.

    Euro Puletti





    Storie e leggende sulle grotte del Parco di Monte Cucco

     

    I molteplici fenomeni carsici, che costituiscono la specificità maggiormente caratterizzante il massiccio montuoso che fa capo al Monte Cucco, furono, per secoli, ravvolti da un alone di mistero. E, il mistero, stimolò, al tal punto, la fantasia degli uomini che frequentavano abitualmente la montagna da far sì che essi concepissero numerose storie e leggende.

    La più parte di questi racconti fantastici, affidati alla sola tradizione orale popolare, è andata purtroppo perduta. Di altri non ci è giunta che un’eco flebile, intermittente ed indistinta.

    Una testimonianza di questo patrimonio perdutosi per sempre ci è fornita dal conte Girolamo Gabrielli di Gubbio, il quale, nel resoconto di una delle prime esplorazioni della Grotta di Monte Cucco (secolo XVIII), così scriveva in proposito: “Queste grotte, al dir delle nostre vecchierelle, erano un albergo di Fate ed un aggregato di tesori…”.

    Successivamente, anche Giambattista Miliani, il primo esploratore scientifico di tali grotte, accenna ad alcune delle storie di un’altra importante cavità del Monte Cucco: Bocca Nera. Così annotava, infatti, tra il 1890 e il 1892, il Miliani: “Piuttosto può attirare l’attenzione – perché è in vista e per qualcuna delle solite leggende che vi si ricamano attorno – una larga apertura […] che […] ha il nome assai efficace e fantastico di “Bocca Nera”. E Bocca Nera esercitò su me così potente il suo fascino, che, quantunque all’aspetto come al nome sia tutt’altro che incoraggiante, decisi di calarmivi dentro e vedere se inghiottisse anche me, come i cani e le pecore che dicono sianvi precipitati”.

    In una delle poche storie rimaste ancora vive nella tradizione orale popolare delle nostre genti  appenniniche si narra di un tesoro riposto nella grotta da taluni guerrieri alcuni giorni prima di una battaglia. Disegnata la mappa, tali combattenti andarono a guerreggiare e, sfortunatamente, morirono tutti. Pare che qualcuno, questo tesoro, l’abbia effettivamente cercato.

    Sempre nella famosa Grotta, secondo un’antica leggenda del paese di Sigillo, ambientata in epoca romana, per conservare la libertà minacciata dai Romani, si sarebbero rifugiati ben duemila sigillani (probabilmente gli umbri suillates). Venuti a conoscenza di questa fuga di massa, i Romani avrebbero raggiunto la grotta e, accendendo dei fuochi attorno alla bocca della cavità, avrebbero fatto perire tutti con spaventose “fumate”.

    Secondo un’altra tradizione orale popolare, nella medesima Grotta sarebbe stato gettato un gatto. Dopo un certo periodo di tempo, il felino sarebbe stato ritrovato, vivo e vegeto, nei pressi del paese di Villa Scirca, alle falde occidentali del Monte Cucco.

    Alcune credenze popolari vogliono, poi, che la “Buga de Monte Cucco” (questo è il nome tradizionale della gran cavità carsica) si sia formata a causa di fenomeni vulcanici. Taluni ritengono, infatti, che, nel passato più remoto, Monte Cucco fosse un vulcano, o, come dicono altri nel settore marchigiano dello stesso massiccio montuoso (San Felice), un “gran vessuvio”. Altri ancora ritengono che le onde sismiche, trasmesse dai terremoti, che, periodicamente, colpiscono l’area di Monte Cucco, attraversando la Grotta vengano smorzate e fatte “sfogare” dalle più grandi aperture di questa.

    Qui, infatti, esse troverebbero ampio “sfogo”, giungendo, poi, assai attenuate, fino agli abitati distesi alla base del gruppo montuoso. Non di credenze sui fenomeni meteorologici si tratta, dunque, ma, più propriamente, di “teorie” popolari sulla formazione della Grotta e sulla dinamica dei terremoti che colpiscono le zone limitrofe alla stessa.

    Sempre sul Monte Cucco, ma in una grotta diversa dalla principale, l’Inghiottitoio Fossile, già denominato Tana del Lupo (N. Cat. 352  U / PG), si sarebbero rintanati numerosi Lupi. Tali animali abitavano (secondo la tradizione orale popolare), in gran numero, l’area circostante alla grotta, un bosco di faggi che costituisce uno fra i più interessanti lembi di vegetazione arborea sommitale del Monte Cucco: “Il Boschetto”.

    Lungo il versante occidentale della montagna si apre un vasto androne denominato Grotta de Sant’Agnese (N. Cat. 79 U / PG). La suggestiva cavità carsica presenta, al suolo, resti di muri a secco, costituiti da pietre acconce. La tradizione orale popolare di Costacciaro vuole che l’antro servisse da eremitico rifugio ad un’enigmatica Sant’Agnese di Costacciaro, della quale rimarrebbe, insolita reliquia, una treccia pietrificata. Nella grotta, tale “santa” della pietà popolare si sarebbe periodicamente ritirata a “fare penitenza”, nonostante l’esplicito divieto del padre in questo senso. Quest’ultimo avrebbe, inoltre, reagito violentemente alla disubbidienza della figlia, sottoponendola ad un terribile supplizio. Per vendicarsi di quanto era avvenuto, diretta conseguenza di una soffiata fatta al padre da un pastore, ella avrebbe, allora, tramutato quest’ultimo in una statua di pietra. Il pastore pietrificato con l’intero suo gregge ed il cane vengono tuttora identificati, dai più anziani montanari, con una locale formazione rocciosa: “Le Pecore Tarmìte”.

    Sul Monte Le Gronde esiste la grotta del Beato Tomasso. È tradizione che in questa breve cavità, e nell’area ad essa circostante, abbia condotto vita eremitica il Beato Tomasso da Costacciaro (1262 – 1337) per lo spazio di 45 o, forse, 65 anni. L’area circostante alla grotta è denominata, tuttora, “Il Beato”.

    Si racconta anche che questa zona venisse abitata, per un certo qual tempo, da San Girolamo, il dalmata santo e dottore della Chiesa del secolo V. Stando ad un’antichissima leggenda, infatti, Girolamo si sarebbe nascosto in alcune delle grotte ed anfrattuosità rocciose presenti in quest’area defilata, allo scopo di sottrarsi alla persecuzione dei sacerdoti romani che egli aveva veementemente attaccato per la loro mancanza di rettitudine.

    Sempre nell’area del “Beato” si sarebbero attestati anche alcuni ladri che, a quanto si è scritto, battevano vi moneta falsa e avevano preso di mira l’eremo ed i suoi beni. Sempre nel più scosceso versante orientale del Monte Le Gronde, che guarda la Forra di Rio Freddo, si sarebbero rifugiati alcuni ladri e malfattori, nascondendosi all’interno di due androni denominati “Candi Picci”, dove avrebbero artificialmente praticato alcune cavità (che i locali chiamano, tuttora, “tazze”) nella viva roccia calcarea. Nello stesso versante orientale della montagna si aprirebbe una grotta (probabilmente un inghiottitoio attivo), denominata Grotta Bielàcqua, o Grotta Bevilacqua. L’origine di tale denominazione risiederebbe nel fatto che tale presunto inghiottitoio capterebbe le acque ruscellanti, conseguenti a periodi di intense precipitazioni.

    Sul Monte Catria, a 1000 metri di quota, “si spalanca” un suggestivo androne: la Grotta della Valle del Sasso (N. Cat. 196 U / PG).

    In essa si sarebbero rifugiati taluni ladri, con tutta la loro refurtiva, e avrebbero vissuto alcuni “fabbri” (forse battitori di monete false). Nella grotta esiste un sifone naturale carsico che fornì, ininterrottamente, l’acqua ai pastori e alle capre, consentendo, inoltre, che, eccezionalmente in una cavità d’accesso assai scomodo come questa, si potessero costruire alcune carbonaie. Poco oltre l’ingresso della cavità emerge appena, dal suolo, un allineamento di pietre acconce, possibile resto di un muro a secco, destinato a chiuderne, almeno parzialmente, l’accesso.

    Si crede che questa grotta abbia delle notevoli prosecuzioni, grazie alle quali sia possibile raggiungere nientemeno che le montagne prossime alla città di Cagli.

    Sul Monte Forcello di Scheggia esiste la Grotta dei Rifugiati (N. Cat. 288 U / PG), o, con denominazione tradizionale: Il Pozzo dei Sodi. Nel suo ingresso, a sviluppo verticale, secondo la tradizione orale popolare del paesino denominato La Pezza di Scheggia, sarebbe stato gettato un gatto che, qualche tempo dopo, si sarebbe visto circolare, come niente fosse, nelle vicinanze della frazione di Ponte Calcara, o, meglio, Ponte Valìa, alle falde meridionali del Monte Forcello, in una località coltivata che, successivamente, proprio in seguito a questo curioso episodio, sarebbe stata denominata “Campi Gatto”, cioè ‘campo del gatto’.

     

     

     

    1 Cfr. G. Gabrielli, Lettera a Passeri (“La Grotta di Monte Cucco”), in Storia di Costacciaro (Castrum Costacciarii), Tipolitografia Rubini e Petruzzi, Città di Castello, 1984, p. 127.

    2 Cfr. G.B. Miliani, La Caverna di Monte Cucco, Bollettino C.A.I., n. 58, vol. XXV, 1891, pp. 302 – 303.

    3 Cfr. M. Spigarelli, Leggenda e Realtà, in “Il Grifo Bianco”, Sigillo, festa di S. Anna 1991, pp. 56 – 60.

    4 Cfr. G. Pellegrini, La Caverna del Monte Cucco, in “Il Grifo Bianco”, Sigillo festa di S. Anna 1992, p. 56.

    5 Cfr. E. Puletti, L’eremo di Monte Cucco: Toponimi, aneddoti e curiosità, in “L’Eco del Serrasanta”, Anno VII – n. 4 – 20/02/1994, p. 11.

    6 Cfr. D. Bartoletti, L’Eremo di Montecucco. La civiltà eremitica e monastica sull’Appennino dell’Alta Umbria, Tipografia Donati, Gubbio, 1987, p. 31.



    Euro Puletti




    UMBRIA, UN VERDE CHE SCOLORA

    “Umbria, cuore verde d’Italia”, uno slogan fortunato per catturare, sia il turismo di massa che quello cosiddetto culturale, o d’élite. Per il primo, esso racchiude il miraggio di un’isola incontaminata in cui fuggire lo stress e lo smog delle metropoli e respirare a pieni polmoni; per il secondo, coinvolge la sfera culturale, avvolgendola in un’aura di misticismo pagano-cristiano che si concretizza nelle Fonti del Clitunno, cariche di poesia pagana e in Assisi, gravida di serafiche reminiscenze spirituali. Il popolo umbro, in effetti, fin dalle sue più lontane origini, stabilì un rapporto privilegiato con le entità naturali. La Lex luci spoletina e le Tavole Eugubine ne costituiscono una testimonianza davvero inoppugnabile. Nella prima, ad esempio, si parla della tutela di un bosco sacro, identificabile oggi con la lecceta di Monteluco, sicuramente dedicato ad una divinità locale. La Lex luci spoletina è importante perché il bosco viene considerato sacro, inviolabile ed intoccabile per il popolo umbro, come simbolo della Madre Terra, procreatrice del bene e del male. Nella seconda, vi sono tutta una serie di riti di purificazione svolgentisi all’interno di boschi sacri, probabilmente di quercia; cerimonie di divinazione, fatte guardando uno spazio delimitato di cielo, detto “tempio celeste”, da cui si traevano auspici fasti o nefasti, a seconda degli uccelli che lo solcavano e dalla direzione da loro presa. Riti fallici agresti, propiziatori della buona stagione, del maggio, permangono quali testimonianze viventi di un rapporto panteistico ed animista con la natura. Ne costituiscono altrettanti esempi feste pagano-cristiane quali, i Ceri di Gubbio; il Maggio di Isola Fossara di Scheggia e quello di San Pellegrino di Gualdo Tadino. Il mondo romano, coi suoi dèi antropomorfi, si sovrappose e fuse a questi riti idolàtrici. Il Medioevo li cristianizzò. La spiritualità benedettina, prima, e quella francescana, poi, perpetuarono questo felice rapporto con la Natura. I Benedettini piantarono alberi utili; bonificarono paludi malsane; estrassero medicamenti dalle erbe e, oltre alla cultura, salvarono anche la Natura. I loro eremi si sposano magnificamente al paesaggio non deturpandolo affatto, ma, anzi, abbellendolo e, forse, persino migliorandolo. Così fece San Francesco, che stabilì un patto d'alleanza con “fratello lupo” e ritrovò il perduto dialogo con gli esseri e le cose. Tale idillio con la Natura è condensato nel Cantico delle Creature, vero e proprio atto d’amore verso tutto ciò che esiste. Attraverso i secoli, con Umanesimo e Rinascimento, Riforma e Controriforma, Illuminismo e Rivoluzione Industriale, Positivismo e Modernismo, questo rapporto perfetto venne lentamente ma inesorabilmente incrinandosi, fino al raggiungimento dell’attuale punto critico, un punto di non ritorno, una soglia naturale al di là della quale vi è solo l’autodistruzione. L’Umbria sembrava essere stata risparmiata, per il suo ruolo storico-economico marginale, dalle trasformazioni epocali che avevano invece stravolto altre realtà economicamente più avanzate, ma, negli ultimi anni, siamo stati muti ed impotenti spettatori di un degrado accelerato, il cui risultato più vistoso consiste nella rarefazione e degradazione progressive del patrimonio boschivo e delle risorse idriche. Sistemi selvicolturali errati; la troppa leggerezza con la quale si concede il taglio e la sua eccessiva frequenza; l’apertura di strade ovunque vi sia un fazzoletto verde da tagliare, sono tutti elementi di dissesto idrogeologico del territorio oramai “ex-verde” dell’Umbria. I fiumi sono ovunque captati per soddisfare richieste idriche eccessive, volte a compensare gli sprechi e la inadeguatezza della rete idrica. L’inquinamento, con la diminuzione delle acque, si concentra pericolosamente nei fiumi, in cui vengono convogliate acque reflue urbane, prive di una sufficiente ed adeguata depurazione. Quello che più preoccupa, però, è la scarsa sensibilità ecologica di alcune istituzioni umbre, specchio di un distacco, ben più profondo e generale, dall’ambiente di molti abitanti della Regione. Il mancato sviluppo, in Umbria, di aree protette degne di questo nome costituisce una prova lampante di questo stato di cose. Mi domando se, dopo il passaggio di questo ciclone del cosiddetto “progresso”, San Francesco, tornando in Umbria, riconoscerebbe la sua terra. Dove potrebbe trovare, d’altronde, quell’acqua “pretiosa et casta” e quei “fratelli lupi”? E, San Benedetto, rintraccerebbe più quei luoghi solitari e selvaggi che andava instancabilmente ricercando per impiantarvi eremi ed abbazie? E gli antichi Umbri per festeggiare quale Maggio della Natura erigerebbero quei pali fioriti che sono i Maggi? Per la terra dei pesticidi e degli anticrittogamici, o, forse, per l’acqua dell’atrazina e del molinate? Non sarebbe forse ora che un emulo del serafico “giullare di Dio” tornasse a predicare una nuova alleanza con la Natura, cominciando proprio dall’opulenta città dell’Ascesi, invasa da ninnoli e souvenir, anche a rischio di essere preso per pazzo, come avvenne per l’“Alter Christus”?...

    Euro Puletti





    “IL RAGAZZO E LA MONTAGNA”

    di Euro Puletti

    Tra un uomo e l’ambiente in cui abita si instaura, anche suo malgrado, un rapporto tanto più stretto quanto più questi vive e agisce su di esso. E la solitudine amplifica e acuisce il dialogo tacito tra le due materie, vivente e pensante l’una, vivente e minerale l’altra.

    Anzi, si potrebbe persino dire che, dove finisce l’una, l’altra comincia. L’uomo col suo pensiero rappresenta lo sforzo immane che la natura ha compiuto verso l’acquisizione di un pensiero che potesse capire la forza ignota che la muove in direzione di una forma, dall’inizio dei tempi. Più e più volte ho percepito, durante lunghe passeggiate solitarie, la complementarità del mio essere col suolo, le pietre, i funghi, le erbe o le grotte. Più e più volte, osservando una pietra su cui ero seduto e toccandola e sentendone la rugosità, la scabra superficie, che ora diventava levigata, ora riassumeva la sua incongruenza tagliente, mi sono sentito parte di essa. Ed una pace profonda mi invadeva quando, stretto dall’abbraccio potente della montagna, giacevo supino in un soffocante cunicolo che mi serrava tutto il corpo. In quel momento, perdevo la mia determinazione e singolarità, ridiventando parte integrante ed indistinta del grande essere magnetico che annullava il mio pensiero. Ma non pensiate che perdessi vitalità, anzi, ero più che mai vivo, poiché sentivo transitare in me tutte le forze vitali della Natura primigenia. E’ solo con la dimensione totalizzante della coscienza che noi abbiamo perduto il contatto con le plurime dimensioni della vita. Più la nostra mente è progredita, più l’uomo ha sentito lo strappo, la lacerazione tra due entità prima indistinte ed indivise: l’anima e il corpo. Quante volte anch’io ho sentito il mio corpo e la mia mente viaggiare su binari paralleli, ma incomunicabili.

    Spesso ho percepito la mente lontana anni luce dall’involucro corporeo che era costretta a presiedere.

    Ed il corpo sfuggiva al controllo della mente e viaggiava, per proprio conto, per liberarsi dal giogo impostogli dall’alto. Ed il corpo veniva punito della sua insubordinazione col dolore che la mente proiettava su di esso.

    Quanti meravigliosi momenti ho provato immerso nella natura!

    Grotte Monte Cucco

    Quante volte, sprofondato nel folto dei boschi di monte Cucco, o in un riposto andito del dedalo della sua grotta ho sentito il mio essere vivere all’unisono col grande patriarca minerale. Ho amato la sua stabilità, la sua rocciosa immobilità, le sue tenebre più rassicuranti di qualsiasi sole. Silenzio, solitudine e tenebre, vere panacee ai laceranti mutamenti della mia anima nell’età dello sviluppo. Cardini irremovibili attorno ai quali ruotata tutta la mia vita. Quante e quante volte, lontano dalla mia terra, ho invocato e rimpianto la solenne immobilità dei drappeggi di alabastro delle stalattiti e quante altre ne ho invidiato la fissità eterna, la costituzione cristallina e pura, la crescita inesorabile e possente, nutrita della sola acqua. Più volte ho desiderato trasformarmi in una stalagmite per restare in eterno là dove il mio spirito irresistibilmente mi spingeva; e quante volte ho ammirato la fortunata sorte del decrepito faggio della Valle Oscura, che nacque, vive e morrà là dove nato! Anch’io, come quel faggio, sono profondamente radicato nella mia terra. Quella terra che portavo sempre con me ovunque andassi, e che tenevo in una riposta parte delle mie tasche e che stringevo tra le palme come una radice s’abbarbica maggiormente ad una scoscesa scarpata che tenda a franare sotto di essa. Il solo odore di quella terra bastava ad evocare la mia infanzia felice, quando, ingenuo e leggero nell’anima, m’innamoravo di tutto e vivevo intensamente ogni momento, vedendo, udendo, annusando, assaporando quella terra che ora fa parte di me, delle mie ossa, della mia pelle, dei miei capelli, del mio spirito.

    Sì, del mio spirito, poiché anche uno spirito può radicarsi e crescere e morire nella sua terra. Sono giunto persino a sperare un’unione fisica con la mia terra, una “ierogamia panica”, come dicono i letterati.

    Ma questo allora non lo sapevo, poiché, quando si è bambini, prima si vive istintivamente e poi, solo più tardi, ci si fanno idee. Ma, purtroppo, quando giunge la riflessione e la saggezza, la freschezza delle prime sensazioni si è già appassita e si è persa in mille rivoli, tutti diversi dall’unica fonte da cui sgorgarono.

    Nessuna acqua ha maggior sapore di quella bevuta nell’infanzia e nessuna sensazione eguaglierà mai la visione immaginaria di un bambino. Spesso, ancora fanciullo, correvo fra le alte erbe di un maggio piovoso che mi uguagliavano in altezza, come in una foresta sterminata e misteriosa in cui gli uccelli erano sostituiti dalle farfalle e dai calabroni, dai bombi e dalle api.

    Sul suolo di questa foresta onirica correvano, quali neri bisonti e pesanti rinoceronti, seriosi coleotteri, come il cervo volante o il sicofante; il maggiolino o la cetonia dorata. Quel bimbo che ero allora, è ora prigioniero, rinchiuso nelle oscure carceri del mio essere adulto. Attorno a quel tenero cuore, pronto a intenerirsi per un nonnulla, la vita ha ora eretto barriere insormontabili e mura sempre più spesse. E la finestra verso il mondo esterno non è più che un’angusta feritoia. E il balcone da cui mi sporgevo pericolosamente alla vita è ora sbarrato da ferree ringhiere e rugginose inferriate, da cui trapela un mondo a riquadri sempre più netti e sempre più frammentati. Solo il contatto col nudo ventre della terra può ricondurmi, a ritroso, verso quel tempo beato della fanciullezza. Quel ventre che mi dette la luce e che, spero, sarà la mia tomba.

    Già, perché io voglio ritornare là da dove sono stato tratto e restituire ciò che la mia esistenza ha rubato all’esistenza della terra, privandola dei suoi elementi vitali. Quante volte ho calpestato con rispetto e venerazione la terra natìa e avrei voluto persino togliermi le scarpe come chi si accosta con religiosa devozione alle soglie di un tempio sacro. Nelle rocce vedevo altari e nelle nicchie rocciose tabernacoli, nelle limpide polle d’acqua altrettante fonti battesimali e, nella terra, sacri e festosi cimiteri, aperti verso il sole e l’azzurro. Quanti nomi di luoghi hanno eccitato la mia fantasia e quante volte ho planato a volo d’uccello sulle verdeggianti ed aspre pendici della grande montagna, dorate dal nascente sole. Molte volte ho sentito lo spirito di intere generazioni di uomini che su questa montagna soffrirono, gioirono, piansero e risero. Della loro presenza restano ovunque tracce che sfuggono all’occhio indifferente del corpo per apparire, invece, in tutta la loro significanza, al vigile occhio dell’anima.

    Questi uomini sono ora parte integrante della montagna ed il loro spirito è stabile, roccioso e puro come quella rosea balza che ora vedo davanti agli occhi, baciata dall’ultimo raggio di sole della sera.

    Cosi è la montagna: buona e forte ad un tempo.

    Di questa montagna mi sono nutrito come di un cibo corroborante e profondamente nutriente, di essa è intessuta la mia pelle, di essa è murato il mio scheletro.

    Essa è passata tutta intera nel mio spirito che, proprio su di essa, poggia le sue più solide certezze. Spesso salgo fino al vertice della montagna spirituale e sovente scendo nei suoi abissi fino al non plus ultra che qualcuno vi ha tracciato ai bordi dell’infinito. Più e più volte mi sono sentito il centro, il crocicchio di un infinito transito di forze opposte e complementari. I miei piedi affondavano come radici nella soffice terra ed i miei capelli, dispersi ai quattro venti, mi indicavano le mille direzioni della vita e della morte, del bene e del male, verso l’orizzonte.

    I miei occhi fissavano la fissità del cielo e tutto il mio corpo pareva protendersi verso l’alto in un anelito d’infinità. Spesso, camminando sul piano che conduce all’orizzonte, ho rischiato di perdermi poiché il mio spirito seguiva un’altra direzione: la verticalità dello spazio senza tempo. Il mio spirito, sgravato dal peso del corpo, saliva libero nello spazio infinito felice ed appagato, ma il mio corpo, restato in basso, sprofondava sempre di più, perché ormai privo della forza ascensionale data dall’anima. Solo nella terra trovavo, a volte, la conciliazione momentanea alle dilanianti contraddizioni della natura umana. Qui la terra si sporgeva verso il cielo e qui il cielo si chinava a toccare la terra. Qui tutto era concentrato, condensato, tutto era vicino, ma restava ben distinto. L’est e l’ovest si guardavano in faccia e comprendevano di non essere poi cosi distanti. L’oriente era l’alba e l’occidente il tramonto, il sud era il mezzogiorno, ed il nord la stella polare. Il tempo era quello delle stagioni e veniva scandito dal pendolo dell’anima. Quest’anima che era cosi lenta da frenare ogni episodio, ogni evento e da fargli assumere le dimensioni assolute e totali di fatto irripetibile ed eterno. Una nevicata, ad esempio, si perdeva nella fitta tormenta della sua origine e durava, durava e durava, finché l’anima non ne era sazia e completamente ricoperta fino all’ottundimento di ogni angoscia, di ogni dolore. L’inverno entrava per le strette porte dell’anima e raggelava ogni moto contrario alla sua felicità.

    La tramontana, gelida e poderosa, spazzava via i cattivi pensieri, quelli distruttivi, come una ramazza spazza le foglie cadute su di un viale, restituendogli la primitiva nettezza.

    L’algore riscaldava la mia anima come un ceppo di cerro il camino.

    In questo mondo di ghiaccio non vi era nulla che non fosse gelato. Così, di ghiaccio era il sole, gelida la terra e gelido il mare. Gelida era l’ubere pianura e gelide le edaci fiamme del fuoco giovanile che mi divorava dentro, incenerendo il mio sembiante esterno, sempre più spento e grigio. Ero finalmente padrone del tempo ed esso durava quanto io stabilivo dovesse durare per assecondare i ritmi della mia anima: centesimi del mio spirito pesante e contemplativo. Infatti, esso era pesante e concreto quanto e forse più della roccia che contemplava e sulla quale pareva sedersi e stendersi e dormire e sognare di avere un corpo leggero ed immateriale dal quale poter uscire come da un tempio greco che non avesse porta alcuna.

    Troppe volte questo corpo era stato la prigione, la tomba di quest’anima ed avevo sentito questo stridente attrito tra l’anima eterea ed il corpo greve.

    Ora, invece, grazie alla terra natia, tutto era pacificato, smussato, congiunto. Il corpo e l’anima si abbracciavano come due vecchi amici che si rivedono dopo lungo tempo e ritrovano nell’altro una parte perduta di loro stessi e non capiscono come abbiano potuto vivere separati per cosi tanto tempo.

    Qui, proprio qui, avveniva questa ierogamia, qui dove si sposavano due torrenti gorgoglianti ed orgogliosi come due guerrieri giovani e baldanzosi, restii entrambi a cedere di un palmo la strada all’altro. Continuavano cosi a fiancheggiarsi spalla a spalla finché, spossati ed estenuati dall’epico confronto, non cadevano esanimi, confondendo l’uno nell’altro le reciproche insegne, le mostrine e le stelle, per diventare un solo, unico, grande e pacifico corso d’acqua in rotta verso gli abissi del vasto mare.

    In quell’acqua lustrale, gelida e squisita avrei voluto lavare le mie pecche, le mie colpe d’essere uomo e di aver abbandonato quella Natura da cui io e tutti avemmo un giorno origine. Avrei voluto che quell’acqua avesse sciolto in me i grumi del pensiero, come la neve si scioglie al sole.

    Avrei voluto annacquare la mie umili certezze razionali, annegarle nel gorgo turchino dell’oblio. Avrei voluto mettere il guinzaglio ai mastini vigili sulla mia libertà, mettere la museruola alle cupe belve accanite sulla mia anima; avrei voluto abbattere le sbarre della mia cella, sia pure rivestita di broccati sontuosi, uscire da me, accusarmi, deridermi, maltrattarmi, rifiutarmi, morire e rinascere, nuovo, purificato, diverso, ma finalmente mio. Ed allora volevo correre per le lande sconfinate della mia nuova terra e scoprire e stupirmi e ridere e piangere, piangere e ridere e vivere, poiché allora avevo la vita e null’altro che essa.

    Volevo regredire al punto di partenza, riacquistare le perdute età dell’anima.

    Volevo rinascere a nuovo e piangere e ridere e confondere il pianto di nuovo col riso e di nuovo la realtà con l’idea, la pietra con me stesso. Pietra volevo tornare ed essere immobile, inerte materia consapevole dell’unità del tutto. Volevo essere eroso e spolpato dall’andare saggio del tempo e rimescolarmi alla pasta informe e duttile di altre rocce e divenire indistinguibile da esse, finché, di nuovo, sarei stato ristrappato al tutto ed il dolore sarebbe rinato. Vedendo i paurosi abissi che cariano la montagna mi venivano queste riflessioni:

    Grotte Monte Cucco

    «Neri abissi della terra, il vostro buio è luce e il vostro vuoto pienezza.

    Nel vostro buio sfolgorante voglio accecare la mia vista troppo acuta.

    E precipitare voglio nel mare delle vostre tenebre e mai più emergere da esso.

    Affogare voglio nella vostra immensità; e il vostro silenzio sia la musica che mi culli in eterno.

    E la mia solitudine sia magnificata dalla vostra vacuità incolore, e il vostro nulla sia il mio tutto.

    Di vuoto voglio riempirmi e ritornare al nulla da cui ebbero origine tutte le cose.

    Silenzio, solitudine e tenebre siano i miei padroni ed annullino il mio essere nel loro tutto ripieno di nulla…».

    La terra mi aveva avvinto a sé, togliendomi ogni pensiero ed ogni identità e ne ero inconsciamente felice. Avevo perduto ogni capacità di distinguere le categorie inventate dall’uomo, come il bene ed il male, il bello ed il brutto. Ritornavo così a far parte della materia informe e caotica di prima della creazione, e, così immerso nel grande vuoto del nulla primigenio, potevo essere tutto ed assumere forme e pensieri nuovi, componendo e scomponendo i pezzi più multiformi di un mondo nuovo e di una terra nuova. Vivere su questa montagna era per me abbracciare gli estremi confini di un universo condensato. Con quattro sgambate salivo alla vetta e quello era allora il mio cielo e il mio paradiso. Da lì potevo afferrare le quattro direzioni dello spazio, distese verso l’orizzonte. Sceso nelle oscure caverne, potevo conoscere il mondo infero e, così, precipitavo nei vertiginosi abissi del mio essere d’ombra, che avevo sin lì portato in me senza saperlo. Risalendo il corso di un torrente, e ricercandone la fonte, ricomponevo i pezzi sparsi del mio essere e le ragioni del suo esistere.

    Qui imparavo tutto ciò che c’era da sapere sugli esseri e le cose, sull’uomo e su Dio. Qui leggevo come in un libro aperto le lettere tracciate a caratteri vegetali, animali e minerali.

    Qui ho raggiunto la vera sapienza, quella fatta di saggezza e di consapevolezza della propria pochezza e vanità. Qui ero ridimensionato al livello che compete all’uomo: un essere pari a tutti gli altri che popolano la terra. Mi sentivo uno sprovveduto, un analfabeta persino di fronte ad un ghiro, ad un moscardino che, molto meglio di me, sapevano vivere e comprendere quell’ambiente. Sì, anche un lupo, se non lo si fugge, può esserti fratello e maestro ed insegnarti le vie aperte dalla Natura alla conoscenza del mistero di cui essa è parte. Così passavo di scoperta in scoperta e scoprivo cose di cui allora non vedevo il quadro d’insieme, ma che mi avrebbero condotto, più tardi, molto, più tardi, all’intuizione di una finalità superiore insita in ogni cosa, anche la più apparentemente banale.

    Delle cose, non vedevo che ciò che guardavo, ma non contemplavo che ciò che giaceva nel fondo del mio spirito. Tutto era sacro in questo luogo e, seppi poi, che qui, in vetta a questo massiccio, si ergeva un tempio possente, coronamento estremo di un altro tempio ben più imponente: l’intera montagna. Volevo seminare il mio nome perché vegetasse rigoglioso e fiorisse e fosse reso sacro dall’Eden della nera terra dove l’avrei gettato. Seduto di fronte alla nera bocca beante di un pauroso abisso, mi salì dal profondo una invocazione, come dalla grotta salivano le nebbie. Ed invocai il dio Holo, deità umbra delle profondità telluriche, con queste parole:

    «A te un altare voglio erigere, Spirito della montagna, di sudore e sangue impastarne la calce, di lacrime e riso voglio farlo e, facendolo, cantare la tua gloria voglio, spirito del mare, dell’alto e del basso unico reggitore, delle infere regioni fiato possente, che le nubi sollevi e degli uomini schiacci l’insensato orgoglio. A te un altare di carne ed ossa, di bontà e cattiveria erigere voglio, Spirito della nera terra che ci volle un giorno innalzare al di sopra di essa per sporgerci ad afferrare il cielo. A te un altare di sogno e realtà, di neve e di fuoco voglio erigere, spirito delle sorgenti, che dai prosciugati ossami della terra, con vivificante impeto, grandi e gelidi fiumi fai scaturire. A te che fai fiorire il deserto, Spirito della pioggia, un altare di sabbia e fumo erigere voglio. E quando il tuo altare sia costruito, su esso voglio ardere le mie carni, Spirito del vento, e le aeree ceneri posare voglio sul tuo ansante petto, Spirito della vita. E le mie parti in una sola essenza riunire voglio, Spirito nella morte e, nella morte, trovare la vita e, nell’olocausto del fuoco, al fuoco il mio riso mostrare, Spirito della gioia e del dolore, re del tutto e re del nulla.

    Eterna unità, Spirito immenso ed indiviso, fa di me, folle scoria del tutto, molecola essenziale del tuo tutto.

    In te, Spirito, voglio sparire e lasciare la dolorosa coscienza che dilania il mio Spirito, in te morire voglio e il desiderio supremo in te spegnere, annegando nella folle coppa ricolma del tuo vino rosseggiante e, bevendo, ridere ebbro della tua felicità, per sempre, Spirito…».

    Mi rialzai, poiché ero inginocchiato e, ascendendo alla vetta, calcai profondamente il piede nella neve intrisa di pioggia e sperai che quell’impronta sarebbe rimasta in eterno a testimoniare il mio rispettoso passaggio su questa terra madre, ma un sole impetuoso sgombrò il cielo da ogni nube. Man mano che salivo, sentivo cadermi di dosso le rovine pesanti del mio vecchio essere e, salendo, mi alleggerivo sempre di più, quasi che tutto il superfluo della mia natura morisse per lasciar posto all’essenza primigenia, all’archetipo, al modello, allo spirito. Giunto in vetta, ero tanto leggero che fui sul punto di essere trascinato via da una leggera brezza primaverile, come una piuma sollevata dall’alito caldo di un bambino.

    Avevo subìto una completa metamorfosi, la mia terra mi aveva preso, disfatto, rimodellato, cotto col suo sole, bagnato con la sua acqua, asciugato col suo vento. Ero come la farfalla che esce dall’orrendo bozzolo per dispiegare le ali verso l’azzurro del cielo. Ero cresciuto interiormente, la terra mi aveva fortificato e incivilito, indurito all’esterno e intenerito nell’anima.

    Speravo soltanto di entrare in qualche riposta pagina del libro della montagna perché altri, istruiti da esso, potessero riprovare ciò che io avevo provato e portare la loro pietruzza alla infinita costruzione di questa montagna e di quella interiore. Chiunque avesse percorso questa brulla e ventosa cima con intelletto d’amore l’avrebbe resa più elevata, spostandone il vertice sempre più in alto. I fianchi più aridi e petrosi si sarebbero ricoperti di boschi ubertosi, le grotte si sarebbero approfondite e le soffocanti strettoie si sarebbero ampliate sino a divenire enormi e ariosi saloni. Gli animali estinti sarebbero ritornati e vi avrebbero prolificato. Le grotte avrebbero risuonato di nuovo delle litanie di santi romiti foresti e tutte le lacune sarebbero state colmate. Sceso sotto un’immane falesia rocciosa, pensai che qui avrei scavato una nicchia, lontano dalle case abitate dagli uomini, e qui avrei dormito, accordando il mio respiro con quello della montagna. L’uomo è terra, da essa è stato tratto, con essa vive ed in essa ritorna; ma la terra è anche il suo cielo, il suo paradiso e solo dal suo contatto possono scaturire tutti i beni dell’anima. Beni che io provai al mio primo contatto con la notte, la grande, immensa notte, della montagna. Sprofondato in una fitta e solenne faggeta dalle chiome colossali, che s’allungavano come palme di mano per chiudere ogni accesso alla luce solare, aspettai la notte. L’aspettai come s’aspetta un evento miracoloso, una apparizione mistica. Ed aspettando, preparavo il mio essere alla sua accoglienza. Speravo che quando la notte fosse giunta non mi avrebbe preso alla sprovvista.

    Così oscuravo lentamente il mio essere, richiudendomi in me stesso, nel mio profondo, nei neri abissi della mia anima. E la notte cominciò a montare dalle caverne, dalle forre, dalle insondate profondità della terra. La vedevo venire da ogni parte e circondarmi, piano piano, dalle estremità dello spazio.

    La luce si ritraeva lentamente al contatto delle tenebre e, quella che non riusciva a fuggire verso lo spazio, veniva inghiottita ed annullata. Ma, tuttavia, ancora resisteva, stretta dall’abbraccio delle tenebre e, nella lotta furibonda, riusciva ancora ad emettere bagliori e macchie corrusche di sangue all’orizzonte.

    La restante parte veniva risucchiata verso il cielo da dove era scesa e tornava ad imbiancare le albe di altri mondi e a colorare i lori arcobaleni di tinte mai viste. La notte calava sugli esseri e le cose come uno scuro velo di lana grossolana riscalda il cuore di coloro che vi si avvolgono. Essa era infatti una grande madre che cullava i suoi figli prima di addormentarli ed appesantire le loro palpebre. Io mi affidai ad essa ed essa mi prese e mi cullò. Ed il tempo cessò di correre e lo spazio si dilatò; alcuni suoni si spensero, altri si intensificarono divenendo unici ed ossessivi. Così quella cascata che di giorno appena percepivo gorgogliare in lontananza, ora si era incamminata verso di me a grandi passi. Più le tenebre si infittivano, più il suo rombo si dilatava, sino a che sentii le sue acque scrosciarmi tutte intorno ed il loro suono mi penetrò nell’anima. Ne avevo paura. Sapevo che la sua monodia celava mille altre voci, mille altri movimenti degli esseri. Mi sentivo circondato, perso, senza scampo.

    A forza di sentirla riuscivo a distinguerne le tonalità e i suoni di fondo dei mille rivoli che si coalizzavano come strumenti diversi per suonare il grande concerto delle acque.

    Sentivo gli sgocciolii, gli stillicidi più tenui, simili a discreti ottavini. Sentivo i getti più grandi, simili a lamentosi flauti e gli scrosci intermittenti, simili a trombe. E, su tutto, il roboante tuono dell’eco, che rimbalzava all’infinito da una roccia all’altra, portando suoni umidi fin nelle regioni più remote della terra. Anche il deserto, pensavo, ne sarebbe stato irrorato. Tutto era scuro al di sotto della coltre delle chiome degli alberi, ma, al di sopra, un latteo chiarore ancora permaneva e mi permetteva di distinguere nettamente ogni lineamento dei rami, ogni margine delle foglie, ogni lacuna delle fronde. I massi di calcare più puro conservavano la luce, una luce pallida, fredda ed infeconda. Ogni masso pareva rilucere di un biancore niveo ed incontaminato. Intanto, negli intervalli sonori della cascata, incominciavo ad udire altri suoni. Animali reali ed altri mostruosi dovevano muoversi intorno a me e spiarmi e studiarmi per carpire il segreto di questo sconosciuto che osava invadere i loro estremi rifugi nella più estrema delle dimensioni: la notte. Mi parve di udire scalpitii, sussurri, trapestii, richiami striduli e lugubri, ed ancora soffi, sbuffi, ululati, guaiti, guagnolii di un mondo in agguato di cui, qua e là, intravedevo fugaci sagome, enormi ombre indefinibili, ed occhi, mille occhi lampeggianti come fiaccole di brace ardente, rosseggianti occhi che, a grappoli, si spostavano follemente su e giù per il pendio, muovendosi in ogni direzione. Poi, d’improvviso, udii un brusio leggero farsi marea montante di suoni e correre verso di me, finché, sentii una gran folata di brezza scompigliarmi i capelli ai quattro venti.

    Il vento accrebbe l’immensità della notte e la sua sacralità.

    Esso aumentò progressivamente fino a farsi bufera.

    Come mare in tempesta, il vento mi riversava ondate d’aria gelida in faccia e, poi, si ritraeva e, allora, pareva cessare, come la risacca dell’onda riporta indietro le acque. Ma subito risentivo il rumore crescere ed il vento investirmi in pieno, facendo traballare e dondolare l’amaca sulla quale ero disteso e fremere e garrire le foglie degli alberi come manifestini propagandistici.

    Ad ogni ondata che cessava temevo l’ondata successiva, poiché non sapevo mai quale entità avrebbe assunto la forza del vento. Questo, infatti, si scapicollava giù dai pendii intirizziti, si abbatteva contro le rocce, si divideva in mille folate che, aggirando la foresta, si ricongiungevano poi in un fragore ed in un cozzo infernale di ramaglie e frasche, strame secco ed erbe verdi. Tutto si mischiava a tutto ed il vento si attorcigliava con miriadi di fili attorno ad ogni cosa.

    Anch’io ne ero stato impigliato e, preso in questa fitta rete, non sapevo se fuggire, o ritrarmi fino agli occhi nel mio sacco a pelo. E’ strano, ma tanta aria pareva soffocarmi, togliendomi il respiro. Ero angosciato, impotente, solo. Sì, il vento moltiplicava la mia solitudine ed essiccava il mio ardore. Pensavo che esso avrebbe disseccato la terra e prosciugato ogni sorgente, ogni polla, ogni umidità. Per fortuna fui distolto da questi pensieri distruttivi quando un bianco raggio di luna mi sgocciolò in faccia come latte appena munto. Alzai la testa e vidi il cielo rischiarato da un freddo albore quasi metafisico e sicuramente irreale.

    Non ne vedevo la sorgente ma tutto il mio essere se ne nutriva e ringraziava di questo sole a mezzanotte, piovuto dal cielo come manna, a rifocillare la mia anima assetata di luce. La foresta si allagò di luce e questa dilagò come una macchia d’olio che si spande sopra la superficie dell’acqua. Le cose erano rese irreali ed i loro contorni evanescenti e diafani come fumo. La terra, la mia terra, veniva disfatta e rimodellata dalla luce e dalle tenebre primordiali, stranamente unite in questa magica notte. La notte era sposa della luna piena ed i confini tra luce e buio, tra realtà e fantasia erano tanto sfumati da perdersi uno nell’altro, a seconda del vento che, spostando la mai amaca, mi spingeva ora in una dimensione, ora nell’altra, poiché io dormivo ora sull’instabile filo teso tra due mondi. Quando ero spinto verso il mondo della fantasia, allora sognavo e sognavo di essere silenzio, quel silenzio che avevo sempre vanamente ricercato. E finalmente, verso l’alba, si fece silenzio.

    Il silenzio invase tutte le creature del bosco e gli alberi e le pietre e il sonno calò a pacificare un mondo alla ricerca di equilibrio.

    Mi svegliai ad un’ora antelucana. Ma già percepivo che la terra si preparava al risveglio e che il suo sonno si faceva piano piano più leggero, sino a divenire dormiveglia e, il dormiveglia, torpore e, il torpore, coscienza di dormire a metà e di avere l’altra metà già con un piede nella veglia.

    Ma l’essere desto non aveva la forza di trascinare la parte sognante, molto più pesante di lui, nel mondo della luce. Era l’essere sognante che sognava di essere desto e non quest’ultimo ad avere coscienza di dormire e sognare ancora. Ad un certo punto, ebbi coscienza di sognare e, allora, volli sottrarmi al sogno che mi inchiodava nell’immobilità sacrale dell’anima, ma non riuscii a smuovere il mio corpo, simile com’era ad un pesantissimo monolite senza vita. Ma l’alba, che saliva da oriente col suo candore niveo, mi ridette vita poco a poco. E la luce si attardava nel cielo e non si decideva a scendere sulla terra. Il tempo durava a lungo e gli esseri parevano spazientirsi di questo ritardo, poiché era da tempo che si erano destati, mossi, preparati ad affrontare le diuturne fatiche della giornata.

    Il bosco cominciava a riempirsi di polle di luce flebile e laghi di biancore là dove lo strato dei rami si rompeva per lasciar trapelare la luce. Il mondo pareva rinascere a nuovo ed essere vergine, intatto, puro e tutte le sue possibilità parevano essere intatte, coperte da questo mantello di algido biancore. Ma il risveglio non mi piacque affatto, perché fu brutale e, con il giorno, ritornò il tempo e, con il tempo, lo spazio definito, il giardino incantato , l’hortus conclusus nel quale qualcuno ci aveva messi a vivere, ignari dei suoi confini e del perché del suo esistere. Le pietre tornarono ad essere solo dei minerali, gli alberi solo dei vegetali, tutto si rivestì della propria limitatezza e finitudine ed io indossai la stretta corazza che difendeva e conservava la mia pochezza. Uscito dalla foresta, camminai fino ad una grande balconata di roccia e, da qui, estremo limite della montagna, prora puntata verso l’infinito, mi sentii la polena di un roccioso bastimento che solcava i mari tempestosi della mia fantasia. Ma le acque venivano tagliate dalla prora del bastimento ed il solco tra realtà e fantasia si faceva sempre più netto e lacerante. E questo perché crescevo e, crescendo, mi allontanavo dalle cose e le vedevo sempre più distanti e, per vederle, dovevo salire sull’apice dell’albero maestro e sporgermi e prendere il cannocchiale deformante della ragione e, così, mi accorgevo che il limite delle cose, che prima toccavo con mano, mi sfuggiva sempre di più e l’orizzonte si allontanava e la terra si inarcava rotolando come una vivente bilia in un universo sempre più oscuro. Ero solo, sempre più solo in questo bastimento. Tutti i compagni fraterni di viaggio mi avevano abbandonato, dagli animali agli uomini.

    Cercavo ancora, tuttavia, di guidare il vascello verso una deriva onorevole per me, verso un’isola di utopia ove avrei potuto ricostruirmi una vita a mia misura. Quante lune e quanti soli sarebbero dovuti passare per l’arco del cielo prima di vedere quella terra tanto agognata e prima che la nave si fosse infranta contro gli scogli immaginari di quell’isola? Allora avrei potuto vedere due soli al tramonto e tre lune nel cielo, avrei potuto afferrare un azzurro lembo di cielo come un soffice lenzuolo di seta e farmene una calda coperta e dormire nel cielo e volare sulla terra. Sì, avrei voluto volare, come a volte sognavo, sgravato dal fardello del corpo, ma volare a poca altezza dal suolo e volare davvero sopra le case sopra i cancelli gli orti e le contrade. Poi planare su valli fiorite dove all’olmo si abbraccia la vite. Avrei voluto confondermi ai crochi violetti, alle rose purpuree, alle giallissime primule, alle globose scarpette di Venere, alle campanule splendenti, e passarvi in mezzo, rimpicciolito come un ape, e vederli come boschi millenari e posarmi sopra di essi e suggerne il nettare. Avrei voluto tutto questo ed altro ancora, ma il mio vascello si infranse contro gli scogli della realtà e il relitto fu fatto a pezzi e le sartie e le gomene, le alberature e le vele furono dilacerate, inghiottite dai flutti, corrose dal sale, imputridite dalle acque, erose, spolpate, rese marcescenti grumi galleggianti di materia in disfacimento. Un sole troppo reale ne mostrava la rovina e le lacune e le bruciava coi suoi raggi troppo caldi. L’acqua le raffreddava cosicché non fossero incenerite ed il loro travaglio durasse in eterno. Quando queste riflessioni cominciavano ad intristirmi, fui rallegrato dal pensiero che, in fondo, la cosiddetta realtà era la più sbrigliata fra le fantasie che mente umana avrebbe mai potuto concepire.

    Seduto su uno sperone roccioso detto Capetèllo, mi meravigliai alquanto del miracolo della sua esistenza, mirabile e precario equilibrio mantenuto poggiando una mole immensa su due o tre pietruzze instabili e fessurate dal gelo. Tutto era miracoloso attorno a me e la primavera, che si schiudeva, mi mostrava orizzonti di distese fiorite. Odori e olezzi vari montavano dalle profondità della terra, odori forti carichi di vitalità vegetale.

    La Natura spezzava il giogo dell’inverno ed esplodeva, grazie al dono prezioso delle piogge, che il cielo le aveva fatto. Mi chiedevo come mai questa pioggia leggera avesse deciso di lasciare il cielo per venire a riposare su quelle verdi colline che ora mi apparivano all’orizzonte e che parevano donarmi una felicita’ eterna. Percepivo ardere in me il fuoco della speranza in un avvenire migliore. Lo sentivo, poi, riprendere vigore e scaturirmi dall’anima, riscaldando tutto il mio essere.

    E l’aprile mi spalancava le porte del suo profumato giardino. La terra mutava esteriormente, ricoprendosi di abiti sgargianti ed io ne ero rallegrato nel profondo.

    L’alito profumato della primavera doveva essere penetrato anche nelle profondità della terra ed anche i cimiteri dovevano essere fioriti, e la morte stessa non faceva più paura. La terra mi aveva insegnato la profonda necessità di ogni cosa su questo pianeta, che se ne andava errando per i cieli. Ero felice poiché vivevo senza lacerazioni in due mondi contemporaneamente, quello reale e quello immaginario e il transito tra i due era facile e scorrevole sia in un senso che nell’altro. Spesso il mondo immaginario mi appariva più concreto e reale di quello terrestre ed allora prendevo armi e bagagli e mi ci trasferivo.

    Questa libertà, tuttavia, mi era concessa solo dalla mia montagna, poiché, qui, tutte le dimensioni si incrociavano e si fondevano in un fulcro immaginario.

    Io mi disponevo nella direzione di queste forze e potevo così vivere nell’alto e nel basso, nell’al di qua e nell’aldilà. Mi piaceva soffermarmi su questo crocicchio cosmico e restare indeciso sulle direzioni da prendere, finché, vedendo un volo di gracchi corallini, non decidevo di incamminarmi in quella direzione. E mi incamminavo e camminavo solo per il gusto di camminare, senza meta e senza utilità. Era questo ciò che io definisco il camminare puro, l’archetipo del movimento, privato di ogni finalità utilitaria. Ma, mio malgrado, strada facendo, trovavo mille e mille ragioni al mio gesto imponderato. Le trovavo per strada, soffermandomi ad osservare un fiore od un insetto, un sasso o un ruscello. Sì, ero proprio sull’asse del mondo, sul quale camminavo in su e in giù, accordato col movimento delle sfere cosmiche. Non vi era soluzione di continuità tra gli inferi e il paradiso, né tra uomo e Dio. C’era solo da camminare, camminare e camminare ancora verso l’infinito e, prima o poi, si sarebbe arrivati ovunque si volesse giungere. Qui la vita era figlia della morte e pensavo a quella nera, feconda terra da cui sbocciavano, a migliaia, fiori profumati. Essa era l’estrema metamorfosi di esseri viventi che un tempo popolavano i mari.

    Con la loro morte costruirono l’edificio di questa montagna ed ora, morti per la seconda volta, alimentavano la vita, rimescolandosi alla morte di altri esseri. La montagna era lì, la vedevo, essa era la mia casa, il mio letto, la mia patria terrena e celeste, era la mia vita era me stesso e, per tutto questo, l’amavo di un amore immenso. Amavo la sua gente, che per millenni aveva convissuto sotto la sua imponente mole, sotto la sua ombra, sotto la sua protezione severa. Gli uomini originari di questi luoghi avevano tratto dal macigno il pane e il vino, il fuoco e l’acqua e l’avevano modellato con le loro eterne fatiche, logorandone, come goccia incessante, i fianchi, aprendovi tratturi, sentieri, vie pervie ad un pellegrinaggio sacrale, di cui io mi sentivo l’estremo continuatore in quest’epoca in cui tutto procedeva in senso contrario alla mia marcia a ritroso nel tempo. Per avvicinarmi ai misteri della montagna avevo dovuto distruggere le mie certezze, cozzare contro la valanga di parole vuote, di immagini false di cui mi ero, mio malgrado, nutrito fino ad allora. Rivestito com’ero di cose vane e futili, che soffocavano il mio essere, sentivo tuttavia un richiamo, una voce misteriosa che mi chiamava verso quella cima tondeggiante e rocciosa tanto che, ovunque andassi, non potevo impedirmi di ricercarne il profilo, i lineamenti cari e familiari. Anzi, fu solo con la lontananza, e nella lontananza, che ne compresi il valore e l’importanza.

    E’ solo allontanandosi da un enorme edificio che se ne possono cogliere i lineamenti, il profilo, i tratti salienti e caratteristici.

    E, dovunque andassi, la montagna rimaneva il mio centro gravitazionale. Mi bastava scorgerla, per sentirmi a casa e rientrare in me stesso, qualsiasi umore avesse scosso la mia anima.

    La sua cima incappucciata di nubi, o netta e tagliata nel diamante di un cielo di ghiaccio; la sua cima imbiancata dalla prima neve, o i suoi fianchi sanguinanti di rosse macchie di faggio erano lo specchio e la sorgente delle mie stagioni interiori, scandite sui ritmi della Natura.

    Accordandomi con la montagna, era come se l’anima separata dal corpo rientrasse in esso e gli donasse un benessere senza difetto. Solo grazie al rapporto intimo che avevo instaurato con la montagna potei conoscerne e svelarne alcuni dei segreti che essa preservava da sguardi indiscreti, da intenzioni sacrileghe. E la solitudine del mio vagare fu il vero segreto di questo connubio tra un ragazzo ingenuo ed imberbe ed una montagna decrepita e rinsecchita che mi mostrava ogni sua ruga, impressa nel calcare scabro e fessurato dei suoi fianchi. E le grandi lacune interne dovevano ospitare la sua grande anima che si esalava da ogni pertugio, da ogni falla, da ogni fessura. La mia fu una ierogamia, e questo lo concludo immodestamente oggi, ma allora lo vivevo ed era molto più bello.

    Poiché se l’uso della ragione mi ha rivelato alcune cose, molte altre me ne ha celate per sempre.

    Credo che non si possa avere alcuna conoscenza delle cose che esplorandole da soli.

    L’intimità fa scaturire molti beni, soprattutto per l’anima. Oggi è tornata la diffidenza e la distanza.

    Il mio essere si ritrae e la ritrosia genera incomprensione e, l’incomprensione, diffidenza e, la diffidenza, paura o, peggio, indifferenza e distacco.

    Ritornando sui luoghi sacri di un tempo, ora provo rimpianto. Rimpianto di un rapporto privilegiato, forse perduto per sempre.

    E la montagna ha riassunto la sua accigliata presenza, la sua inattaccabile alterigia ed io ho riacquistato, ahimè, i miei timori, le mie ritrosie, le mie inquietudini.

    Già, proprio così, la montagna è un essere inquietante per chi non la conosca e non ne superi la naturale barriera di tempo e di spazio, la soglia di tempio sacro, con amore e timore, rispetto e venerazione. Bisogna armarsi d’amore e, l’amore, porta alla conoscenza e, la conoscenza, al rispetto e, il rispetto, alla venerazione.

    Questo cerchio si è interrotto in me, ora ne sono fuori, ma posso riprenderlo, ricominciando da dove iniziai, dalla prima tappa: l’amore. Ora provo paura di fronte ai grandi misteri che il vuoto ventre della terra tiene serbati; di fronte allo scatenamento degli elementi nelle notti invernali; al silenzio troppo spesso dei suoi boschi e delle sue forze. Infatti, di fronte ad essi l’uomo viene ridimensionato alla sua piccolezza e la mente si perde e l’anima si sgomenta. Molte volte, infatti, all’inizio delle mie avventure, mi capitò di sentirmi un nonnulla di fronte alla rarefazione di punti di riferimento, di appigli, di approdi a misura della mia limitatezza. Ovunque cercassi di aggrapparmi, le mie mani erano troppo piccole per afferrare il mistero, per sfiorare una verità. Ed allora restavo impietrito, raggelato dalla paura, impotente, solo, veramente solo, perché privo di me stesso e completamente disanimato. Altre volte mi prendeva il panico ed allora fuggivo inconsultamente di fronte ad uno schianto, un sibilo, un boato. Tornavo allo stato di puro istinto, ed allora ero come gli altri animali.

    Un freddo intenso mi prendeva alla testa, un brivido percorreva il mio corpo ed una forza sconosciuta e potente mi indirizzava in un luogo preciso, ma per me ignoto.

    Questo mi capitò nei cunicoli delle grotte, quando, credendomi incastrato per sempre nelle viscere della montagna, ne sentii tutto l’immane peso sopra di me e mi credetti perduto, impotente, finito. Il mio istinto vitale di sopravvivenza entrava in azione e mi dava una forza mai provata, ma una forza caotica e folle, distruttiva e cieca. La luce, la luce era il mio richiamo, proprio quella luce dalla quale ero fuggito per riposare la mente e gli occhi nelle tenebre eterne del monte. Tornare alla luce era come rinascere per la seconda volta ed apprezzare, di nuovo, tutto al massimo grado e ringraziare perfino dei dolori e delle escoriazioni che, perseguitandomi, mi dicevano che ero vivo, vivo e vegeto. Di questo ringrazio la montagna, di avermi insegnato il valore delle piccole, essenziali cose della vita. Il grande valore della fatica e del sacrificio per i quali soltanto l’uomo può chiamarsi uomo. La fatica, spesso provata in lunghe, estenuanti escursioni, quando le gambe si piegano, i geloni bruciano, il freddo ti beve, mi ha insegnato ad apprezzare il calore della casa, un pasto caldo, una sedia, dei panni asciutti, un buon bagno, un buon letto su cui coricarsi a meditare, guardando il soffitto che, meditando, scompare. Ed allora appare solo il cielo e le stelle e, fra esse, si intravede la luce del paradiso.

    La montagna, quella vera, è, però, la montagna invernale, quando i pianori sommitali sono sferzati dalla tramontana e la neve pungente e gelata soffoca ed acceca.

    Allora lo spirito della montagna ti investe e ti porta sulle sue ali fino alle massime vette del cielo.

    Più e più volte mi capitato di essere colto da una tormenta e di esserne avvolto e di smarrirmi e di perdere la sensibilità delle dita. Più e più volte mi sono scaraventato giù dalla vetta per fuggire il ciclone che mi inseguiva.

    E sono caduto e mi sono rialzato come in un giuoco, scivolando sui rami gelati del bosco o sulle foglie fradice.

    Ma sempre, immancabilmente, la tormenta mi raggiungeva e mi rallegrava di coriandoli di neve, raggelando le tensioni, le angosce. Sempre la Natura mi aiutava spalancandomi porte in cui entrare ed aspettare una schiarita. Le grotte erano quelle porte, e lì mi rifugiavo ed allora quella era la mia casa, il mio mondo, me stesso. Raggiunsi tanta familiarità con la montagna che mi si rivelarono nuovi sensi fino ad allora sconosciuti. Riuscivo stranamente ad intuire ove si celasse l’ingresso delle grotte, fosse esso un pertugio minuscolo sotto un masso, o una fessura in mezzo ad un prato.

    Grotte Monte Cucco

    Mi sentivo come calamitato, quasi percepissi un richiamo, un gemito della terra che mi spingeva a ricercarne la fonte, le bocche di emissione. Da esse, forse, si esalava lo spirito della montagna col quale ero allora perfettamente accordato. Ed era vivificante davvero il contatto con questi fiati racchiusi per tanto tempo nella terra. Il loro gelido contatto mi rinfrancava, corroborando il mio corpo ed il mio spirito. Qui ricaricavo il mio essere e l’energia durava a lungo e mi dava pace ed allegria. Facevo cosi il pieno di sensazioni ed emozioni, di profumi, suoni, colori, forze magnetiche e spirituali e, tutto questo, dura ancora ed solo un surplus quello che ora cerco rozzamente e superficialmente di esprimere su queste pagine. Il resto fa parte di me stesso e non potrei attingere ad esso se non staccandomi completamente da me. Il ricordo mi permette di accendere quelle forti sensazioni di allora che, altrimenti, rischierebbero di spegnersi o, almeno, di affievolirsi alquanto. Travasando in lettere, parole e frasi questo troppo pieno mi sento alleggerito ed alleviato.

    E’ strano come fiori, frutti, profumi, animali e rocce possano farsi parola, lettera, suono, immagini! La ragione di questo sta forse nel fatto che tali elementi sono già lettere e parole di un codice a noi ignoto, ma che regola il cosmo e la Natura, imponendo loro le sue leggi e i suoi decreti. Forse la mia felicità di allora risiedeva nello svelamento di qualche lettera di questo alfabeto nascosto, che mi apriva il cuore all’intuizione di un grande disegno cosmico per allora inconoscibile. Ma già il fatto di presentirlo mi dava gioia e felicità.

    Anche la più piccola scoperta aveva per me un valore incalcolabile, giacché avevo coscienza della sua piccolezza, ma anche della sua enormità.

    Solo, sulla montagna senza tempo, viveva assieme ai suoi amanti di varie epoche: l’esploratore Lodovico, forse frate; Adramando, il temerario; Paolo Giustinani, il santo fondatore; Domenico Loricato e Tomasso, gli anacoreti; Girolamo Gabrielli, il conte con intelletto d’amore; Giambattista Miliani, l’esploratore scientifico, e, forse, con Girolamo, il santo dottore, ed Orlando, il cavaliere baldanzoso. Costoro avevano riempito di lettere e segni il gran libro della montagna di cui appena iniziavo a leggere la premessa, ma di cui, stranamente, alcune pagine mi erano già note e pagine fondamentali. I miei scarponi, che tante volte avevano calcato quella terra promessa, ne conoscevano ogni recesso, ogni andito, ogni nascondiglio, anche il più riposto. E dalla terra erano stati consumati, logorati, erosi. Avrei potuto ritrovare il cammino seguendo le loro mille impronte, impresse ovunque come una rete che avvolgeva l’intera montagna.

    Molto spesso, pur non volendolo, prendevo a seguire una pista percorsa chissà quando e mi ritrovavo puntualmente, immancabilmente, in un punto prefissato dalla mia anima, un locus amoenus, atto a ripararmi da me stesso e dagli altri. Avrei potuto liberarmi, penetrando in una nicchia o accucciandomi in una tana, persino dalla mia ombra, che mi perseguitava, seguendomi sempre ovunque andassi.

    Sì, la montagna mi liberava anche dalla mia presenza ossessiva, poiché, dedicandomi alle osservazioni, non pensavo più a me stesso. Lassù imparai l’umiltà e accettai il posto che la Natura mi aveva dato nell’universo. Lassù conobbi me stesso e, conoscendomi, imparai a stare con gli altri. Da allora in poi ci sarei stato per scelta e non per paura di stare da solo. Non dipendevo più dagli altri e, cosi, potei stare con loro da pari a pari. Imparai ad ascoltare il prossimo, prima vera tappa verso la conoscenza di me stesso. E, allora, nessuno mi parve più inferiore, poiché avevo imparato che lassù, sulle montagne, si è tutti uguali. La persona più umile portava in sé un tesoro inestimabile che ora volevo conoscere e rispettare. Conobbi cosi pastori e agricoltori e appresi da essi più di quanto qualsiasi professore avesse mai potuto insegnarmi. Imparai che la saggezza era molto superiore alla sapienza, perché passa al fittissimo ed inesorabile vaglio del più severo dei maestri: la vita.

    Mi piaceva parlare coi vecchi pastori, sul cui volto leggevo pagine di vita, gioie, pene, durezze e tenerezze. Mi rivolgevo a loro con rispetto e quasi venerazione e, con questo atteggiamento remissivo, ottenevo da loro molto più di quanto avessi mai sperato.

    Conobbi i nomi dei luoghi, il loro uso antico, storie di vita vissuta che mi commossero e mi rallegrarono. Come quella di una donna smarritasi sulla montagna a cui, dopo lunghe preghiere e sull’orlo della disperazione, apparve un nero corvo che l’accompagnò fino ad un punto noto da cui ella poté scorgere il paese e ritornarsene così, sana e salva, a casa. Oppure quella di un’altra donna che, rimasta sola a dormire sulla montagna con il gregge, fu minacciata per tutta la notte da un branco di lupi e si salvò, grazie all’aiuto del suo cane, rifugiandosi nella sua capanna. Imparai poi il valore dell’attesa, un’attesa speranzosa di un evento che, aspettandolo, si sarebbe certamente verificato. Imparai a dosare le forze e a capire il mio corpo conoscendo cosi il mio limite e la frontiera del mio coraggio.

    Ma, soprattutto, imparai il rispetto, rispetto per ogni cosa che esiste e che, per il solo fatto di essere lì, acquista un’importanza ineguagliabile ed assoluta. E’ lì e deve restarci, pensavo.

    Non volevo toccare nulla, odiavo rompere, modificare, strappare, cogliere, riportare. Anzi, avrei voluto arricchire quel posto e portarvi persino la terra che, nei millenni, era stata erosa dagli agenti atmosferici e trascinata nella valle dal dilavamento.

    Mi piaceva la durezza del calcare, la sua fermezza, la sua scabra superficie.

    Se avessi potuto, avrei innalzato il vertice del monte e l’avrei portato ad altezze indefinibili che solo la mia fantasia fervida poteva concepire. Imparai il rispetto verso tutto ciò che è ben fatto, ben costruito, poiché esso simula e ripete, sia pur grossolanamente, la creazione divina.

    Ammiravo il grande eremo che aumentava l’imponenza di uno sperone roccioso e lo coronava senza che, tra esso e la roccia, vi fosse una lacuna, una tonalità di colore che stridesse con lo sguardo d’insieme. Amavo la mirabile armonia instauratasi tra esso e l’ambiente e mi stupiva che l’opera dell’uomo avesse potuto forse addirittura migliorare quella di Dio. Mi piacevano quelle volte a botte che simulavano la frescura e le tenebre di una grotta. Mi piaceva la vela di quel campaniletto, esposta ai quattro venti.

    Ero estasiato dall’abside di quella chiesa rivolta verso il sole nascente, verso il luogo del bene e del riferimento spirituale: l’oriente.

    Amavo la sua struttura esile e robusta insieme, aerea e terrestre, guerresca e mistica. Era quello un luogo privilegiato in cui uomo e natura non si opponevano, ma si amalgamavano come comuni creature di Dio. Un luogo cosi umile era più dignitoso e sontuoso di qualsiasi reggia. Qui si entrava da perdenti e si acquistava la gloria immortale. Qui si sposavano e si confondevano l’eccelso e l’umile, il quotidiano e l’eterno, il bonario e l’altero, il pane e l’ostia, il fumo e lo spirito.

    Lì, cultura e Natura si fondevano e, ruotando intorno al chiostro, si compiva il giro dell’universo e, nel suo giardino, vi era l’Eden. Da qui, spesso partivo per le escursioni e, qui, sempre ritornavo, potentemente attratto da una forza che faceva muovere le mie gambe senza che lo volessi.

    Anche questo era un universo in miniatura e non mi stupivo affatto che quei religiosi lo avessero scelto come loro stabile dimora, rifuggendo il chiasso del mondo. Universo nell’universo era l’eremo dove paganesimo e cristianesimo si stringevano la mano e l’uno serviva da base e fondamento all’altro. Insieme avrebbero meglio potuto spingersi lassù verso il cielo ignoto, quello che si stende oltre la volta del firmamento.

    L’eremo era l’alfa e l’omega delle mie escursioni. Nel camminare, nell’arrampicare, nello scendere nelle caverne trovavo la più grande strada aperta verso la conoscenza. In queste attività mi sentivo completo, poiché esse univano l’azione alla riflessione, il movimento del corpo a quello della mente e dello spirito. In esse sentivo la compiutezza del mio spirito “contemplattivo”.

    Studiare sudando lo trovavo qualcosa di divino e che veramente avvicinava l’uomo a Dio. E tanto più la mente imparava, quanto più il corpo era messo alla prova dello sforzo. La necessità mi insegnava una gran quantità di cose. E, nel momento del pericolo, mi sentivo vivo come non mai e traevo dal mio profondo risorse inimmaginate ed inimmaginabili ed apprendevo tutto con una rapidità stupefacente. In quei momenti, sentivo che la separazione tra corpo e anima, impostaci con violenza dall’esterno, non esisteva più ed il mio essere ne risultava acquietato ed appagato.

    Lo scoprire un nuovo recesso insondato della terra, fosse stata pure una grotticella insignificante, equivaleva per me all’esplorazione dei mari del sud o alla scoperta dell’Australia. Sapere di essere in un luogo dove nessuno prima di me aveva messo mai piede mi affascinava e mi spaventava allo tesso tempo e mi sentivo come un alieno sceso su un pianeta sconosciuto.

    Ma non di sole emozioni forti si è nutrito il mio spirito durante il pellegrinaggio su questa montagna, bensì, più spesso, di sensazioni soffuse, chiaroscurali, impalpabili, eteree. Sono state queste, con la loro inafferrabilità ed evanescenza, a spingermi a ricercarne la fonte intermittente e povera, ma, proprio per questo, inestimabilmente preziosa. Purtroppo, per provare simili flebilissime sensazioni, occorre essere preparati ad aspettare che le anime ascendano al monte e raggiungano i corpi che vanno molto più veloci di esse.

    Bisogna rallentare la vita che ci scorre dentro e disporsi all’ascolto della parola celata in ogni cosa. Bisogna rallentare la mente alla velocità dello spirito e solo cosi si può udire ciò che tace. L’atmosfera che avvolgeva il monte e che creava il suo fascino poteva rompersi con un semplice scoppio, uno schiamazzo, un movimento troppo brusco.

    Allora, le lancette dell’orologio umano si rimettevano a girare follemente, rinasceva lo spettro della morte che tronca la vita, realtà e fantasia si ridividevano, l’anima lasciava in basso il corpo e si volatilizzava nel cielo. Lo spazio riassumeva i suoi contorni soffocanti e l’angoscia tornava assieme al dolore.

    Ma qualcosa rimaneva, una parte rocciosa ed imprendibile in fondo all’anima, qualcosa che avrebbe serbato in eterno la nostra essenza fusa a ciò che più amavamo. Ma occorreva rimettersi alla ricerca delle parti mancanti dell’essere esploso, sparse ovunque nella Natura. Occorreva poi confrontarle con il modello che giaceva in fondo all’anima e riunire i pezzi come in un vivente mosaico. Ma ero certo che l’amore per la terra mi avrebbe riportato all’unità di me stesso, alla mia essenza. E’ stupefacente come una montagna possa assumere valenza di simbolo, simbolo di unità frutto di lacerazione e di lacerazione come prezzo dell’unità. Ecco l’importanza del radicamento alla terra: esso ci dona l’unità dell’essere e ci indica cose ben più grandi di noi stessi. Nella terra io ho trovato, in piccolo, segni e simboli di un universo più vasto, di una razionalità intrinseca in ogni cosa, di un’unità nella differenza, di un ordine ed una conciliazione cosmici. Certo, queste sono ancora sensazioni, impressioni, stati d’animo e, aggiungerà qualcuno: elucubrazioni, fantasticherie, follie. Ma io credo fermamente a queste evanescenze e, su esse, ho intenzione di fondare un edificio solido e duraturo, quello della conoscenza che, sola, può portare al rispetto degli altri e di se stesso.

    Credo, in realtà, che il mondo delle idee sia ben più solido di questo nostro mondo concreto. E, comunque, è sempre dalle idee che nascono i fatti, dagli ideali le grandi imprese e le grandi conquiste. La montagna era in me molto prima che vi salissi per la prima volta ed essa resterà in me molto dopo che me ne sarò andato da questa terra. Per ora ringrazio di essermi trovato a nascere sotto questa cima brulla e ventosa dalla quale posso guardare il mare e toccare con un dito l’orizzonte, illudendomi che la terra possa entrare tutta quanta nel palmo della mia mano.


    Euro Puletti



    LA BALLATA DEI BAMBINI ROTTI

    (Canto civile per voci soliste e coro in onore di tutti i bambini derubati)

    di

    Elena Fanucci


    (Spettacolo itinerante con stazioni come una via crucis, con la partecipazione di dodici attori e una attrice-narratrice che fa da prologo
    ed epilogo, più un coro cantato.   Sono previste video-proiezioni.)


    1° STAZIONE ( Sala Scenografica )

    PROLOGO :

    Mamma... aiutami... ho perduto la strada... non riesco più a trovare le briciole di pane che ho seminato lungo il sentiero. Sono sicura di averlo fatto, mamma. Prima di partire per questo lungo viaggio ho riempito le tasche del grembiulino... sì, te lo giuro, mamma. Perché non vuoi credermi?

    Dalla nonna ho avuto in dono una grossa pagnotta, con tanta mollica... proprio questa mattina. Il sole era già alto, quando sono partita... lo giuro... non sono uscita col buio. Brillava su nel cielo... oh, sapessi che meraviglia... una giornata così non si vedeva da mesi! Ero così allegra... i miei passi erano allegri... e cantando ho cominciato a sbriciolare la mollica lungo il sentiero. Il sole mi faceva l’occhiolino attraverso gli alberi altissimi... anche lui sembrava allegro... e la strada era diritta e facile e tranquilla... ma poi non so cosa sia successo, mamma... forse gli uccellini hanno beccato tutte le mie briciole... forse una nuvola scura ha deciso di coprire il sole all’improvviso... non lo so... e ho perduto la strada... aiutami, mamma, non so come ritrovarla... non so come ritrovare il sole... è tutto buio adesso e comincia anche a fare freddo... ho paura... molta paura... sento dei passi... non so dove nascondermi... non vedo nulla... solo ... un uomo nero... si sta avvicinando, mamma... non riesco a muovere un passo... non riesco a respirare... sto scomparendo, mamma... non ci sono più.

     

    CORO :

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do

    la daremo all’uomo nero che la tiene un anno intero.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do

    la daremo all’uomo nero che la tiene un anno intero...

    Non avresti dovuto avventurarti nel bosco

    non avresti dovuto Cappuccetto Rosso.

    Vicina alla mamma dovevi restare

    vicina alla nonna dovevi giocare.

    Il mondo è grande la terra è immensa

    ci si può perdere facilmente.

    Non avresti dovuto guardare nel mondo

    non avresti dovuto fidarti del mostro.

    Ora per terra rimane un cappuccio

    tinto di rosso come il tuo cuore.

    Come il tuo cuore come il tuo amore

    come i disegni del tuo dolore.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do

    la daremo all’uomo nero che la tiene un anno intero...

     

    2° STAZIONE ( Zona Camerini-sopra la botola )

    BAMBINO :

    Ombre azzurre... vedo delle ombre azzurre come attraverso un vetro opaco. Hanno abiti lunghi e guanti... e anche delle maschere dello stesso colore. Non riesco a distinguere bene se sono maschi o femmine... mi sembrano tutti uguali. Mi parlano... ma io sento solo dei ronzii... fastidiosi ronzii... non voci... e le ombre continuano ad agitarsi attorno a me... mi fanno dei cenni... ma io non riesco proprio a capire cosa mi vogliano dire... sono molto stanco... vorrei solo dormire. Chissà che posto è questo... non sembra casa mia... ma attraverso questa nebbia non distinguo niente... e poi sono così stanco! Ah ora capisco perché! Ho giocato troppo a pallone... sì, ora ricordo, eravamo nel campo di fronte a casa mia... con Khaled e Zaud... abbiamo giocato per ore con quella palla di stracci. Devo dire che questa volta ci è venuta molto bene... la palla... è solida e non si sfilaccia tanto facilmente... possiamo tirare delle vere cannonate! Io sono il più forte nei cross... lo dicono anche i miei amici... è per via dei miei muscoli, lo so... io ho muscoli più potenti nelle gambe... per questo posso tirare in porta da una distanza maggiore e comunque faccio sempre goal. Chissà, forse un giorno qualcuno mi noterà e mi porterà via di qua... mi porterà a giocare in una squadra importante, e così potrò guadagnare molti soldi e aiuterò la mia famiglia... perché io ho il quadricipite poderoso!

    E sono ancora intorno a me... queste ombre... sembra che lavorino su di me... sul mio corpo. Adesso a poco a poco la nebbia si dirada... comincio a distinguere qualcosa... comincio a ricordare... stavo tirando un rigore... ho inquadrato la porta... ho preso la rincorsa... e un momento prima di dare il calcio, ho sentito un click... poi un boato... e un gran dolore... un gran dolore... le mie gambe, aiuto... le mie gambe... Khaled... Zaud... la palla si è rovinata... che peccato era venuta così bene... così bene...

    CORO :

    Rotola rotola corre veloce

    quella palla fatta di stracci.

    Rotola rotola corre veloce

    quel bambino vestito di stracci.

    Vola nel cielo la palla di stracci

    vola nel cielo il bambino di stracci.

    Per un domani da calciatore

    hai speso il tuo ultimo gettone.

    La tua speranza hai lasciato nel prato

    tutto per colpa di un rigore mancato.

    Ora riposa chiudi i tuoi occhi

    scivola presto in un sonno profondo

    e sogna un prato verde smeraldo

    e tu che corri campione del mondo.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    lo daremo all’uomo nero che lo tiene un anno intero.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    lo daremo all’uomo nero che lo tiene un anno intero...

    3° STAZIONE ( Zona Tempio greco )

    BAMBINA :

    E’ fermo sulla porta. Immobile. Nel buio. Una sagoma scura su uno sfondo di luce fioca, che viene dalle altre stanze illuminate. Respira a fatica... forse ansima. E mi guarda. Mi guarda attraverso il buio. Non riesco a capire come faccia. Comunque io faccio finta di dormire. Il mio amico Tommaso me lo dice sempre: quando vuoi toglierti da qualche imbarazzo, fingi di dormire... continua a fingere finché l’imbarazzo non va via. E io continuo a fingere... se ne andrà prima o poi... mi dico... si annoierà a stare lì sulla porta... a non fare niente. Tornerà in salotto, dalla zia. Ecco si muove... ora va via... ne sono sicura... ma perché viene verso di me... io fingo di dormire ma il mio cuore comincia a battere più forte... oddio se ne accorgerà... si accorgerà che sono sveglia... sentirà il tum-tum del mio cuore... capirà che lo sto prendendo in giro... e si arrabbierà... si arrabbierà molto... come quella volta che mi sono rifiutata di tirare giù la lampo dei pantaloni... aiuto...

    Shhh! Fai silenzio! Non fiatare... fingi di dormire... fingi di dormire! Pensa a Tommaso che è molto più furbo di te! Ma è troppo vicino, ora... si siede sul letto... mi guarda... lo so, lo sento... anche se ho gli occhi chiusi. Scosta il lenzuolo... ho un pigiamino leggero... è estate... fa caldo... la sua mano calda... mi sta accarezzando... forse si ferma lì... forse mi accarezza solo le spalle... come il mio papà, quando cerca di farmi addormentare... ma no, non si ferma lì... cosa mi sta succedendo... il pigiamino scompare sotto le sue dita rugose... non sento più i rumori... sono sorda... fatico a respirare... la mano è pesante... il cuore impazzito fa male dentro al petto... piccole luci davanti ai miei occhi... devo vomitare... il cuscino mi soffoca... il materasso mi inghiotte... sto morendo, Tommaso... non riesco ad essere forte come te... se faccio finta di morire... sono sicura che muoio per davvero... ti lascio la mia bicicletta rossa... so che ti piace tanto...

    CORO :

    In quello spazio mancante

    dove corre la tua bicicletta

    è caduta una mano pesante

    troppo grande per una bimbetta.

    In quello spazio mancante

    fra il buio fitto e la tua paura

    una bocca affamata troppo grande

    e la tua anima non è più pura.

    Piccola bimba dai riccioli neri

    quanto vorresti tornare a ieri

    quando le cose erano ancora a misura

    e la tua vita non così dura.

    In quello spazio mancante di tutto

    ogni tuo sogno è stato distrutto.

    Ma tu sei piccola, angelo mio, piccola piccola.

    E se più piccola ti farai nella mia mano ti porterò.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do

    la daremo all’uomo nero che la tiene un anno intero...

     

    4° STAZIONE ( Scalone )

    BAMBINA :

    Non capisco perché quei soldati mi chiamano Sarah... io mi chiamo Miriam, non Sarah... chiamano tutte così, noi femmine scese da quel treno. E poi urlano continuamente... perché? Non c’è bisogno di urlare a quel modo... noi sentiamo e facciamo quello che ci chiedono... anche se non ci chiamiamo tutte Sarah... non capisco neanche perché mi abbiano separato dalla mamma per affidarmi alla vecchia zia Eva... queste due lunghe file... come in collegio... che strano però, al collegio noi bambine delle elementari formavamo una fila a parte... non ci mischiavano con le anziane... così chiamavamo le studentesse del liceo. Poi seguiva la fila delle ragazze delle scuole medie, e infine loro le più grandi... ma cosa sta succedendo? Perché la fila delle mamme viene spinta dall’altra parte? Continuano ad urlare... a destra... a destra... conosco qualche parola di tedesco, urlano proprio così. Ma noi bambine e le nonne... le anziane, no non ci spingono a destra, no... continuano a gridare, ma questa volta dicono... a sinistra... a sinistra! Non riesco più a vedere la mia mamma... comincio ad avere veramente paura... hanno delle facce così dure... e scure, anche se molti di loro sono biondi... non so perché ma mi sembrano tutti neri... comincio a sentire freddo, anche se la zia cerca di scaldarmi col suo corpo... e poi sono molto stanca, il viaggio è stato troppo lungo, troppo lungo. Le scarpe sono troppo leggere per camminare dentro questo fango gelato... dov’è la mia mamma... dove l’hanno portata? Qualcuno grida che ci mandano alle docce... devono lavarci e disinfettarci, per via dei pidocchi, delle pulci... non so. Ma fa veramente troppo freddo... speriamo almeno che l’acqua sia calda! Molti bambini piangono, li sento... ma io sarò forte, mamma, te lo prometto... penserò intensamente a te e a papà... a quando ci ritroveremo... e così le lacrime si fermeranno prima di scendere... si fermeranno sulle ciglia e sembreranno piccole gocce di rugiada scappate alla notte, per i bambini buoni... sì proprio così, come raccontava il nonno. Ah ecco, ci portano verso quei lunghi edifici di mattoni rossi... lì ci saranno le docce... meno male che hanno acceso i camini... c’è tanto fumo che sale dai comignoli... meno male perché ormai sono tutta ghiacciata, finalmente potrò scaldarmi un po’... almeno le mani e i piedi... almeno un po’...

    CORO :

    Dormi che ti è venuto sonno

    tua madre è d’argento, tuo padre di bronzo.

    Dormi che si è fatta notte

    tua madre è la luna, tuo padre le stelle.

    In quello spazio mancante di aria

    sono nascosti i vostri sorrisi

    In quello spazio mancante di sole

    sono nascosti i vostri sogni di mare.

    In quello spazio mancante di neve

    sono nascosti i vostri passi incerti.

    Volano angeli su dal camino

    cadono fiori giù nel giardino.

    Sono bei fiori macchiati di rosso

    per la gioia di ogni bambino.

    Dormi che ti è venuto sonno

    tua madre è d’argento, tuo padre di bronzo.

    Dormi che si è fatta notte

    tua madre è la luna, tuo padre le stelle.

    In quello spazio mancante d’amore

    i grandi hanno costruito torrette

    e vaste piazze con filo spinato

    e baracche sudice senza colore.

    Per gli occhi impauriti di ogni bambino

    volano angeli su dal camino

    nascono fiori in ogni giardino.

     

    5° STAZIONE ( Scaletta Sala Argento )

    BAMBINO :

    Io non so ancora parlare molto bene... sono troppo piccolo... ma dentro la mia testa le parole si mettono in fila come soldatini... come quelli di plastica verde che mi ha portato Stefano quando abbiamo festeggiato il mio compleanno.

    Le parole si mettono in fila ma non escono... rimangono chiuse dentro la mia testa perché io sono piccolo. Lo sento quando gli assistenti parlano di me e dicono che prima o poi le parole usciranno tutte insieme dalla mia testa e allora non la smetterò più di parlare e dovranno tapparmi la bocca... e poi tutti insieme ridiamo... ma io lo vedo che loro sono preoccupati e forse vogliono farmi visitare da un dottore speciale... un dottore che sa come tirare fuori le parole dalle teste dei bambini come me.

    Allora mi viene un po’ di tristezza e la tristezza non mi fa più capire bene le cose... anzi vedo solo la confusione... vedo la confusione dei giocattoli nel cortile... e poi il muro grigio... vedo la confusone delle stanze troppo piccole per giocare tutti insieme... e sento piangere i bambini più piccoli e mi dà fastidio... e il fastidio dalle orecchie sale fino alla testa e si scontra con la fila di parole... allora le parole cadono come birilli... e anche loro fanno una grande confusione mentre cadono... sembrano birilli di ferro... come le sbarre di ferro della mia cameretta... e sono file di sbarre di ferro come quelle del posto dove vivo.

    Ma poi... ad un certo punto della confusione... quando proprio non ce la faccio più... succede che tutto si calma... e allora io capisco perché le parole non possono uscire.

    Perché le parole sono in prigione... è così che si chiama il posto in cui vivo... con la mia mamma... e con altre mamme e i loro bambini.

    Prigione è la parola che tiene rinchiuse le altre... ma io sono troppo piccolo per poterlo dire... allora lasciatemi uscire di qui, se potete... perché anche le parole hanno bisogno di aria... di aria...

    CORO :

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do.

    In una scatola sporca e ammaccata

    è conservata gelosamente

    una girandola colorata

    che con il vento velocemente

    potrebbe ruotare all’impazzata.

    Il bimbo la guarda e vuole afferrarla

    ma lui si chiede con un sospiro

    dove trovare tutta quell’aria

    che è necessaria per fare un bel giro.

    Tutto si schianta contro quel muro

    i giochi i sogni e perfino il futuro.

    Ora negli occhi di quel bambino

    a malapena si specchia il cielo

    perché il suo viso è troppo vicino

    a quella grata che come un telo

    copre la vita e il suo destino.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    lo daremo a un aquilone che lo porterà lontano

    nel paese che lui sogna e di cui sarà il sovrano.

    Allora il bimbo si fa coraggio

    apre la scatola e prende in mano

    quella girandola che pare un miraggio

    prende il respiro e come un titano

    la fa partire per il suo viaggio.

    Ora i colori corrono in fretta

    e dentro agli occhi di quel bambino

    non c’è del cielo solo una fetta

    ma il giro intero dell’arcobaleno.

     

    6° STAZIONE ( Palco Sala Argento )

    BAMBINO :

    Con Giovanni facevamo sempre quella strada per tornare a casa da scuola, anche se a mio padre non piaceva. “ Ci girano brutte facce” (in siciliano) mi diceva sempre, “ e poi è troppo isolata... non mi piace” (in siciliano). Ma a noi invece piaceva proprio per quello, perché correva a ridosso della campagna, dove arrivava l’odore dei grandi carrubi e degli ulivi... insomma ci piaceva perché l’aria era più leggera e non puzzava di macchine... e poi perché a volte riuscivamo anche ad arrampicarci sugli aranci per rubare qualche frutto e mangiarcelo di nascosto, dietro ai cespugli. Mia mamma se ne accorgeva sempre... dei furti delle arance, perché tornavo a casa con la faccia e le mani più sporche del solito... e appiccicose. Allora cominciava ad urlare “ Per la galera... ti ho cresciuto... per la galera... ”(in siciliano) e poi aggiungeva una cosa che non sono mai riuscito a capire “ peggio di tuo padre... finirai peggio di tuo padre... ” (in siciliano). Ma io le saltavo al collo e cominciavo a baciarmela tutta... la mia mamma... e le lasciavo sulle guance tutto quell’appiccico... e così lei urlava ancora di più!

    Poi un giorno forse ho capito cosa voleva dire con quella frase... perché vennero degli strani tipi a cercare mio padre... con delle facce come quelle che si vedono al telegiornale e le notizie sono sempre brutte... tipo “ammazzatine” o cose del genere... e per fortuna mio padre non c’era perché sembrava proprio che non avessero buone intenzioni... e quando andarono via, io ho capito che la cosa era seria, perché ho visto mia madre che piangeva di nascosto...

    E poi un altro giorno ho capito pure perché mio padre non voleva che facessi quella strada per tornare da scuola col mio amico Giovanni... capii che le brutte facce di cui parlava erano le stesse brutte facce da telegiornale che erano venute a casa... e avevano fatto piangere mia madre... capii tutto in un attimo.

    In un solo attimo sentii il mio amico Giovanni urlare “ Attentoooo!”... in un attimo vidi scendere da una macchina in corsa una di quelle facce... con una pistola in mano... in un attimo mi prese per un braccio... in un attimo un boato... in un attimo un gran dolore... e in un attimo il pianto disperato di Giovanni... perdonami, Giovanni, per averti convinto quel giorno a fare la strada dei carrubi e degli ulivi... avevo tanta voglia di arance... quel giorno... perdonami, Giovanni, perdonami...

    CORO :

    L’uomo nero ha un vestito gessato

    e un cappello di borsalino

    un sigaro in bocca mezzo fumato

    e un accendino dentro il taschino.

    Sotto la giacca ha una sorpresa

    che tira fuori al momento opportuno

    spara due colpi a mano tesa

    e in quel sentiero non c’è nessuno.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    lo daremo all’uomo nero che lo tiene un anno intero...

    Sotto gli aranci sotto i carrubi

    ora c’è un piccolo addormentato

    non solo lacrime e sogni cupi

    ma il suo arrivo in un mondo fatato.

    Sopra una nuvola in alto nel cielo

    guarda il suo mare e con un velo

    copre gli orrori e l’assassinio

    di chi non conosce lo stupore bambino.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do...

     

    7° STAZIONE ( Dietro gradinata Sala Argento )

    BAMBINA :

    Amavo giocare con le mie compagne di scuola lungo il fiume, le ginocchia sporche, le scarpe sformate per via di quelle arrampicate assurde nella boscaglia, che abbracciava rigogliosa le sponde del fiumiciattolo informe e sporco. Meraviglioso! Era meraviglioso correre a perdifiato in gare rocambolesche, immaginare pirati o indiani nascosti fra i cespugli, pronti ad assalirci... e noi ad escogitare vie di fuga sempre più pericolose, sempre più avventurose. Non avevamo armi, noi femmine, neanche spade di cartone o pistole ad acqua... ma solo le nostre mani nude. E quando, a volte capitava, i maschi si degnavano di giocare con noi, eravamo facili prede, venivamo catturate in pochi minuti e fatte prigioniere anche per ore. Non si sa proprio dove riuscissero a procurarsi le corde per legarci agli alberi! Eppure erano sempre armati fino ai denti.

    Ma un giorno capitò una cosa terribile che tolse a tutti la voglia di giocare nel bosco. Capitò a Lia. Era la mia migliore amica, la più veloce di tutte! Per questo motivo i maschi la consideravano una preda piuttosto preziosa e, quando la facevano prigioniera, la lasciavano legata più tempo delle altre. Era una rivincita per la fatica che avevano fatto nel catturarla.

    Ma quella volta fu veramente troppo! Nascosti alla vista di noi femmine rimaste libere, riuscirono a legarla ad un grosso albero nella parte della boscaglia dove non arrivava mai nessuno, neppure il sole, tanto era fitto l’intreccio dei rami... pericoloso soprattutto perché vi si potevano incontrare strane bisce o addirittura vipere! Tutti lo sapevano che era pericoloso... ma quel giorno i maschi decisero che Lia, la gazzella... così la chiamavano per il modo agile e veloce con cui si muoveva fra gli alberi... decisero che avrebbe dovuto subire una punizione esemplare.

    E la lasciarono lì ore e ore... nessuna di noi poteva sentire la sua voce che chiedeva aiuto, i suoi lamenti, le urla e la rabbia che scappava fuori dalla sua piccola gola...

    Nessuno di noi seppe mai cosa successe durante quelle ore, in quella lontana parte di bosco dove non arrivava mai nessuno... neanche il sole... ma solo dopo qualche anno... quando Lia la gazzella, credendo di avere le ali, scelse di correre non più fra gli alberi, ma giù da un terrazzo del sesto piano... solo allora... trovammo quella lettera... indirizzata a noi... ai suoi compagni di gioco...

    CORO :

    In quella parte mancante di noi

    sono rimasti i sogni suoi.

    In quella parte mancante di vita

    dalla tristezza è stata rapita.

    In quella parte mancante di gioco

    il suo sorriso durò troppo poco.

    Con ali dorate la piccola Lia

    verso le nuvole è volata via.

    C’è una corona sulla sua testa

    e al suo passaggio il vento s’arresta.

    Sfiora il suo cielo la piccola Lia

    e con le stelle lascia una scia

    per la notte di tutti i bambini

    che hanno nascosto dentro i cestini

    tutte le lacrime di grandi dolori

    tutte le gioie di segreti amori.

    Troppo grande è il suo mistero

    troppo silenzio intorno al suo volo.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do

    la daremo all’uomo nero che la tiene un anno intero...

     

    8° STAZIONE ( Radiatore Sala Argento )

    BAMBINO :

    Mia madre si vende al miglior offerente... dice che per quelle come lei l’unica speranza è trovare uno che magari dopo aver fatto certe cose per un po’ di tempo, che ne so, si affeziona e allora decide di portarci via da questa fogna... uno che magari c’ha un po’ di soldi da parte ma tante insicurezze, come le chiama lei, uno che non riesce a corteggiare una donna ma solo a pagarla... uno coi complessi, insomma. E poi mia madre non è poi così male... è ancora una bella donna... mia madre... e poi è una libera mentalmente... mi dice sempre che anch’io devo essere più libero mentalmente... che non devo fare troppo il difficile se qualche suo amico mi guarda in un certo modo... che anch’io devo contribuire alle spese di casa, perché ormai sono un ometto... ho quasi tredici anni... non posso fare troppo lo schizzinoso. Mia madre mi vende al miglior offerente... mi fa salire sul tavolo della cucina... mette su una musica strana, e poi mi dice di ballare e di togliermi i vestiti lentamente... e lei e il suo amico ridono molto... lui la fa bere... e poi fa bere anche me e mi tocca... e a me viene da vomitare... ma non posso andare via sennò mia madre si arrabbia e mi dice che le faccio perdere il guadagno di due serate, perché per me pagano molto di più. Quando finalmente quell’uomo se ne va e posso chiudermi in camera mia, penso sempre che per noi non c’è speranza... e che io diventerò peggio di quei signori coi complessi che conosce mia madre... perché io quelle insicurezze, come dice lei, le sento dappertutto... dentro il mio corpo proprio... e poi ho sempre paura. E allora mi dico: e se io non guadagnerò tanti soldi per poter pagare una donna come mia madre, allora resterò solo per tutta la vita... e nessuno mi amerà... e io non riuscirò ad amare nessuno... mai.

    CORO :

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    Lo darò all’uomo nero che lo tiene un anno intero

    Lo darò alla befana che lo tiene una settimana

    Lo darò alla fatina che lo tiene la mattina

    Lo darò all’uomo grigio che lo tiene il pomeriggio

    Lo darò a zio Giovanni che lo mette sotto ai panni

    Lo darò a zio Michele che lo mette nel paniere

    Lo darò a zia Francesca che lo mette nella cesta

    Lo darò a zio Giuliano che lo sdraia sul divano

    Lo darò a zia Roberta che lo nasconde con la coperta.

    Lo darò al mago blu che lo mette a testa in giù

    Lo darò alla regina che lo prende per manina

    Lo darò al re del regno che lo tiene come pegno.

    Lo darò alla sua mamma che lo metterà a nanna.

    Ora dormi piccolino

    non scappare dal lettino

    la tua mamma ti ama tanto

    e il più dolce è il suo canto.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do...

     

    9° STAZIONE ( 1° corridoio Sala Argento )

    BAMBINO :

    Sono pronto... sono pronto... sono mesi che mi preparo... sono orgoglioso della mia veste bianca... del drappo nero del mio turbante. Sono pronto per la cerimonia... sono pronto per il martirio... Allah è con me.

    Sono stato scelto perché sono forte e agile... e ho sangue freddo... e posso passare inosservato. Mi sono preparato... cos’è mai la vita di un ragazzo come me rispetto alla causa... la guerra santa contro l’occidente... la guerra santa globale. Sono stato allevato per un atto eroico, io... non certo per tirar calci ad un pallone... perdite di tempo... i giochi... perdite di tempo.

    Sì, sono pronto... sono pronto a trasformarmi in ragazzo-bomba... per Allah, per la causa, per mio padre. Il mio destino è segnato... bisogna solo che mi concentri sull’obiettivo. È lì, davanti a me... il grande mercato... devo rimanere concentrato sull’obiettivo... non posso distrarmi neanche un attimo... mi ripetono migliaia di volte –quello è il tuo obiettivo, nulla è più importante dell’obiettivo-. Sono gonfio di tritolo... mi sento soffocare... il drappo nero sul viso non permette all’aria di passare... poi non vedo bene... non riesco a vedere da dove posso farmi largo senza essere notato. C’è troppa gente... troppa... meglio, meglio... il gesto sarà più efficace... il suo significato inequivocabile. Sono pronto... sono pronto... mamma... non capisco perché sento correre queste lacrime... così calde... io sono un kamikaze, non più un bambino... io sono un eroe... vero, mamma?... senza pensarci... concentrato sull’obiettivo... ma io non conosco ancora l’amore... concentrato, concentrato... va bene, entro... quell’amore che scioglie il cuore... sull’obiettivo, sull’obiettivo... non ho ancora baciato una ragazza... per la causa... per la causa... la vita non importa... ma l’amore... l’amore non esiste... ma io lo sento... è l’amore per Allah! Sì, sono pronto... per amore... un rumore assordante... dove sono, mamma? Dove sono le tue braccia... dove il tuo sorriso... dove sono... io... mai più... fra le tue braccia... mai più...

    CORO :

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    lo daremo all’uomo nero che lo tiene un anno intero.

    Alla scuola del terrore

    hanno allenato il tuo giovane cuore.

    Mitragliatrici e bombe a mano

    il tuo giocattolo quotidiano

    giorno per giorno hanno schiacciato

    tutti i tuoi sogni dentro il Corano.

    Gli occhi tuoi neri ora guardano in alto

    e si preparano al grande assalto

    solo una lacrima ferma sul ciglio

    perché di Allah solo sei figlio.

    Non una madre, non le sue braccia

    ma un segno nero sulla tua faccia.

    Ora sei pronto ed allenato

    un duro cuore hai preparato

    ma quella lacrima non riesci a fermare

    sulla tua veste va a scivolare

    e poi si ferma all’altezza del petto:

    sembra un diamante puro e perfetto

    che anche dal fuoco viene protetto.

    Brilla nel cielo sul fumo nero

    la tua lacrima come un tesoro

    come un regalo fatto alla storia

    che lo conservi nella memoria.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo a chi lo do

    lo daremo all’uomo nero che lo tiene un anno intero...

     

    10° STAZIONE ( Nicchia Sala Avorio Inferiore )

    BAMBINA :

    Quando gli dico di no, che non voglio, che mi fa male... lui si arrabbia tantissimo... i suoi occhi diventano due buchi neri... e poi si mette a piangere. Dice che lui è il mio principe azzurro e che io non gli voglio bene, che sono una bambina cattiva... che lui invece a me di bene me ne vuole tanto e che io sono un’ingrata. E io non so neanche bene bene cosa vuole dire... ingrata... penso sempre a me dietro le sbarre... in prigione, non so... mi fa pensare a quello... Poi comincia a lamentarsi come un bambino piccolo... come il mio fratellino quando ha il mal di pancia. Una specie di lagna lunga e lenta che dopo un po’ mi fa male alle orecchie... e io voglio che stia zitto... e ho paura e gli dico che non ce la faccio più... che non voglio più giocare con lui perché lui è troppo grande e non sa come giocano i bambini... che voglio andare dalla mamma! Allora lui si mette in ginocchio davanti a me... come quando è in chiesa... davanti all’altare... mi prega come se io fossi la Madonna... mi implora di non parlare con nessuno di questo gioco, perché questo è il nostro segreto... e se io tradisco il nostro segreto, Gesù non mi ama più... e lui non mi ama più... e non ci saranno più principi azzurri per me, perché io sono una traditrice.

    Se io vado in giro a raccontare dei nostri giochi, nessuno mi amerà più... perché io ormai sono una bambina sporca... e nessuno può amare una bambina sporca... quando un uomo ti tocca lì... dove si fa la pipì... tu non sei più una bambina come le altre... sei più importante... per lui... ma sei sporca per tutti gli altri.

    Allora quando sono sola nella mia camera... la sera... e non riesco più a dire le preghiere, io mi chiedo – ma bisogna proprio soffrire tanto così per essere amati almeno un po’? Ma Gesù mi ama anche così?

    CORO :

    Hai giocato col principe azzurro

    dalla tua bocca solo un sussurro:

    Mi faccio male, non voglio giocare –

    E allora io non ti posso amare! –

    In quello spazio mancante d’amore

    hai perso il battito del tuo cuore

    hai perso gioia e leggerezza

    barattandole per una carezza.

    Ora il tuo cuore stretto nel petto

    a malapena riprende il suo ritmo

    non più rapito da una tunica nera

    dietro il riparo di una finta preghiera

    vuole soltanto un po’ riposare

    in una culla colore del mare

    perché l’Azzurro è un bel colore

    e il vero Principe dà solo amore.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do

    la daremo all’uomo nero che la tiene un anno intero...

     

    11° STAZIONE ( Gradinata Sala Avorio Inferiore )

    BAMBINO :

    Sto spingendo una carriola arrugginita in una città che puzza di sangue e carne bruciata. Da lontano il vento spinge contro le mie orecchie grida ormai troppo deboli... cammino in mezzo a corpi straziati... le mosche sono talmente eccitate che vanno a morire dentro le pozze di sangue. Abbasso la testa... preferisco guardarmi i piedi... anche se le mie scarpe da ginnastica sfasciate sono zuppe di sangue, che sembra colare giù dai miei bermuda. Eppure io non sento dolore... perciò non so se sono stato ferito. Quel che sento è il calore della canna del mio AK-47 sulla schiena... ma non ricordo l’ultima volta che ho sparato... mi sento dei chiodi nel cervello... non riesco a capire se è giorno o se è notte. Guardo la carriola davanti a me... c’è un corpo avvolto da un lenzuolo bianco... non so perché lo sto portando a seppellire. Arrivo al cimitero e cerco di sollevare il corpo per depositarlo a terra... ma ho dolore dappertutto e cado con il cadavere fra le braccia... infine riesco ad adagiarlo... il lenzuolo è sporco di sangue... allora comincio a scoprirlo... inizio dai piedi. È pieno di fori di proiettile fino al collo. Sollevo il lenzuolo dal viso del cadavere. E vedo il mio volto. Faccio sempre questo sogno... faccio sempre questo sogno... e mi ritrovo in un bagno di sudore... con le tempie che battono violentemente... e un gran freddo dentro... un gelo nelle ossa... le articolazioni paralizzate... le mascelle serrate e doloranti... vorrei non aver visto... vorrei non aver vissuto... solo la prateria mi salva... e quella palla rossa e infuocata che tutti chiamano sole... ma che io amo chiamare vita. Sono un vecchio di dodici anni... lasciatemi riposare... ma non dormire, no... ho paura di chiudere gli occhi... perché il sole sparisce e il suo colore scivola giù come sangue. Lasciatemi riposare...

    CORO :

    Dormi sereno mio piccolo uomo

    lasciati andare ai sogni perfetti

    colori musica un gran frastuono

    dolci ciambelle e tanti confetti.

    Solo i bambini sanno inventare

    favole belle da regalare

    sogni perfetti da poter dare

    ad ogni adulto capace d’amare.

    Chiudile fuori dalla tua mente

    quelle storie di brutta gente

    quelle paure terrificanti

    che hanno ucciso i dolci canti

    che echeggiavano nella tua terra

    prima di questa orrenda guerra.

    Lasciali fuori dalla tua casa

    tutti gli orrori fatti dai grandi

    e costruisci nella savana

    un recinto di stelle danzanti.

    Solo per voi grandi bambini

    solo per cuccioli dai verdi destini...

    Dormi sereno mio piccolo uomo

    dormi sereno mio grande bambino.

     

    12° STAZIONE ( Palco Reale )

    BAMBINO :

    Il mio villaggio è in fiamme... il mio villaggio è in fiamme. I ribelli lo hanno raggiunto nella notte... hanno attaccato... hanno ucciso ogni persona incontrata e poi hanno dato fuoco a tutto. Io sono riuscito a nascondermi con Gasemu nella foresta... ma la mia famiglia... la mia casa... ecco la vedo... in fondo alla strada fangosa... avvolta dalle fiamme. Le mie gambe cominciano a correre... gli occhi si gonfiano come se fossero spinti fuori dalle orbite... una specie di furia si impadronisce di me... e mi getto senza guardare fra le fiamme. Non riesco a distinguere delle sagome umane... vedo solo mucchi di cenere... irriconoscibili... papà... mamma...

    Ibrahim. Non riesco a vedere più nulla... solo fumo nero e dolore... un dolore così atroce che cancella persino quello delle fiamme che cominciano a lambire la mia pelle. Gasemu mi trascina via e io comincio a picchiarlo... con tutta la forza rimasta. Perché io sono vivo e loro no? È colpa tua, Gasemu, è colpa tua. Se tu non mi avessi trascinato nel fitto di quegli alberi... io sarei morto con loro... e adesso non sarei solo. Solitudine... disperazione... un odio sordo e un desiderio di vendetta grandi quanto questa nostra terra martoriata, crescono dentro come piante cattive... e distruggono tutte le piante buone. Sì, ora dentro di me c’è posto solo per questo. E loro lo sanno. Loro, i comandanti dell’esercito regolare lo sanno. Sanno che possono contare su questa solitudine, su questa disperazione, su questo odio. Lo so, ne ho sentito parlare... ho paura... ho paura che mi prendano... ho paura che mi cambino... ho paura di diventare... uno strumento di morte. Io volevo solo essere un cantante rap... la musica dentro di me... solo la musica... e ora scivola via... non riconosco più le note... non le sento più... non sento più nulla... più.

    CORO :

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo dove andrà

    Ninna nanna ninna oh in quale trappola cadrà.

    Sopra le note di quell’ultimo canto

    la guerra ha spento ogni suo incanto.

    In una notte di luna piena

    ha recitato la sua cantilena

    con un filo di voce appena.

    Ora ha il suo cielo come coperta

    al quale dona come un’offerta

    tutto il dolore chiuso nel cuore

    sempre in attesa di nuove aurore.

    Cerca un sorriso cerca carezze

    perché oramai non ha più certezze.

    Ninna nanna ninna oh questo bimbo dove andrà.

     

    13° STAZIONE ( Centro Sala Avorio Inferiore )

    EPILOGO : ( detto dalla stessa attrice anziana del prologo )

    Quando avevo sette anni mi sono innamorata. Lui era un uomo alto e forte. E aveva i capelli brizzolati. E le mani lunghe. E andava in bicicletta fino al mare. E conosceva il mare. Conosceva i pesci e gli scogli. Aveva la pelle dei piedi così dura che riusciva ad arrampicarsi sulle rocce senza farsi male. E poi lui si interessava a me. Mi diceva che ero bella. E voleva che gli mostrassi i miei disegni. Le mie poesie. I miei sogni ad occhi aperti. Allora la mia fantasia volava. Dietro un aquilone. Dietro una stella più luminosa. Dietro il suo sorriso. Ma poi un giorno, io non so ancora perché, lui ha cominciato a toccarmi in quel modo. Nel modo in cui non si toccano i bambini. E ha cominciato a baciarmi in quel modo. Nel modo in cui non si baciano i bambini. E allora le stelle hanno cominciato a spegnersi. Gli aquiloni a cadere. I sogni a trasformarsi in incubi. Il suo sorriso in un ghigno. E il mondo intorno a me ha cominciato a perdere i colori. Tutto è diventato grigio. E il mio cuore si è trasformato in una pietra pesantissima. Da non riuscire a trascinare.

    Poi da quella pietra è nato l’odio. L’odio per lui e per i sogni che aveva infranto dentro di me. Ed io non sono stata più io. Ma solo un contenitore di odio e dolore. Di dolore e di odio. E non sapevo neanche più quale fosse il più forte. Sapevo solo che erano la mia energia. Ed ero diventata potentissima.

    E l’odio cresceva sempre di più. E io diventavo un essere della notte. Della notte senza luna e senza stelle. Il buio dentro non mi lasciva dormire. Il male in pancia mi toglieva il respiro. Ma l’odio mi teneva viva e alimentava il mio dolore. Alimentava il mio desiderio di vedere quell’uomo scomparire. Inghiottito dalla morte.

    E poi un giorno lui morì per davvero.

    Il mio odio lo aveva raggiunto. Il mio odio aveva vinto sulla vita. Sui sogni. Sui sorrisi. Sulle stelle e sugli aquiloni.

    Così, dopo che l’omicidio fu compiuto, non rimaneva che scontarne la pena.

    Ho pagato tutta la mia vita per il mio delitto.

    Ora sono una vecchia di sette anni che esce dal suo carcere per decorrenza dei termini. In quello spazio mancante di aria che è stata la mia vita, ho cercato di comportarmi sempre bene, per ottenere la buona condotta. Ma non c’è stato niente da fare. Il giudice che è dentro di me è molto severo e non mi ha fatto sconti.

    Mi consolo guardando i bambini che giocano nei parchi, sperando che non si facciano male. Perché quando vedo un bambino ferito, gli occhi mi si fanno di vetro. E il sole si offusca. E il mondo muore un po’ anche lui.

    Allora canto una ninna nanna. Quella giusta però.

    È la ninna nanna che mi ha insegnato quella bambina di sette anni.

    Quella rimasta laggiù. Dove ancora vivono i sogni.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba a chi la do.

    In una culla colore del cielo la mia bimba custodirò.

    Su una coperta di lana di stelle la mia bambina addormenterò.

    Sopra un cuscino di piume d’angelo

    con il profumo di un dolce petalo

    con le mie braccia che fanno da velo

    la mia bambina potrà ancora sognare

    un tramonto sulla riva del mare

    tutti i colori dell’arcobaleno

    dal giallo oro al rosso pieno.

    Potrà sognare l’amore che torna

    e che trionfa in ogni sua forma.

    Ninna nanna ninna oh questa bimba non la do.

     

    FINE


    Una piccolissima parte dello spettacolo che vede protagonista l'attrice Evelina Meghnagi,
    può essere vista cliccando qui sotto

    La ballata dei bambini rotti 
   di   Elena Fanucci






    PENSIERI

    di Giuseppe Gierut

    ______________

    IL MIO INFINITO

    In ogni luogo s'affollano immagini di vita sospesa, d'incontri mancati, di un nulla pieno d'ombre e di echi. Rumori di un mistero eterno, che nutrono il dilemma senza fine del tuo essere. Voglio fermare il tempo, per scrutarne gli antri colmi di essere, per toccarne le presenze. Per liberarlo dai riflessi del passato. Dalle attese del futuro. Per mettere a nudo la Verità.

    Voglio afferrare il tempo nell'infinito per percepire gli attimi di eternità dove Finito e Infinito sono la stessa cosa. Dove l'Amore fa eguali tutte le cose. Andare dal finito all’infinito e tornare al presente.

    Voglio spalmare i miei colori e dar loro i volti, l'energia, la luce dell'eternità; voglio che narrino inizio, vita e fine dell'essere eterno.

    Voglio osare, voglio entrare nei labirinti dell'Arte, per rapirne le Verità nascoste e lapidate, per dare volto alla giustizia, per l'assoluzione della vita avuta e perché abbia senso voglio farmi accompagnare nei colori del tempo-verità e rivestire di spazio il vigore liberato.

    Voglio scrutare l'infinito del mio creato con il mio Infinitismo, trascriverlo, confrontarlo ad ogni risveglio e poco più, prima che il pensiero si smarrisca al di là dei confini conosciuti.

    Voglio lasciare il mio pennello, i miei colori, soli a contatto di tanta grandezza, perché mi riportino sensazioni ed immagini.

    Voglio raggiungerli nei luoghi irreali e da lì riprendere a dipingere questo nostro piccolo e straordinario mondo, nell'orizzonte dell'interminabile buio di luce che l'avvolge.

    Voglio restituire le piccolezze di questo pianeta ad un uomo nudo di alibi e, dunque, nuovamente capace di bene e d'Amore.

    Voglio che tutti intendano la fine come inizio e si presentino puri all'appuntamento con il tempo liberato, con i luoghi della Muse, con l'amore-giustizia. Con il bene.

    Un 'impossibilità? Una provocazione?

    Forse, un’illusione, ma io voglio continuare nella mia ricerca di bellezza e verità. La voglio proporre.

    L'Arte sola può esser un indicatore di cammino, una guida coraggiosa ad ogni oltre, dove il nulla possa finalmente abbracciare l'eterno.



    PENSIERO ARTE

    Entrare nel concetto artistico è arduo, sia per l’artista, sia per chi si pone di fronte ad un’opera, nel tentativo di impossessarsi del suo linguaggio. L’arte è senz’altro il frutto più bello che la natura umana abbia generato, si entra con la propria sensibilità in ogni canale della vita, dando l’opportunità di concretizzare un’opera d’arte. L’amore ed il pensiero si ri-congiungono, ogni frammento di colore prende vita, scoprendo la luce nella quale è imprigionata l’eternità. I colori e le forme si impossessano del pittore e l’amore del proprio pensiero scandisce la bellezza dell’infinito. Ci si inoltra in un’avventura la cui meta è la ricerca della verità, ci si spoglia di ogni linguaggio, spingendo il pensiero ad illuminare l’essere dei suoi contenuti, della sua natura. La pittura è interrogare, pregare, è un indicatore di orizzonti, di conoscenza, che a volte si perdono nel tempo. Quando si tendono i colori, è come dare luce ad una foschia lasciata in ombra, è far rivivere la realtà del mistero, celato in ogni angolo e frammento della natura.

    Il mio compito è far ri-germogliare la vita, il colore diventa verbo, esaltazione della bellezza, dell’intimità, nell’inconscio dove il razionale e l’irrazionale, a turno, fanno da padrone. Un osare fatto di libertà e spiritualità. Forse l’arte è un’illusione, e ben sia, essa genera, feconda terreni perduti, rinvigorisce, apre la via della speranza, della fiducia, della fede, del credo.

    Essere artisti è nutrirsi del sapere umano, dove necessita entrare nel rapporto con il mistero, con il nulla, ove tutto è tempo, al cospetto del Supremo. Ogni opera creata con la consapevolezza della dignità, nel rispetto della ricerca, porta alla sublimazione dell’uomo e sta a lui riconoscere e riconoscersi, come artefice del bene e del male. Un connubio eterno, dove il suo perché resterà ignoto. Un dilemma. Essere artista è porre l’uomo nell’interrogativo, nelle risposte, in un mondo dove ogni attimo d’eternità sfiorisce sotto il nostro sguardo a volte assente. E’ stupendo, per un artista, lasciarsi trasportare e vincere dal pensiero sul pensiero stesso, quel tempo in cui l’amalgamazione dei colori diventano parole, pronte dietro tale estasi, a prendere forma, vita, suono, infinita voce.



    DOVE L’ARTE DIVENTA BELLEZZA

    Quando si pone una tela su un cavalletto, è come aprire le porte di un mondo completamente diverso da quello in cui viviamo. I colori sparsi su un tavolino come parole, frasi, restano in attesa di prendere corpo, forma, anima. Un artista e la sua poesia, fantasia, conoscenza, amore, tutti uniti per iniziare una nuova avventura, un eclissarsi in memorie, realtà, illusioni che fanno da padrone. Ogni angolo visitato dalla mente, dai propri sensi, dalla propria percezione, interagiscono come un accavallarsi di note, lievi, forti, ondulate dall’attimo, dal tempo. Un celarsi dove il mistero e gli enigmi si fondono per la decifrazione di un codice sconosciuto e la volontà e la caparbietà del voler entrare nella verità è così forte, da spingerci continuamente a varcare i limiti della caparbietà, nella perseveranza di un fare. I colori e le forme vengono afferrati e posti in una tela, per prendere vita, dimestichezza con l’energia dell’artista stesso ed ecco comporsi nella perfezione il dialogo, ogni linea un significato, ogni variazione di sfumature un parlare, un’ espressione, una sostanza ed è in questo momento che subentra la sublimazione della bellezza, prendendo un volto ben preciso.



    Questa è solo una piccolissima parte delle riflessioni e dei pensieri dell'artista Giuseppe Gierut, noto pittore eugubino di nascita, e ora residente a Senigallia.

    Per avere un'idea delle sue opere visita il suo sito web cliccando qui sotto
    www.gierutgiuseppe.it

    Le opere di Giuseppe Gierut




    ADAMO ED EVA IN PARADISO

    (Piccola opera teatrale che doveva essere recitata nel mese di Marzo 2021 nel Teatro del Sodalizio San Martino di Perugia, ed è stata rinviata a data da destinarsi per la pandemia).

    Voce fuori campo
    Qui sulla Terra tra guerre, crisi economiche, attentati ecc… non ne possiamo più, però se avessimo una macchina del tempo potremmo cambiare drasticamente la nostra situazione, basterebbe tornare alle origini, ad ADAMO ed EVA. Sono loro che mangiando la mela e disubbidendo al Signore si fecero cacciare dal PARADISO TERRESTRE dove avevano tutto GRATIS et amore Dei. Quindi tornando indietro nel tempo potremmo avvisarli di non mangiare quella mela e così torneremmo tutti in PARADISO.

  • EVA - Ciao ADAMO, che fai leggi?
  • ADAMO - Sai che qui sul CORRIERE DEL PARADISO c’è scritto: “Prossimamente ADAMO ed EVA sposi” sai niente?
  • EVA - Veramente non sapevo niente, toccherà cominciare a prepararsi… Poretta me, non c’ho nemmeno il vestito da sposa come faccio?
  • ADAMO – E qui non c’è nemmeno un sarto, guarda come siamo vestiti con queste foglie di fico...…
  • EVA – E poi ci serviranno le bomboniere… i confetti, le partecipazioni…
  • ADAMO – Ma che sono le bomboniere? A chi le devi dare?
  • EVA – Ma ai parenti, agli amici… bisogna fare gli inviti…
  • ADAMO – Ma che dici, noi non abbiamo parenti né amici…
  • EVA - Accidenti è vero, qui siamo soli e non si sa proprio che fare… E io comincio ad essere proprio stufa…
  • ADAMO - Ma perché, siamo nel PARADISO Terrestre, che ti manca?
  • EVA - Che mi manca, che mi manca… Veramente qui manca tutto… Io vorrei andare al mare, fare una gita in barca… Ma qui non c’è il mare, non ci sono barche, io mi sono proprio annoiata…
  • ADAMO - Eh si, veramente qui c'è un fiume e una barca te la potrei fare, ma non ho gli strumenti Mi servirebbe un trapano elettrico, un seghetto, delle viti… dovrei chiedere al Signore se mi dà una mano…
  • EVA - Ma io vorrei almeno una sdraio, un ombrellone, una Coca Cola!...
  • ADAMO - Ma qui non ci sono alberi di Coca Cola…
  • EVA - Qui non c’è proprio niente! Io vorrei un CISBURGHER, delle patatine, o almeno un panino al prosciutto...
  • ADAMO - Ma qui non ci sono patate, non ci sono prosciutti… veramente dovrei ammazzare un maiale, ma è troppo complicato... Gia’ ho faticato tanto per farti questa pelliccia di visone
  • EVA - Insomma siamo in PARADISO, ma qui non c’è niente da mangiare, niente da bere, io sono stufa.
  • ADAMO - Ti potrei fare un succo di frutta… Portami qualche frutto…
  • EVA - Là ci sarebbe un albero di mele… ADAMO ED EVA IN PARADISO
  • ADAMO - E dai, lo sai che le mele sono tutte del Signore! NON MI INDURRE IN TENTAZIONE…
  • EVA - Ci sarebbe un albero di fichi…
  • ADAMO – Ma no, piuttosto portami una banana…
  • EVA - Ma io non ce l’ho una banana!...
  • ADAMO - NON C’HAI UNA BANANA?

    CORO CANTA: " MA ‘N DO VAI SE LA BANANA NON CE L’HAI".

  • EVA - Sai che c’è? Tu hai il tuo lavoro, sei impegnato tutto il giorno a mettere il nome a tutti gli animali, Io invece qui non so proprio cosa fare, BASTA!
  • ADAMO – Ma che ti credi che io mi diverto a mettere il nome agli animali? Sembra un lavoretto da niente… Ma guarda qui questo bozzo è di un animaletto volante che ho chiamato ZANZARA, questo è di una VESPA, e in testa mi pare di sentire un prurito… forse li ho chiamati PIDOCCHI… Insomma anche io qui non mi diverto per niente….
  • EVA – Ma allora mangiamocela ‘sta MELA così ci cacciano e ce ne possiamo andare dove ci pare che qui in Paradiso io me so’ proprio stufata! COGLI LA PRIMA MELA
  • ADAMO - E VA BENE, c’hai proprio ragione, EVA COGLI STA PRIMA MELA DAI

    CORO CANTA: "COGLI LA PRIMA MELA".

    AUTORE
    Cristiano Fanucci


  • C'ERA UNA VOLTA... (Racconto di Cristiano Fanucci)

    Come cambiano le cose... Di solito si pensa che oggi tutto vada meglio di ieri, c'è il progresso, i computer, tutti hanno l'automobile, la povertà e la fame saranno presto sconfitte, viva il progresso!
    CAMION NETTEZZA URBANA A ROMA Ma io comincio ad avere dei dubbi, a Roma ai miei tempi non c'era tanta immondizia nelle strade come oggi, sarà stata la povertà, ma per strada non c'erano nemmeno le cicche, io stesso ho visto a Piazza Venezia al capolinea del 91 i vecchietti che raccattavano le cicche, buttate per terra da chi saliva in autobus, per farsene una nuova sigaretta, e invece sotto casa passavano quasi tutti i giorni gli stracciaroli, nessuno avrebbe buttato via nemmeno uno straccio fuori da un cassonetto...
    Anche perché i cassonetti ai miei tempi non esistevano... e quindi nessuno avrebbe potuto gettare buste di plastica fuori del cassonetto, sia perché la plastica ancora non esisteva, sia perché gli spazzini venivano a ritirare la spazzatura, salendo fino al quinto piano per svuotare il nostro secchio della spazzatura nel loro sacco, che poi scendevano e scaricavano in un vecchio camion, un DODGE residuato bellico, che l'avrebbe portata alla discarica della nettezza urbana.
    Naturalmente ai miei tempi non c'era tanta spazzatura come oggi, non si usavano tanti imballaggi eleganti ma inutili, anzi quasi tutto veniva venduto sfuso, dalla pasta allo zucchero, e anche le bottiglie dovevano essere rese (vuoto a rendere) inoltre i vestiti non si gettavano via, sia perché i vestitini e le scarpine dei bimbi dopo pochi anni venivano passati a un fratellino che nel frattempo era cresciuto, sia perché passavano spesso gli stracciaroli che acquistavano tutto, dagli stracci alla lana e al ferro vecchio e in campagna, a Campitello, acquistavano anche le pelli dei conigli e le piume delle oche, e magari in cambio davano qualche piatto o un giocattolo o un fischietto.

    SCUOLA CESARE BATTISTI A ROMA Quando ero piccolo, a Roma, abitavo alla Garbatella e andavo a piedi a scuola, la mia scuola era la "Cesare Battisti", resa celebre dalla fiction dei "Cesaroni", era vicina a casa nostra, ma nemmeno una volta la mamma mi ha mai detto: "Cristianino stai attento ad attraversare, attento alle macchine..." Perché ai miei tempi nemmeno a Roma c'erano le macchine!
    E se nei film con Totò e Fabrizi ne vedete qualcuna, sicuramente era una comparsa, non un'auto vera di passaggio, perché di auto allora ne passavano davvero poche... Infatti sotto casa nostra e nelle vie adiacenti non ce n'era parcheggiata nemmeno una... e l'unica auto che conoscevo bene era la giardinetta del mio maestro, che veniva tutti i giorni da Frascati dove abitava, e già che c'era, come secondo lavoro si arrabattava portando a Roma qualche damigiana di vino buono da vendere ad amici e conoscenti.
    Un'altra auto che conoscevo bene era una Lancia Appia nera che arrivava tutti i giorni e parcheggiava verso le due in via Macinghi Strozzi ed era guidata da un autista del Ministero in divisa, e anche se era nera, era un'auto blu di quell'epoca, l'auto di qualche deputato o senatore.
    PALAZZONI DEI SENATORI IN VIALE CRISTOFORO COLOMBO
    E a proposito di deputati, in via Cristoforo Colombo a un paio di Km. da casa nostra cominciarono a costruire due enormi palazzoni, tutti uguali e bruttini, erano i palazzi di una' cooperativa di deputati e di senatori, erano in una brutta posizione, alla periferia di Roma, vicino a Tormarancia, e oggi sono sottoposti a tutto il traffico e ai rumori dello stradone a 6 corsie che porta all'EUR e al mare di Ostia; in questi ultimi anni gli alloggi sono stati quasi tutti venduti e abbandonati dagli Onorevoli proprietari e sicuramente gli Onorevoli di oggi non andrebbero mai ad abitare in anonimi condomini di periferia, con tante ville sull'Appia Antica molto più consone alle loro esigenze e ai loro lauti stipendi...


    Davanti alla mia scuola c'erano due vecchiette che con la loro bancarella vendevano a noi ragazzini caramelle e liquirizie, lacci, pescetti (che costavano una lira), e caccolette (che costavano mezza lira) e anche bustine di castagnaccio da due lire. La prima volta che ne comprai una, non sapevo bene cosa fosse, vedevo i miei amici comprarne qualcuna, e così anche io per curiosità ne comprai una e l'aprii e me la versai in bocca, ma respirando aspirai un po' di polvere di castagne nei polmoni e cominciai a tossire come un dannato, per poco rigettavo... Io non ne ho più comprate, lasciate perdere la farina di castagne in bustine, meglio usarla per farci il castagnaccio, un vero dolce rustico con uvetta e pinoli. Se volete la ricetta completa, la troverete sul mio sito di cucina: www.ilmiositoweb.it/cucinaregionale.
    SUPERCREMA E NUTELLA FERRERO Quella volta per andare a scuola non esistevano ancora le merendine incellofanate, la mattina passavamo dal fornaio e ci facevamo dare una ciriola farcita di mortadella profumata, era una merendina più rustica ma forse più sana e nutriente di quelle di oggi.
    Ma per il pomeriggio? per molti anni la scelta era solo tra pane olio e sale o tra pane acqua e zucchero... Poi la Ferrero, ditta allora nota per fare succedanei, inventò la Supercrema al cioccolato, quella che poi sfondò con il nome di Nutella, era buonissima... E allora la mamma ne comprò una pentola di alluminio piena, era una confezione speciale per i negozi, (che poi come al solito la vendevano sfusa incartata nella solita carta oleata) e noi ne consumavamo a bizzeffe, ma d'estate a Campitello, facevamo a cambio di merende con i nostri amici che invece mangiavano sempre pane e prosciutto o pane e formaggio fatti in casa!

    INSEGNA MOTTA A PIAZZA NAVIGATORI E a proposito di dolci, ai miei tempi per Natale non si mangiava il panettone, anzi io non avevo mai visto un panettone, nemmeno nella pasticceria che avevamo sotto casa. Nessuno a Roma aveva mai sentito nemmeno parlare di panettoni, un dolce conosciuto da anni, ma solo in Lombardia, e forse solo nel Milanese. E infatti la Motta cominciò a pubblicizzarli proprio in quegli anni, costruendo un'insegna enorme alta forse una decina di metri sopra i palazzoni di Piazza dei Navigatori, visibile quasi da tutta Roma, specialmente di notte quando era illuminata da potenti luci al neon. Insegna che vedevamo bene anche noi da casa nostra, e ci domandavamo cosa fosse, e così per soddisfare la nostra curiosità la mamma, quando avevo una decina d'anni, ci comprò un panettone, sì era buono, ma noi continuammo sempre a chiederle di farci per Natale la pastasciutta dolce all'Alkermes con il miele e le noci e il cioccolato, il dolce tradizionale che si fa in Umbria anche oggi proprio nel periodo Natalizio.


    CODA ALLA VACCINARA PIATTO ROMANESCO Certo che i piatti tradizionali umbri sono diversi da quelli romani, ma sono altrettanto buoni... Quindi se a Roma gli appassionati di cucina romanesca possono gustare i rigatoni con la Pajata, a Perugia nelle occasioni importanti si offrono le pappardelle col sugo dell'oca... Se a Roma nelle trattorie si trova la coda alla vaccinara, in Umbria è famosa la coratella d'agnello, che oggi va di moda anche come raffinato antipastino nei pranzi da sposa. Comunque non è questo il momento per fare gare di cucina regionale, chi cerca ricette di cucina regionale, ne può trovare tantissime nel mio sito di cucina regionale, ma ciascuno di noi ha i suoi ricordi dell'infanzia, e tra questi ricordi spesso hanno il sopravvento i profumi e i sapori dei piatti preparati dalla nostra mamma.
    Però nei miei ricordi d'infanzia si affacciano spesso i ricordi delle nostre ferie a Campitello, quel paesino di montagna, in Comunedi Scheggia e Pascelupo, dove era nato mio padre e dove avevamo una casetta nella frazioncina chiamata "Case Alte".


    ANATRA IN PORCHETTA A Campitello tutto era diverso, dal pane fatto in casa dalla zia Lucia, agli arrosti fatti nel forno della Cattarina... E allora io ricordo ancora con nostalgia il profumo dei maccheroni fatti in casa con il sugo dell'oca e il sapore intenso dello spezzatino di pecora al sugo, e quello dell'anatra in porchetta con il profumo del finocchio selvatico, o quello del pollo in fricò o dell'oca arrosto, piatti rustici ma sostanziosi e saporiti che si mangiavano a Campitello nel giorno della battitura, sdraiati sull'aia, all'ombra di un noce, con bianche tovaglie lunghissime stese sull'erba, pranzando insieme a tutti i battitori, ai contadini e ai macchinisti della macchina da battere, con un bel fiasco di vino roscioletto di Gubbio, quello asprigno che oggi non si trova più... e il profumo del grano appena battuto e della pula e della paglia ancora da radunare... Ma forse è solo nostalgia della nostra giovinezza... perché tutti i miei amici sono convinti che le pietanze di una volta erano davvero più saporite e buone e profumate...


    Trebbiatura a Campitello La trebbiatura del grano a Campitello era veramente una festa. Per tutti i contadini la battitura era il frutto di un'intera annata di lavoro: arare, sarchiare, seminare, mietere, radunare il grano e infine in agosto trebbiare, erano queste le fatiche di tutti i Campitellesi nell’arco di un' intera annata.
    E la soddisfazione era dipinta sul volto di tutti i nostri parenti il giorno della battitura, e quindi una bella mangiata e una bevuta con tutti gli amici che erano "venuti a opra" e cioè avevano aiutato a battere il grano sull'aia, era obbligatoria per coronare la festa.
    E poi alla fine della festa tutti si congratulavano con le donne di casa che avevano dato il meglio di se stesse in cucina per fare bella figura con i loro mariti e con tutti i battitori, ma le massaie di Campitello non cucinavano solo nei giorni di festa, cucinavano tutti i giorni cominciando la mattina presto, accendendo il fuoco nel camino per poi preparare la colazione, che non consisteva come da noi in città in un semplice caffè-latte con biscotti, di solito i loro mariti erano abituati fin da piccoli a colazioni ben più consistenti come l'acqua cotta, una zuppa saporita preparata con un battutino di prosciutto, cipolla, pomodorini ed erbe dell'orto e fette di pane fatto in casa. Perché a Campitello tutte le famiglie facevano il pane, una volta alla settimana, nel forno della Cattarina.

    Oggi che il CoronaVirus ha costretto tutti a casa, in molti hanno cominciato ad apprezzare la cucina casalinga, quella delle massaie di una volta, ed è successo che all'inizio nei supermercati era finito il lievito di birra e anche la farina cominciava a scarseggiare perché in molti avevano cominciato a fare dolci e anche a fare il pane fatto in casa.
    Ma fare il pane in casa sembra facile... del resto lo sapevano fare anche gli antichi.... ma non è vero, fare del pane buono è difficilissimo!
    I miei vicini di casa a Bologna avevano comprato una macchina per fare il pane, e poi tutti felici e orgogliosi, ci avevano offerto una pagnottona fatta da loro... ma non siamo nemmeno riusciti a finirla, prima era gommosa e dopo poche ore era già diventata un mattone!..

    FILE DI PANE PORTATE AL FORNO DELLA Cattarina Il pane fatto in casa da mia zia Lucia 70 anni fa era tutto un'altra cosa!
    A campitello proprio davanti alla nostra casa c'era il forno della Cattarina.
    Ogni giorno una delle sei famiglie che abitavano alle Case Alte veniva al forno per cuocere il pane.
    E quindi ogni giorno, verso le nove, arrivava una donna con in testa una lunga tavola dove erano allineate le pagnotte da cuocere, ricoperte da un telo bianco; ogni famiglia sapeva già quante file di pane erano necessarie per tutta la settimana, di solito si andava da un minimo di 7 a un massimo di 14 per le famiglie più numerose.
    Il lunedì veniva la Viola con in testa una tavola piena di file di pane da cuocere, lei aveva il marito e 6 figli e quindi il pane da cuocere era tanto, tanto, tanto.
    Il martedì faceva il pane la Cattarina solo per lei, il marito Checcarino e il figlio Angelo.
    Il mercoledì faceva il pane mia zia Lucia e anche lei aveva il marito e quattro figli e poi ce ne dava un po' anche a noi...
    Poi il giovedì veniva La Rosa, lei aveva il marito e tre figli e anche la suocera...
    IL FORNO DELLA Cattarina A CAMPITELLO Il venerdì toccava alla Fermina che aveva una figlia sposata e due nipotine.
    Il sabato invece veniva la moglie di Cesarone, anche lei aveva il marito e cinque figli però abitavano un po' più lontano da noi e così ormai si sono costruiti un forno sotto casa tutto per loro.
    La Domenica invece il forno era a disposizione di tutti, su prenotazione con la Cattarina si portavano arrosti di pollo, arrosti di coniglio, e dolci, tanti dolci specialmente se c'erano dei giorni di festa come il 15 agosto, tutte le famiglie portavano al forno le loro teglie e la Cattarina doveva fare due cotture, prima i dolci, e poi gli arrosti e le lasagne, che così arrivavano in tavola belli caldi!
    Solo la Cattarina sapeva regolarsi con la legna, con tanti anni di esperienza solo lei sapeva quante fascine mettere per scaldare il forno al punto giusto, tante se il forno era freddo dal giorno prima, ma pochissime se era già caldo per aver cotto i dolci la mattina, lei era un vero termostato vivente.
    E quando la legna aveva smesso di ardere e rimaneva solo un po' di brace, la Cattarina raccoglieva i ramoscelli verdi di certi cespugli che si chiamano nebbi e con essi formava una scopa per pulire il pavimento del forno dalla cenere e spostare le braci sul fondo, e subito dopo cominciava a infornare le file di pane con una pala di legno lunghissima e poi richiudeva lo sportello di ferro.
    PANE UMBRO FATTO IN CASA
    Ma poi, quando lo sportello veniva aperto, si spargeva nell'aria un profumo pazzesco che anche ora mi fa venire l'acquolina in bocca... Era pane umbro, senza sale, diverso dalle ciriole e dalle fruste e dalle rosette che mangiavamo a Roma, ma com'era buono... A me, ne davano subito un pezzetto, il culetto della prima pagnotta, ancora bollente, ma croccante e profumato... Ancora lo ricordo come se fosse ieri...

    Quindi riassumendo, a Campitello non facevano in casa solo il pane, tutte le famiglie allevavano galline per avere le uova, e piccioni, oche, anatre e tacchini e conigli allevati per poter onorare i giorni di festa con succulenti arrosti...
    E poi avevano tutte un maiale, allevato sia con le ghiande, che con sostanziose zuppe di patate e bietole e granturco, e che a fine anno, veniva trasformato in salsicce e salami e prosciutti e capicolli e lonze.... E infine tutte le famiglie avevano anche un piccolo branco di pecore per la lana che poi veniva filata e trasformata in maglioni e calzettoni, ma soprattutto per fare un saporitissimo formaggio pecorino che si poteva mangiare fresco o grattugiare da stagionato sulle pastasciutte. Per questo andare in ferie a campitello per noi ragazzi era oltre che una liberazione, dopo mesi chiusi in casa a Roma per studiare, era un divertimento, e soprattutto un'esplosione di sapori nuovi e autentici. Perché ogni volta che andavamo a trovare dei parenti c'era sempre una zia che ti offriva una fetta di pane e salame o prosciutto, o uno zio Bastiano che approfittava per affettare un capicollo, o tirava fuori un vasetto di miele fatto da lui negli alveari che teneva nell'orto... A Roma si comprava tutto in negozio, invece a Campitello solo 80 anni fa, si faceva tutto in casa, ed era tutto più buono, molto più buono!

    SALUMI E FORMAGGI UMBRI  FATTI IN CASA

    ECCO UNA FOTO RECENTE DELLA CHIESA DI CAMPITELLO

    LA CHIESA DI CAMPITELLO - SCHEGGIA






    Una intervista a Cristiano Fanucci WEBMASTER

    Nel 2021 sono stato intervistato da Elisa Ferranti per un articolo che è stato pubblicato sulla rivista del Sodalizio San Martino di Perugia. Ecco l'intervista:

    Elisa: SO CHE SEI UN APPASSIONATO DI COMPUTER, RACCONTAMI IN POCHE PAROLE LA TUA VITA.
    CRISTIANO: Vincitore di concorso al Ministero delle Finanze, ho diretto per 15 anni il Centro Elaborazione Dati del Centro di Servizio delle Imposte Dirette e Indirette di Bologna, (uno dei più grandi CED della regione) insegnando informatica nei corsi per gli impiegati del Ministero.
    Appassionato fin da ragazzo di elettronica e radio, acquistai il mio primo computerino, un ATARI 800 nel 1980, e poi il mitico ATARI ST nel 1985 per passare poi ai P.C. IBM compatibili.
    Ho programmato, in tutti i vari dialetti BASIC per i computer ATARI, AMIGA e P.C. IBM e creai il GFA-BASIC CLUB di BOLOGNA, per far conoscere in Italia un potente linguaggio di programmazione creato in Germania.
    DALL'AGOSTO 2002, SONO IN PENSIONE, ma continuo un'attività nel campo informatico COME PROGRAMMATORE E WEBMASTER, SPECIALISTA NELLA CREAZIONE DI SITI WEB PRIMI SU TUTTI I MOTORI DI RICERCA.

    Elisa: CHE COS'E' UN COMPUTER?
    CRISTIANO: Potrei darti una definizione classica come questa: "Un computer è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati."
    Questa definizione però non dice niente... Invece ti dirò che i primi computer venduti al grosso pubblico negli anni '80, tipo Commodore 64 arrivato in Italia nel 1982, erano più che altro video giochi che avevano anche la possibilità di essere programmati con un linguaggio abbastanza semplice (il BASIC) per effettuare calcoli di ogni tipo e la possibilità di scrivere e memorizzare testi. COMPUTER COMMODORE 64 Questi primi computer erano acquistati più che altro da appassionati di video giochi e anche da appassionati di programmazione, visto che i programmi disponibili erano pochissimi e i più bravi sapevano programmare e creavano programmi che poi venivano pubblicati su riviste specializzate.
    La differenza principale dai computer di oggi è che fino all'anno 2000 internet era praticamente sconosciuta e i computer di allora non erano collegati tra loro.
    Oggi invece con INTERNET tutti i computer sono collegati fra loro, e oggi quasi tutti i giochi possono essere scaricati dalla rete e giocati in rete con avversari residenti in qualsiasi parte del mondo... Naturalmente ai miei tempi quei computerini dovevano essere collegati ad un mastodontico televisore mentre oggi hanno tutti un video extra piatto ad altissima definizione, e i giochini di una volta erano graficamente molto più semplici di quelli di oggi, per il resto direi che al grosso pubblico non interessa davvero che i computer di allora potessero fare pochi milioni di istruzioni al secondo e che quelli di oggi ne possano fare un miliardo, queste sono caratteristiche tecniche che possono interessare solo scienziati o matematici, non il grosso pubblico, che acquista e utilizza il computer soprattutto per collegarsi con internet, scaricare film e musica gratuita, GIOCARE e fare ricerche su GOOGLE in qualsiasi campo dello scibile sia per la scuola che per divertimento e infine per fare ACQUISTI online.

    Elisa: QUANDO HAI CONOSCIUTO I COMPUTER?
    CRISTIANO: Io fin da ragazzo ero appassionato di meccanica, elettricità e radio, e a 17 anni avevo creato i miei primi motorini elettrici e poi un originale pirografo ad arco elettrico per fare miniature, ed infine le mie radio a transistor autocostruite, in grado di captare tutte le frequenze, non solo le curiose telefonate in onde corte del Servizio Radiotelefonico Marittimo ma anche le trasmissioni della Polizia e dell'Esercito.
    Per questo ero appassionato anche di Computer, e nel 1965 provai a frequentare un corso di programmazione, ma fatto il TEST iniziale, fui caldamente sconsigliato di seguirlo, il computer non faceva proprio per me!
    Però all'Università di Roma nel 1967 avevo seguito un corso di programmazione in FORTRAN, un linguaggio oggi quasi del tutto abbandonato, abbastanza simile, anzi precursore, del BASIC, e avevo programmato sul Computer IBM dell'Università, un macchinario enorme collocato in un locale inaccessibile con aria condizionata, che leggeva il programma non da un disco ma da tante schede di cartone perforate e stampava i risultati su una specie di telescrivente e su un video a fosfori verdi.
    Non esistevano ancora le macchine da scrivere elettriche, e la stampante del computer era quanto di meglio c'era all'epoca per poter stampare un testo memorizzato in un file.
    Ma quando mio fratello Ottaviano, che si stava laureando in GEOLOGIA, provò a presentare la sua tesi (basata sulle analisi dei campioni di pietre lunari riportate a terra dagli astronauti americani del programma Apollo), stampandola con la veloce stampante del computer dell'università la tesi fu rifiutata dalla segreteria dell'Università, perchè scritta tutta in caratteri maiuscoli, su fogli di carta perforata, e dovette intervenire il suo professore per farla accettare, certo le copisterie intorno all'Università avrebbero saputo rilegarla e impaginarla meglio, ma era la prima tesi scritta con un Computer! COMPUTER ATARI 400 Quando nelle riviste di elettronica di cui ero appassionato lettore, si cominciò a trattare non solo di radio e televisione ma anche dei primi computerini destinati al pubblico, nati in America, non vedevo l'ora di vederne uno da vicino. Quindi quando nel 1980 arrivò in Italia l'ATARI 400, invece di spendere 600.000 lire per comprare il nuovo modello di TV a colori con telecomando, (Una volta i televisori erano in bianco e nero non avevano telecomando anche perché i canali da scegliere erano solo due) decisi di comprare il computer e di farmi da solo il telecomando per il televisore modificando quello di una macchinina da corsa, un giocattolo costoso che avevo regalato a mio nipote e che aveva già rotto.
    Non immaginavo che il manuale del computerino fosse solo in inglese e che il BASIC a disposizione avesse solo un manualetto di 10 pagine con pochissimi esempi di programmazione sempre in inglese, ma non mi arresi e anzi memore delle mie esperienze con il FORTRAN cominciai subito a programmarlo in Basic!... E non mi pentii della scelta fatta perché il mio telecomando autocostruito funzionò benissimo per cambiare in sequenza i 6 canali disponibili allora sulla TV.

    Elisa: IL RICORDO PIU' BELLO LEGATO A QUESTA ATTIVITA' E AL COMPUTER.
    CRISTIANO: Comunque con il mio ATARI 400 dopo un anno di prove e di tentativi ero riuscito a fare i miei primi programmi in BASIC, soprattutto di grafica a colori e musica, ma un giorno trascrivendo un comando sul tipo di "poke 102,3" che avrebbe dovuto scrivere un testo con speciali caratteri grandi e colorati residenti in memoria, sbagliando a trascrivere il comando, sullo schermo invece di apparire un grande titolo colorato di rosso, inaspettatamente si riempì di grandi rettangoli colorati e in movimento in cui si potevano vedere tanti puntini colorati, dei lampi, una specie di mare in burrasca, e due elicotterini con l'elica che girava!
    E dopo il primo stupore, dopo aver escluso che si fosse guastato il televisore a cui era collegato l'ATARI 400, ho capito cosa era successo: con quel poke sbagliato a ogni lettera dell'alfabeto corrispondeva un piccolo disegno nascosto nella memoria del computer, e siccome quello era un computerino specializzato in videogiochi, aveva tante cose non documentate nascoste nella sua memoria... e io per caso le avevo scoperte...
    E allora pieno di entusiasmo per la scoperta, ho cominciato subito a servirmi di queste lettere modificate per fare un mare in burrasca su cui navigava una nave che poteva sparare lampi di energia contro tanti elicotteri e un aereo, con sibili, lampi e tuoni, insomma una vera BATTAGLIA AERONAVALE.
     PROGRAMMI IN BASIC PER ATARI 400 - BATTAGLIA AERONAVALE Così creai per l'ATARI 400 un programma in BASIC, un vero videogioco, che perfezionai e che infine portai a un CONCORSO per programmatori di computer indetto dalla Associazione Italiana per l'informatica e il Calcolo Automatico, l'AICA, che si svolgeva a Milano nel Palazzo Stelline nel 1983. Eravamo una ventina di concorrenti da tutta Italia, ognuno nel suo box con il suo computer e un grande televisore, i membri della giuria giravano per i box esaminando i nostri programmi, ma c'era anche una troupe della RAI, che appena vide il mio gioco si entusiasmò e mi costrinse a seguirla fino ai loro studi, in Corso Sempione, dove c'era FABRIZIO FRIZZI che stava girando il programma per ragazzi TANDEM. Quella volta Frizzi era giovanissimo e ancora poco conosciuto, mi fece una bella intervista sui computer che allora erano davvero una novità, mentre i tecnici con telecamere speciali riprendevano la mia BATTAGLIA AERONAVALE, intervista che poi andò in onda su RAI 2 la settimana successiva...
    Naturalmente arrivai tardi per far giudicare il mio programma dalla giuria dell'AICA e così vinse un gioco simile agli scacchi, ma io ero stato in televisione e mi avevano visto in tanti amici!
    Poi con gli anni i computerini ATARI ST e COMMODORE AMIGA diventarono sempre più potenti, ma furono sempre snobbati dalle ditte serie che acquistavano i Personal Computer da IBM o da Olivetti, questi erano bidoni che magari avevano ancora schermi con fosfori verdi, niente colore e niente audio, ma costrinsero al fallimento quelle ditte innovative che troppo avanti per i tempi, avevano creato computer bellissimi più simili a videogiochi che a macchine per ufficio. Comunque dopo qualche anno anche i PC IBM compatibili cominciarono ad avere schermi a colori e sonoro, e mouse, e anche io mi adattai a programmare giochi per questi nuovi PC in un nuovo linguaggio: il GFA-BASIC, un potente Basic tedesco che tradussi in italiano fondando a Bologna un club di appassionati programmatori.
    Ma la RAI non si dimenticò di me, 22 anni dopo, nel 2005 la RAI mi cercò e venni intervistato a casa mia da RAI 2 per il programma "Non è m@i troppo tardi" diretto da Gianni Minoli, che doveva spiegare il computer agli anziani e intervistò anche chi come me riusciva a programmare all'età di 61 anni. L'intervista lunghissima si può vedere cliccando qui MAI-TROPPO-TARDI fino a poco tempo fa era ancora sul sito della RAI prima che Minoli passasse a LA7. Con il GFA-BASIC, che negli anni è stato aggiornato per funzionare anche su WINDOWS 10, sono riuscito a fare oltre a programmi di grafica frattale, anche un programma per creare in pochi secondi migliaia siti web simili tra loro, ma dedicati specificamente a ogni comune di ogni regione d'Italia.

    Elisa: COSA TI HA SPINTO A CREARE SITI INTERNET?
    CRISTIANO: Nel 1971 avevo vinto un concorso di Procuratore al Ministero delle Finanze e avevo lavorato come funzionario addetto agli accertamenti negli Uffici delle Imposte Dirette prima in Piemonte e poi a Bologna per circa 20 anni, ma poi quando mi si presentò l'occasione decisi di cambiare completamente lavoro. Il Ministero voleva creare dei nuovi Centri di Servizio delle Imposte e cercava personale esperto in computer per l'incarico di Direttore del Centro Elaborazione Dati e quindi decisi di cambiare lavoro e anzi di passare al divertimento... Uffici nuovissimi, con centinaia di computer, da noi tutti i 500 impiegati avrebbero avuto un computer... Una pacchia, un divertimento.... Io al CED avevo un MAINFRAME uguale a quello utilizzato dalla NASA per programmare i voli verso la Luna! Ma dopo un po' vidi che in America andavano avanti, avevano inventato INTERNET e si cominciava a collegare tutti i computer tra di loro, mentre da noi i Centri di Servizio delle varie regioni italiane ancora non erano collegati tra di loro...
    Poi, viste le nostre insistenze, anche il Ministero aveva cominciato a collegare tutti i Centri di Servizio e, visto che Internet era arrivata anche in Italia, decisi di fare un sito tutto mio, era il 1999 e GOOGLE era appena nata in America e nessuno la conosceva in Italia, anzi nessuno poteva immaginare cosa sarebbe diventata dopo pochi anni. LA CUCINA REGIONALE ITALIANA di CRISTIANO FANUCCI
    Decisi di cominciare con un sito di cucina dove mettere all'inizio solo alcune ricette di mia moglie Alma. ma di chiedere ai lettori cioè ai pochi che avevano un computer collegato a Internet, di inviarmi le ricette più caratteristiche della loro regione, le ricette della nonna o della mamma, ricette regionali... E il mio sito, essendo il primo del genere in Italia. ebbe molto successo, e da allora di ricette me ne sono arrivate un migliaio...
    Poi creai il sito della famiglia Fanucci, che spinse centinaia di Fanucci sparsi in tutto il mondo a contattarmi e a inviarmi tante foto specialmente dagli USA e dal Brasile...
    E questo mio sito fu trovato anche da Fabrizio CECE, un bibliotecario di Gubbio che scoprì nell' Archivio di Stato i primi documenti sui Fanucci risalenti addirittura al 1300 e cortesemente me li inviò via internet... Anche questa è stata una bella soddisfazione.
    Poi cominciai a creare altri siti, prima per descrivere Gubbio la mia città natale, poi per alcuni miei amici che scrivevano libri, e poi per qualche ristorante e albergo che voleva farsi conoscere, e mi accorsi che anche in Italia i siti stavano diventando tantissimi e non era facile creare siti che fossero visibili sui motori di ricerca, ma visto che Google conosceva i miei siti già dal 2000, e li teneva sempre in grande considerazione, imparai la tecnica SEO per creare siti che arrivassero al primo posto nelle ricerche fatte su Google.

    Elisa: COSA VUOL DIRE FARE UN SITO... COME SI FA UN SITO SU INTERNET E CHI E' IL WEBMASTER?
    CRISTIANO: Il webmaster è chi crea un sito internet, un sito internet è una pagina che può essere letta da chi naviga su Internet, e cioè da chi ha un computer, o un tablet, o un telefonino ultimo modello che può collegarsi con Internet. Praticamente è come scrivere un articolo di giornale, o come creare una rivista, o come scrivere un libro. Poi quanto si è scritto viene copiato con un linguaggio particolare (l'HTML) in un documento che viene spedito su Internet in uno spazio che si acquista da un provider, un cosiddetto dominio. Un dominio costa poco, sui 50 Euro all'anno, si compra da ARUBA o da altri Provider e poi ci si inviano con un programma tipo FileZilla.exe tutti i documenti che si vogliono far leggere a chi naviga su internet. Per quella cifra Aruba rende leggibili in tutto il mondo per un anno i tuoi articoli sui suoi computer accesi 24 ore su 24.
     WEBMASTER PRIMO IN ITALIA  FANUCCI CRISTIANO Naturalmente poi si dovrebbe far sapere a tutto il mondo che tu hai pubblicato il tuo articolo o la tua rivista, e questo è il compito più difficile, direi impossibile per chi non è del mestiere, perché tutti vorrebbero essere visti su Internet e i siti in tutto il mondo ormai sono miliardi e miliardi....
    Per cercare qualsiasi informazione su internet oggi si usa GOOGLE, e se Google ritiene che il tuo articolo sia davvero interessante lo indica nella prima pagina delle sue risposte, per cui il tuo articolo sarà trovato da chi cerca su Google un termine specifico, solo se il tuo articolo sul tuo sito, tratta davvero di quel termine meglio di tanti altri siti. E convincere Google che il tuo articolo, appena arrivato, è scritto meglio di tutti quelli che sono già memorizzati da Google è davvero un'impresa per webmaster esperti in SEO (Ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca).


    Elisa: CONTINUI A CREARE SITI INTERNET E PERCHE'?
    Cristiano: WEBMASTER CRISTIANO FANUCCI - IL WEBMASTER PRIMO IN ITALIA, PRIMO SU GOOGLE Come ti ho già spiegato, creare siti su Internet è il lavoro del WEBMASTER, ma con il tempo può diventare anche una passione, è come scrivere articoli di giornale, si diventa un po' scrittori...
    E poi questo è il tipico lavoro che si può fare da casa, meglio che in Ufficio, anzi di solito io lavoro stando sdraiato a letto o in poltrona, con il mio portatile leggerissimo, e poi ormai è diventato una passione...
    Cercando su GOOGLE "WEBMASTER PRIMO IN ITALIA" oppure "PRIMO A BOLOGNA" oppure "PRIMO A PERUGIA" Google mette sempre in prima pagina i miei siti, e quindi mi considera al primo posto in Italia, e io cerco di fare dei siti sempre più belli per meritarmi questa classifica ed essere sempre il PRIMO.
    Come ho detto prima, Google è arrivato in Italia nel 2000 quando nessuno conosceva i motori di ricerca, che allora non avevano grande importanza, e poi erano più conosciuti altri motori come YAHOO, ma con il tempo GOOGLE è riuscito a diventare il primo dei motori e anzi ha fatto in modo di essere indispensabile in tutto il mondo.
    Essendo i siti web diventati miliardi in tutto il mondo, ormai è diventato INDISPENSABILE avere un mezzo semplice per fare ricerche tra tutti i siti, e GOOGLE è riuscito a diventare il migliore e anzi l'unico programma che riesce a trovare in pochi secondi il sito migliore che risponde alle tue domande, ormai per qualsiasi ricerca tutti si rivolgono a GOOGLE sicuri di avere una risposta.
    Ormai si può fare a Google qualsiasi domanda, e Google, che dispone di milioni di computer che esaminano tutti i miliardi di siti internet del mondo, cerca di rispondere a tutte le domande, scegliendo come risposta il sito o i siti fatti meglio, quelli che ritiene più interessanti e che rispondono più esaurientemente alla domanda fatta, per questo oggi è importante riuscire ad arrivare PRIMI SU GOOGLE, significa essere i MIGLIORI, dà soddisfazione come vincere una gara di atletica, e poi saper arrivare primi è diventato un mestiere ben retribuito, il mestiere del SEO (Search Engine Optimization) che riesce a ottimizzare un sito web per farlo arrivare nelle prime pagine di Google.


    Elisa: MI DICONO CHE HAI 5 COMPUTER E 3 TABLET OLTRE A 3 SMARTPHONE, PERCHE'?
    Cristiano: Beh, io in effetti mi affeziono a tutti i miei strumenti, e poi oggi sarebbe anche difficile eliminare un computer, dovrei trovare un' isola ecologica comunale attrezzata per lo smaltimento dei RAEE, ma poi in ognuno dei computer più vecchi girano ancora programmi utili che magari non girano più sui computer più moderni, oppure contengono giochi che sui nuovi computer girano troppo velocemente e non si riesce più a giocare.
    E poi c'è il problema dei VIRUS, non del Covid-19 che ci tormenta oggi, ma dei virus per computer che sono programmi dannosi in grado di cancellare la memoria del Computer.
    Una volta l'infezione si prendeva scambiandosi floppy disk infetti, oggi si può prendere collegandosi via Internet a siti pericolosi, senza essere protetti da un Antivirus, ma io oltre all'antivirus su ogni computer ho una copia dei miei programmi e dei miei dati più importanti, e poi uso un computer solo per fare esperimenti e per provare programmi nuovi, magari gratuiti, un altro solo per la posta e la memorizzazione di e-mail ricevute, un altro per giocare, un altro per programmare ecc.
     FANUCCI CRISTIANO SEO WEBMASTER PRIMO IN ITALIA SU GOOGLE  www.fanucci.info E ho ancora un bel telefono/modem a 16 bit al secondo, ma lo tengo solo come un monumento storico, per ricordare i tempi in cui per trasmettere due righe di testo non bastava un minuto, e nei miei siti le foto erano piccolissime, compresse e molto rare, altrimenti i lettori se ne sarebbero andati subito, visto che con quei primi modem servivano diversi minuti per scaricarne una. Nell'intervista di RAI 2 sopra citata, MAI-TROPPO-TARDI   lo descrivo molto bene, così come descrivo il pirografo ad arco elettrico inventato da me negli anni '70 mentre giocavo con vecchie resistenze di stufetta elettrica, e nel filmato si vede anche qualche videogioco fatto per addestrarsi all'uso del mouse, e un mio programma all'avanguardia, utile per i non vedenti, che era in grado di leggere dei testi con la voce mia o di mia moglie.


    Elisa: Cosa ti colpisce della storia del computer e degli apparecchi tecnologici di oggi?
    Cristiano: Direi che essendo nato quando ancora non esisteva la Televisione e il Computer, posso dire che tutta questa tecnologia ha cambiato il mondo profondamente, ma che nessuno, anche il più lungimirante all'inizio ne aveva avuto minimamente il sentore.
    Prima del Computer è stata la Televisione a cambiare radicalmente il costume e anche la lingua degli italiani...
    Nessuno ricorda che nei nostri paesini le donne anziane erano tutte conciate come oggi sono soltanto le Talebane? Tutte vestite di nero con gonne alla caviglia e fazzoletto in testa per coprire fronte e capelli? Ma prima il programma in TV del maestro Manzi, poi le gemelle Kessler hanno profondamente cambiato gli italiani.
    E il computer? Nessuno, compresi quei professoroni che avevano previsto che in tutto il mondo ne sarebbero bastati una diecina, nessuno ne aveva previsto il boom. Tenuto conto che anche il nostro SMARTPHONE è un computer, ormai nel mondo civilizzato tutti ne hanno più di uno e i più giovani, i nativi digitali, non riescono a farne a meno per nemmeno un minuto al giorno, chi se lo porta in bagno e chi sotto al cuscino...
     FANUCCI CRISTIANO SEO WEBMASTER PRIMO IN ITALIA SU INTERNET  CON IL SUO SMARTPHONE E se poi ci ricordiamo che il telefonino, nonostante il nome, è in realtà una radio ricetrasmittente, chi l'avebbe detto a Guglielmo Marconi che tutti ne avrebbero avuta una in tasca per essere sempre reperibili e in contatto? Era impossibile anche solo immaginarlo pochi anni fa...
    E ancora non è finita, ormai il telefonino sta sostituendo il nostro portafoglio e la moneta cartacea e con il GREEN-PASS è ormai indispensabile averlo sempre con noi anche per andare al lavoro.
    E già che ci siamo, possiamo aggiungere anche l'automobile, tra gli apparecchi tecnologici che hanno cambiato il mondo e che probabilmente in pochi nel 1900 avrebbero previsto che ogni famiglia ne avrebbe avuta più di una e le nostre città sarebbero diventate quasi invivibili intasate da milioni di auto.
    Quindi direi proprio che il futuro non è prevedibile, queste 3 invenzioni hanno cambiato il mondo in pochi anni.... Si può dire che dal tempo dei Romani per più di 2000 anni non era cambiato assolutamente niente nella vita delle persone, e poi in 100 anni è cambiato tutto... direi in meglio, per ora, e speriamo che nei prossimi anni vi siano ulteriori progressi e che invece non crolli tutto con il cambiamento climatico e con tutti i problemi che ci stanno dando i VIRUS....
    Nessuno oggi può prevedere cosa succederà tra 100 anni. Forse gli studi su DNA ci porteranno a creare una nuova umanità completamente diversa da noi... Forse in futuro i genitori potranno acquistare bambine allevate in vitro belle come Marilin Monroe o bimbi intelligenti come Einstein. Forse gli studi sull'Intelligenza Artificiale e sui Robot, porteranno alla creazione di macchine più intelligenti di noi che potrebbero distruggerci, o potrebbero aiutarci a diffondere l'Uomo in tutta la Galassia...
    DI SICURO E' IMPOSSIBILE FARE PREVISIONI!




        www.ricercaperditeocculte.com/ricercaperditeocculte-TOSCANA/ 
 RICERCA PERDITE OCCULTE DI ACQUA SENZA SCASSO - IDRAULICO RIPARAZIONE TUBAZIONI in TOSCANA - PRONTO INTERVENTO IDRAULICO 24H IN TOSCANA - RICERCA e RIPARAZIONE GUASTI IN TUBAZIONI SOTTERRANEE - SPURGHI - BONIFICA CISTERNE a  FIRENZE, PRATO, AREZZO, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, PISA, PISTOIA, MASSA CARRARA e SIENA    www.superfabbro.it  
 PRONTO INTERVENTO 24H in LOMBARDIA, TOSCANA E LAZIO - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO IN LOMBARDIA, TOSCANA e LAZIO    www.caldaiamilano.com - INSTALLAZIONE RIPARAZIONE VENDITA CALDAIE IN LOMBARDIA - ASSISTENZA CONDIZIONATORI e CALDAIE A CONDENSAZIONE e A PELLET - PRONTO INTERVENTO CALDAIE IN LOMBARDIA a MILANO, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA, PAVIA, SONDRIO, VARESE     www.superfabbro.it/muratore-bergamo/index.htm
 PRONTO INTERVENTO 24H a BERGAMO, RISTRUTTURAZIONI - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO - IDRAULICO - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO a BERGAMO e PROVINCIA    www.superfabbro.it/muratore-milano/index.htm 
 PRONTO INTERVENTO 24H a MILANO in LOMBARDIA - MURATORE - IMBIANCHINO - FABBRO APERTURA PORTE - IDRAULICO SPURGHI - ELETTRICISTA - SPAZZACAMINO - RISTRUTTURAZIONE DOPO INCENDIO O ALLAGAMENTO a MILANO E PROVINCIA IN LOMBARDIA,      LA CUCINA REGIONALE ITALIANA 1000 RICETTE GRATIS RICETTE CLASSICHE REGIONALI RICETTE DI CUCINA REGIONALE RICETTE SICILIANE RICETTE ROMANE - CONCORSO RICETTE DEGLI CHEF ITALIANI      




      WEBMASTER